a scopo di aprire un dibattito, se possibile costruttivo, sul nostro carnevale:
e' mai possibile che si e' giunti al punto che 'CARNEVALE = UBRIACATURA DI MASSA '...... scrivo dopo essere stato alle sfilate ieri pomeriggio e sabato pomeriggio, il 90% della gente in maschera SIA SUI CARRI CHE A PIEDI era totalmente ubriaca, oppure visibilmente alterata, creando spesso pericolo alla gente accorsa per godersi lo spettacolo, la maggior parte con birra e fiaschi di rosso in mano..... mi chiedo CHE IMMAGINE DIAMO ALLA NOSTRA VALLE ALLE MIGLIALA DI PERSONE CHE VENGONO DA FUORI..... certo la nomina ormai c'e' pero' in questo modo non facciamo niente per dimostrare il contrario..... cosa ne pensate ?
Risposta di Luciano S. | 11:42 - 15/02/10 |
Carnevale è da sempre stato sinonimo di eccessi e bevute e non credo che si scandalizzi nessuno. |
|
Risposta di Cristina V. | 12:07 - 15/02/10 |
E' vero carnevale è sinonimo di "divertimento", ma a tutto c'è un limite e chi viene da fuori a veder le vs. sfilate, sempre di alto livello, rimane meravigliato da questo eccesso di alcool che scorre tra i giovani e non più giovani già dalle prime ore pomeridiane. |
|
Risposta di Nicola | 14:25 - 15/02/10 |
Carissimo Michele, e con lui tutte le persone che la pensano così. Anch'io sono turbato da quanto visto ieri pomeriggio per le vie del nostro caro paese. Ho solo potuto constatare che ormai le persone senza eccessi, non si divertono più. Il carnevale, amio modestissimo parere, dovrebbe essere motivi, per grandi e piccini, di divertimento, di musica e di allegria che si contamina anche alle persone che guardano. E invece tutto questo non c'è piu'. Carri distanti metri metri e metri (e non solo in termini di metri), senza coesione. E gli adulti che dovrebbero coinvolgere i bambini che sono invece solo impegnati a scolarsi litri e litri di bevande alcoliche pensando di fare i brillanti. Ma alla fine risultano pesanti e noiosi, come il carnevale 2010, forse il peggiore di tutti!!!!!!! ................................L'unica ancora di salvezza l'abbiamo nel palasabione, forse l'unica cosa per cui il comitato del carnevale borgotarese si vanta!!!!!!!!!!!!!!! Mamma mi che tristezza!!!!!!!!!!! P.s. Quanta pazienza hanno i residenti della zona dove c'è il palasabione? Si sopportano la musica a balla 6 serate senza mai lamentarsi!!!!! Mi meraviglio che i vigili urbani di borgotaro diano il permesso per fare tutto ciò!!!!! Forse il prossimo anno bisognerebbe cambiare qualcosa, non solo il tendone del palasabione!!!!!!!!!! |
|
Risposta di Andrea | 19:34 - 17/02/10 |
Al Borgo addirittura siamo arrivati al livello che uno si lamenta del rumore del Palasabbione facendo le veci di chi ci abita vicino. Come a dire "io ci abito distante e purtroppo non mi posso lamentare, ma chi ci abita vicino dovrebbe farlo". Sugli eccessi etilici sono d' accordo e non ci vorrebbe neanche tanto a limitarli, basterebbe una bella riunione con tutti quelli che sfilano con una bella strigliata, ma prima, non dopo. Il problema che di ubriachi ce ne sono tutti i giorni (e sere) di carnevale, cosa facciamo? chiudiamo i bar? Carnevale con i succhi di frutta? Una cosa si dovrebbe fare: andare a prendere per le orecchie tutti quei genitori che mandano in giro i figli di 13-14-15 anni alle 4 di mattina e che li pagano per ubriacarsi (visto che i soldi glieli danno loro). |
|
Risposta di Danilo Carretta Presidente dell'Associazione Carnevale Borgotarese | 10:09 - 19/02/10 |
Carissimo Nicola, io non ti conosco ma ti devo chiarire alcuni punti che forse a te sfuggono o forse meglio ancora non vuoi vedere solo per sparlare a vanvera, cioè: |
