Da qualche giorno è partita una campagna markenting ( era ora, meglio tardi che mai ), per promuovere la nostra valle congiuntamente e dove, finalmente, si parla di Alta Val Taro e non di singole realtà.
Lo spot recita: "Immagina un weekend lontano dal rumore e dalla folla"... peccato che con una mano si promuovono le nostre peculiarità, con l'altra invece le distruggiamo. Sì perchè da una parte vogliamo richiamare turismo, mentre dall'altra lo teniamo lontano con interventi anti-turistici, proprio come il progetto del parco eolico del Santa Donna, dove il rumore e l'impatto ambientale saranno i veri protagonisti di due vallate (valtaro e valceno)...
Non trovate che ci sia un po' d'incongruenza?
La nostra classe dirigente, secondo il mio modesto parere, non ha ancora capito cosa vuole fare da grande!
![]() Il banner |
Risposta di ValeBD | 22:23 - 20/05/12 |
stesso mio pensiero....
|
|
Risposta di Patrizia Tagliavini | 05:23 - 23/05/12 |
.... e quando arrivi, dalla superstrada, a Borgo Val di taro, porta d'ingresso della valle, invece di trovare lungo le sponde del fiume un bel camping, accogliente, trovi la cittadella della ceramica...... indubbiamente un bel progetto turistico. |
|
Risposta di Borgotarese | 06:43 - 25/05/12 |
Invece qualche anno fa all'ingresso al Borgo si trovava la segheria di marmo Tagliavini, quel si che era un bel biglietto da visita per il turismo Valtarese dove le condizioni di lavoro dei suoi dipendenti erano da salotto da tè all'inglese.
|
|
Risposta di Patrizia Tagliavini | 08:52 - 25/05/12 |
Penso che quel laboratorio artigianale non fosse proprio all'ingresso del paese, anzi era bel celato da un piazzale pieno di alberi e non assolutamente visibile dal viale della libertà. Comunque è strano, in un certo senso, fare un simile paragone, si vede che la misura delle dimensioni è molto aleatoria. Comunque, per supplire alla negatività riguardante il turismo, possiamo far presente che da tale laboratorio sono usciti elementi ornamentali che hanno contribuito a rendere bello il paese e la valle, e molto di ciò si può vedere anche oggi. Patrizia Tagliavini figlia di ALDO TAGLIAVINI |
|
Risposta di Borgotarese | 13:47 - 25/05/12 |
Vedo Sig.a Patrizia a casa sua ha una buona pezza giustificativa, per quanto riguarda il villaggio ceramico le ricordo che contribuisce al sostegno di 200 famiglie, anche se a Lei non piace, chi vi lavora sa di rischiare anche un poco della sua salute, di certo non succedeva dietro lo sportello di una banca. |
|
Risposta di Patrizia Tagliavini | 19:02 - 25/05/12 |
Mi pare che ci si stia allontanando dall'argomento. So benissimo che le fabbriche sono fonte di lavoro e non le rinnego certo. mi scuso se mi sono permessa di scrivere che non mi pareva un buon biglietto da visita per lo spot pubblicitario sul turismo in valtaro che penso avrà i suoi costi. Insomma la realtà è che bisogna fare delle scelte, tutto non si può avere e Borgotaro purtroppo non ha quasi più niente. |
|
Risposta di Fausto | 22:10 - 25/05/12 |
Bravissima Patrizia, aggiungo io... |
|
Risposta di Paolo Magnani | 23:24 - 25/05/12 |
La Valtaro? Un futuro da pattumiera. Se Borgotaro non trova il coraggio di prendere a calci nel culo quella casta che sta in comune la valle non avrà di sicuro un futuro normale. Fate caso che su tutti i temi contestati dai cittadini che si organizzano in comitati i politici sono uniti, silenziosi e d’accordo. |
|
Risposta di Fausto | 11:55 - 26/05/12 |
"Ma per il cambiamento ci vuole coraggio, giovani e temperamento." |
|
Risposta di Borgotarese | 13:34 - 26/05/12 |
Egregio Sig. Fausto o chi per lui, |
|
Risposta di Fausto | 14:02 - 26/05/12 |
" contribuisce al sostegno di 200 famiglie, anche se a Lei non piace, chi vi lavora sa di rischiare anche un poco della sua salute, di certo non succedeva dietro lo sportello di una banca." |
|
Risposta di Paolo Magnani | 18:03 - 26/05/12 |
La pattumiera sarà il risultato se non fermiamo la casta. Come ho anticipato per Bernazzoli mi sbilancio, NON CREDO CHE QUESTA AMMINISTRAZIONE PORTI A TERMINE IL MANDATO. Gioco d'azzardo perché ho visto già le carte...
