Gigi, per cortesia, tu che puoi, cerca di far fare degli interventi più corti e "circoncisi". E meno di programmazione quinquennale staliniana, dai stiamo un po' coi piedini sulla terra. Magari la soluzione unitaria di tutti i problemi della Valtaro e quindi della terra li affrontiamo con l'anno nuovo.
Risposta di gt | 17:09 - 20/11/09 |
Giusto(è abbastanza corto???) |
|
Risposta di Luciano Squeri | 17:19 - 20/11/09 |
Condivido, la sintesi arriva a tutti e evita di disperdersi tra mille cervelli. Non vorrei svilire quanto detto sino ad ora ma non tutti abbiamo sempre il tempo necessraio per leggere attentamente |
|
Risposta di Mattia Lezoli | 18:27 - 20/11/09 |
Bè, chi non ha tempo per leggere può sempre evitare di farlo!!!! Non si è mica obbligati!!
|
|
Risposta di Il puntinator cortese | 19:01 - 20/11/09 |
Scusate , ma se avete ragione voi, c'è qualcosa che non funge.
|
|
Risposta di Ruggero | 07:49 - 21/11/09 |
Condivido in pieno quanto dice Luciano e te ne ho parlato direttamente caro Gigi!! Facendo lunghi discorsi chi usa il computer per lavoro ha ritagli di tempo limitati e spesso finisce per continuare a leggere il primo capoverso dei lunghi discorsi che fanno gente come Luigi Battoglia che usa questo Forum per far sfoggio della sua cultura politica e umanitaria!!
Ha ragione Luciano quando dice che ci si puo' riuscire a fare post piu' corti e con pochi concetti da discussione.......tranne nel caso clinico sopracitato!!!
|
|
Risposta di Luigi Battoglia | 11:11 - 21/11/09 |
Caro Dottor Raggi,
capisco che talvolta non sia facile leggere interventi lunghi (vuoi per motivi di tempo, vuoi per mancanza di voglia) ma credo che alcuni argomenti non si possano affrontare in quattro righe.
Anche questa fretta ritengo sia uno dei mali della nostra epoca.
Nessuno si prende più il tempo di pensare in modo approfondito a quello che ci accade.
Non a caso siamo governati da politici la cui unica capacità è quella di comunicare per slogan.
E’ anche vero che chi non ha voglia di leggermi può tranquillamente passare oltre.
Mi spiace i miei interventi ti risultino “clinicamente” prolissi.
Non è nemmeno mia volontà fare sfoggio di nulla se non le mie idee.
Ad ogni modo sono, da volontario Croce Rossa e AVIS, interessato ai problemi “umanitari” ma credo, nel caso specifico, di aver “sfoggiato” (come di tu) cultura “umanistica”.
Se questo ti avesse infastidito, credo riuscirò a farmene una ragione.
Con simpatia ed ironia,
Tuo Luigi
|
|
Risposta di Ruggero | 13:00 - 21/11/09 |
Trovo inutile pungolarmi col "Dottor" perche' non me ne sono mai vantato e mai firmato, e chi mi conosce sa che non me ne frega niente di farmi chiamare col titolo accademico, ma trovo la tua battaglia pro diritti Moschea una delle tue trovate per dare fuoco alle discussioni piu' accese!! Il nostro amato fotografo frequenta i centri aggregativi paesani per eccellenza ovvero i BAR e quanto capta un argomento molto dibattuto e sentito spara in maniera opposta al pensiero della maggioranza della gente!! E' inutile che fai dei temi manzoniani sul problema perche' pure tu avresti difficolta' ad accettare nel tuo garage o al piano di sotto di casa un luogo di culto musulmano.....ma non per razzismo, ma per paura, perche' non sai cosa dicono e che fanno quando pregano?? Poi magari sono tutte paure da "saraceno" totalmente infondate??
Se poi la legge permettera' alla comunita' pakistana di fare un proprio luogo di culto a Bedonia, potrete saltare tutti dalla finestra ma lo faranno e stop.!! Tutti incroceranno le dita per aver la fortuna di abitarci il piu' lontano possibile e sentire meno la paura!!!
Toh...due parole e vi ho fotografato il Battoglia (come scrive Remo!!).
Arrivederci.
|
|
Risposta di Remo Ponzini | 15:11 - 21/11/09 |
ATTENTI A QUEI DUE !!!!!! Quando il Luigi ed il Ruggero scendono in campo a guerreggiare mi sovviene il noto film con Tony Curtis e Roger Moore. Si azzuffano, menano fendenti, si accapigliano, si tendono la mano con la destra e si colpiscono con l'altra.... Buon divertimento ragazzi, continuate pure così; con Voi riesco sempre a farmi qualche risata assai godereccia.. Entrando nello specifico della lunghezza dei post mi riesce molto difficile pensare di porre dei limiti quantitativi alla stesura degli stessi. Ce ne sono diversi, con il Luigi in testa, che amano soffermarsi, dettagliare, ricamare, sviscerando anche i dettagli e le minuzie dei temi in oggetto. Fa parte del loro stile. Hanno questo taglio letterario che li distingue, che li caratterizza. Direi di non limitare la loro vena, la loro foggia. Lasciamoli spaziare nella loro elegante esposizione senza palettarli. Sappiamo tutti che la gente si “ allerta “ quando vedo una intera pagina da leggere ; si possono eliminare i fronzoli inutili ma non snaturare gli interventi. (P.S. - per quanto riguarda il discorso sul mondo islamico mi rifarò vivo nel forum appropriato....)
|
|
Risposta di Fausto | 19:16 - 20/11/09 |
Fungaiolo per una volta lasci fare agli altri "stalinisti come noi". Con i difetti e le lungaggini che caratterizzano chi dice qualcosa. Se si ha briga di leggere allora si può continuare in alti lidi... o saltare i post + lunghi. Magari con un pò di giusta semantica potremmo accorciare effettivametne. Grazie Fungaiolo che non si firma. |
|
Risposta di Bartolomeo | 11:07 - 21/11/09 |
Concordo con Luciano Squeri che usare la sintesi non vuol essere una critica ma solo una maggior opportunità di fare arrivare a tutti i concetti qui espressi. Grazie e complimenti a tutti. Bartolomeo |
|
Risposta di il puntinator cortese | 15:00 - 21/11/09 |
.... scusate se insisto, ma qualcuno ha capito male lo spirito del blog. Riporto la frase più significativa del creatore del blog: ".....e creare una "piazza" dove si possa proporre, discutere, migliorare la vita di tutti i giorni, è proprio motivata dalla mancanza di uno spazio appropriato alla situazione in cui viviamo, ovvero uno spazio web comune dove si può intervenire, proporre e confrontarsi in maniera civile e corretta, senza rancori o pettegolezzi da parrucchiera. Come ho già detto, questa esperienza non avrà vita facile, anzi, tutt’altro... ". |
|
Risposta di Gigi Cavalli | 15:59 - 21/11/09 |
Al Puntinator Cortese, |
|