|
Risposta di Manetta senior | 12:30 - 19/02/10 |
Caro Danilo, mi stupisco che Tu, ancora, debba giustificarti di colpe che non sono certo ne del Carnevale (come Associazione) ne del Palasabbione. Mi stupisco inoltre che ci sia ancora gente che vede i nostri giovani che sballano solo a Carnevale.... Mi stupisco del modo di far polemica per il gusto stesso di denigrare e affossare. il carnevale è una tradizione radicata in Noi. Sta poi a ognuno di noi saper gestire la propria ebbrezza, ed il grado di tolleranza ai rumori. Certo è che non si può rendere tutti contenti: tra i trasgressori e i bigotti ci sono migliaia di persone che vivono godendo la settimana grassa. Osserviamo anche quelli. Non fanno eccessivamente Rumore e si divertono. Provate a pensare se non ci fosse una struttura che RIUNISCE. Provate a pensare a più di mille persone che " girovagano per le vie del paese" Forse non ci sarebbe più carnevale ma ci sarebbe il solito sabato sera. Manetta senior |
|
Risposta di micheleporcari | 16:52 - 19/02/10 |
okLuca .... li vedo anche fuori dal carnevale i giovani che sballano...... la mia era una constatazione nata dopo che parlando con DANILO gia' l'anno passato si evidenziava questo problema verso il quale il comitato stesso, come tu ben sai, aveva posto l'attenzione. il fatto e' che durante la sfilata le maschere erano visibili a migliaia di persone provenienti da fuori, la condizione di molte piu', che un valore aggiunto al carnevale, era un fattore negativo che toglieva qualita' ( ALTA ) alla sfilata, che e' fatta di tante cose non solo di quantita' di mashere ma anche di qualita' delle mashere stesse......... |
|
Risposta di Nicola | 17:40 - 24/02/10 |
Carissimo Danilo Carretta, Presidente dell’Associazione Carnevale Borgotarese, anchi’io non ti conosco, io non so chi sei, ma questa cosa non ha nessuna importanza. |
|
Risposta di Danilo Carretta | 17:01 - 25/02/10 |
Nicola, io ti do del TU anche se come abbiamo già detto non ci conosciamo, comunque di solito non continuo a rispondere a delle provocazioni inutili, però con te voglio fare un'eccezione perchè non riesco proprio a capire perchè NON dobbiamo essere ORGOGLIOSI del Palasabione, e spero che mi illustrerai il perchè. per quanto riguarda il bere e gli ubriachi, se hai letto bene la prima mia risposta (non credo se no non avresti continuato ad insistere) abbiamo e continueremo a rimproverare di non eccedere nel troppo, ma non è cosi semplice come dici tu, perchè non siamo una ditta privata che licenzia le mele marce, ma una associazione di VOLONTARI aperta a tutti ed è per questo che abbiamo bisogno di tutti belli e brutti e non possiamo permetterci di cacciare i brutti perchè nel bene o nel male danno una grossa mano nel proseguo della manifestazione importantissima per la società, anche se con questo non li giustifico. Saluti |
|
Risposta di Manetta senior | 12:23 - 26/02/10 |
Buongiorno Sig Nicola, apprezziamo sempre le critiche se sono costruttive e non pretestuose. il prossimo anno, sicuramente, limiteremo l'abuso e l'eccesso di alcol nelle sfilate, lo possiamo fare. Ma attenzione, purtroppo, alcune generazioni non fanno solo abuso di alcol. Quello che ci rende orgogliosi, e da quando Danilo è Presidente, sempre di più, è l'aver portato la manifestazione ad un ottimo livello di immagine, di organizzazione, di affluenza. inoltre, come ho già scritto, le persone restano in Paese: e questo è un bene per tutti. Lasciamo ad altri il compito di educare a valori morali. Non potremmo mutuare e dire : la legge morale dentro di me e il palasabbione stellato sopra di me. Buonagionata a Tutti |
|