|
|
Risposta di Fausto | 23:52 - 26/05/12 |
Devo pertanto dedurre, dalla sua risposta, che non fa nulla per la comunità che la ospita. |
|
Risposta di Paolo Magnani | 14:56 - 27/05/12 |
No non ho fatta nulla. Ho solo dato una mano a far chiudere una cava che lavorava senza permessi, che ci aveva privato di una strada della comunità, che è concausa del cedimento di una galleria, che con molta probabilità è responsabile dell'accelerazione di una frana che sta lasciando senza case molti abitanti. Cava dove si estraeva ofiolite un minerale che ha ucciso una persona anche a Borgotaro.
|
|
Risposta di Fausto | 22:43 - 27/05/12 |
Come detto, si è fatto i suoi interessi (tutto da dimostrare poi quello che sostiene visto che tutti i geologi intervenuti fino ad ora hanno sostenuto che non vi sia correlazione diretta tra la cava e le frane).
|
|
Risposta di Anna | 05:35 - 28/05/12 |
“si è fatto i suoi interessi” In questa frase c’è tutta la politica disfatta di Borgotaro. Non sanno neanche che l’amianto uccide o lo sanno ma tacciono! Forza Roccamurata Forza i 5 stelle! Magnani Sindaco
|
|
Risposta di Paolo Magnani | 08:11 - 28/05/12 |
Ci sono precisazioni da fare; |
|
Risposta di Fausto | 09:38 - 28/05/12 |
Potrei tranquillamente precisare le sue precisazioni ma la lascio a bollire nel suo brodo, che ho ben altro da fare. |
|
Risposta di Fausto | 09:56 - 28/05/12 |
Cara Anna le rispondo solo per invitarla a leggere un attimo quello che ho scritto, perchè mi riferivo a persone come lei! |
|
Risposta di Cristian | 17:02 - 28/05/12 |
Gigi non c’è bisogno di tanto per capire che hanno puntato tutto per lo sfruttamento violento del territorio. |
|
Risposta di Paolo | 23:42 - 28/05/12 |
Forse beccherò su dei nomi ma anticipo sempre qualcosina per questo forum, |
|
Risposta di PB | 02:46 - 29/05/12 |
Vi offrite come alternativa al sistema politico di Borgotaro senza però alzare nessuna critica importante verso i disastrosi amministratori del vostro paese. |
|
Risposta di Fausto | 13:43 - 29/05/12 |
Si, te li becchi, perchè sputare anche addosso a gente che si è "storicamente" fatta il mazzo per anni è spregevole.
|
|
Risposta di Paolo Magnani | 17:28 - 29/05/12 |
Carissimo Fausto io semmai mi sarei presentato con il mio partito che però come partito è finito. La storia lo sta dicendo. Come ex militante non avrei avuto speranza come te d'altronde. I 5 stelle arruolano persone linde ed è questa la loro forza innovatrice. Voi invece non state azzeccando un mossa politica neanche per pura fortuna. Il vostro movimento è già stato trombato ancora prima della perestrojka. Non addossare a noi le vostre incapacità anche perché non vi caghiamo minimamente. |
|
Risposta di Fausto | 19:14 - 29/05/12 |
Wow figo Magno come sei avanti!!!! |
|
Risposta di Pacimù | 22:09 - 29/05/12 |
Come sempre vedi del marcio e hai malafede in tutto quello che non ruota attorno a te.
