Sorpresi, apprendiamo che uno dei maggiori sostenitori dell'inceneritore di Uguzzolo, nonchè ex vicepresidente di Iren, Luigi Giuseppe Villani, denuncia oggi il carattere speculativo e nocivo di un impianto accettato dall'amministrazione di Bedonia.
Forse è solo un modo di cominciare anzitempo la campagna elettorale contro il Pd.
Ma chissà, potrebbe anche aver fatto fare una piroetta di 180° ai suoi convincimenti. Sappiamo tutti che l'opportunismo di questa classe politica non ha limiti.
In ogni caso, stando a quanto detto, in data 29/03/2012 il Comune di Bedonia (PR) avrebbe sottoscritto una convenzione con la ditta Evifacility s.r.l. per la costruzione, l’esercizio e la manutenzione di un impianto di cogenerazione elettrica alimentato a olio vegetale, della potenza massima di Kw 999, finalizzato alla produzione di energia termica da utilizzare per alimentare la piscina comunale.
Tale centrale brucerebbe 2.000 tonnellate annue di olio di colza, forse addirittura di più dato lo scarso rendimento del combustibile, con emissioni nocive ed odorigene incredibili per un impianto pubblico ma soprattutto aperto al pubblico.
Molti studi, infatti, indicano che un motore diesel alimentato con oli vegetali ha un calo di rendimento che provoca un maggior consumo e nel contempo un aumento di emissioni.
Si tratta in questo caso di concentrazioni di PM10 e di polveri ultrafini notevolmente maggiori che non dalla combustione dello stesso gasolio, con aumento delle frazioni più pericolose, quelle inferiori ai PM10. Con un contenuto di IPA (idrocarburi policiclici aromatici, doppio rispetto a quello generato dal gasolio e con un forte incremento delle concentrazioni di ossidi di azoto.
(dati di uno studio del 2002 della Provincia di Bologna).
Altre ricerche evidenziano la formazione di benzene e butadiene che diffuse nell'aria portano a pericolosi composti come PCB e diossine, formaldeide e ozono.
(tutte sostanze ignorate o sottostimate dalle aziende proponenti e dai costruttori degli impianti ).
L'ozono stesso è un inquinante secondario che si forma in atmosfera a partire dagli ossidi di azoto, se le condizioni sono favorevoli, come quelle estive (smog fotochimico).
Tutta la combustione di biomasse produce,infatti, significative emissioni di ossidi d'azoto e quindi d'estate aumenterà la concentrazione di ozono, nocivo per la salute.
Accenniamo di sfuggita che occorrerebbero circa 1500 ettari di coltivazioni dedicate per rispettare il dettato regionale della filiera corta, tanto sappiamo che il biocarburante verrebbe importato come capita per tanti altri impianti similari.
Pare che l'amministrazione ora abbia fatto marcia indietro e rinneghi l'accordo con la ditta proponente e che questa, a sua volta, voglia rivalersi legalmente nei suoi confronti.
L'importante è che i cittadini sappiano e vigilino.
Parma 18-08-2012
Reteambienteparma
Serioli Giuliano
| Risposta di Ciuaua | 22:58 - 18/08/12 |
|
Quindi concludendo......inquina????? Ma allora l'assessore del Comune di Bedonia che andava dicendo in giro che non inquina era in stato confusionale??? Si è pure vantato in Consiglio!!!
|
|
| Risposta di Informataro | 08:57 - 21/08/12 |
|
torno a ribadire che bisognerebbe, ahimè, mettersi lì tra cittadini, e stilare un vero programma per il nostro futuro.. fatto per la valle e la sua gente, siamo nel 2012 e con le tecnologie odierne si può veramente ricostruire il futuro con le sole risorse del nostro territorio.. poi lo si propone alle amministrazioni.. o ci stanno o via a calci che tanto hanno già messo da parte abbastanza per il loro meschino tornaconto personale... |
|
| Risposta di Perlaprecisione | 15:06 - 21/08/12 |
|
Ricapitoliamo: eolico no, metano no, cippato no, olio di colza no, idroelettrico no. |
|
| Risposta di Informataro | 10:39 - 22/08/12 |
|
appunto per la precisione.. |
|
| Risposta di Marco di san marco | 17:39 - 04/09/12 |
|
Il Sindaco Berni sostiene che nessun impianto a olio vegetale per la produzione di energia termica sarà realizzato nel comune di Bedonia.
|
|
| Risposta di Pietro Ruggeri | 14:49 - 05/09/12 |
|
chi è che mente lega ambiente o il sindaco di Bedonia ? Si imbastiscono discussioni sui blog per parlare di aria fritta?
|
|