|
|
Risposta di Fausto | 23:21 - 29/05/12 |
ahah gratuitamente rovini il mercato e fai saltare a gambe all'aria quelli che pagano le tasse e sono in regola. |
|
Risposta di Pacimù | 21:42 - 31/05/12 |
Bè dai aspetta quei 2 mesetti che finisco tutto l’aspetto tecnico prima di definirlo “portaletto”. Probabilmente hai ragione tu e chiuderemo sul nascere, peccato per quelle 3 attività che in questi giorni si sono affidati al progetto ridicolo! Oooh per le foto aspettiamo il lancio pubblicitario che magari…
|
|
Risposta di Anna | 20:34 - 01/06/12 |
Il disastro italiano è frutto di politica sconsiderata mafiosa del clientelismo. Borgo Val di Taro non si è salvata. Non diamo tutte le colpe a Roma, anche da noi le cose sono andate così per tantissimi anni ed ancora non sono cambiate. L’industri non tira, l’agricoltura neanche il turismo peggio. I responsabili ci sono eccome!! Purtroppo l’esempio di Roccamurata è arrivato troppo tardi - Escluso l’aspetto sanitario ovviamente- quando la valle era disastrata e senza più pretese di riscossa. Un banner da 7 € da mettere sui siti web sarebbe l’impegno politico per ravvivare il turismo? L’eolico smisurato forse? |
|
Risposta di Stanco bel forte | 20:16 - 02/06/12 |
Premetto che di politica non capisco niente ma, seguendo il ragionamento di Fausto, dovremmo trarre la conseguenza che Borgo Val di Taro, in condizioni socio-economiche-ambientali critiche, è stata governata bene in quest’ultimi 30 anni da una classe politica che non ha peccato di clientelismo? L’ultimo alfiere Diego Rossi, dalle parole di Fausto, è “finalmente un Sindaco che merita la fiducia dei cittadini” ma non è il Sindaco che ha aumentato 3 volte le rette delle mense di scuola in un anno? Non è quello che in sordina ha preparato l’ultima pugnalata alla valle con l’eolico del Santa Donna? Non è quello che con carica da Vice Sindaco ha seguito per intero e taciturno le frodi della cava di amianto?
|
|
Risposta di Fausto | 11:32 - 03/06/12 |
Premesso che non è che non capisci niente in generale (non solo di politica) non capisci niente e basta.... in quanto scrivi che:
|
|
Risposta di Fausto | 17:49 - 03/06/12 |
"per promuovere la nostra valle congiuntamente e dove, finalmente, si parla di Alta Val Taro e non di singole realtà." |
|
Risposta di Paolo | 20:29 - 04/06/12 |
no non sono io perchè veramente non sono adatto, |
|
Risposta di Fausto | 20:47 - 04/06/12 |
ARGOMENTO: IL MARKETING DELLA VALTARO.
|
|
Risposta di PK | 21:46 - 04/06/12 |
ma lasciali stare...
|
|
Risposta di S.T. | 22:05 - 04/06/12 |
Marketing della Valtaro il turismo? Ma con tutti i problemi che avete li? |
|
Risposta di Paolo Magnani | 20:45 - 05/06/12 |
Gentilissimo PK la ringrazio che puntualmente ci segnala i difetti del blog. Questo suo interesse lo prendiamo con serietà e ci impegniamo (nel limite del possibile) nelle correzioni. |
|
Risposta di Claudio Agazzi | 11:12 - 07/06/12 |
Buongiorno.
|
|
Risposta di Vacanzieri in ceramica | 23:18 - 07/06/12 |
Solo la Provincia di Bernazzoli poteva tanto. |
|
Risposta di PK | 14:30 - 08/06/12 |
Mi consenta, |
|