Ogni tanto fa piacere dire qualche cosa di positivo, soprattutto se legato alla nostra valle. Vorrei condividere alcune impressioni riguardanti la mia esperienza lavorativa che parte dall'Alta Val Taro: A maiuscola.
Ieri sera abbiamo reso pubblico l'ennesimo risultato della nostra passione e in particolare si tratta di un blog che vuole essere un attuale strumento di comunicazione verso il mondo anche se noi preferiremo essere letti da tutta la nostra provincia.La scelta di investire in un blog, viene dalla necessità di dotarsi di uno strumento che consenta la condivisione di idee e ci aiuti a comunicare la nostra esperienza positiva che purtroppo avviene al di fuori dei confini della nostra provincia e un po' più in la, a livello nazionale. La nostra idea è apparsa inaspettatamente molto buona, fin da subito, tanto che abbiamo meritato piccole apparizioni su Rai Tre e La7. A due mesi dal lancio del nostro progetto, è arrivato subito un premio nazionale dedicato al web. Quando io e il mio capo capitiamo insieme al bar, sento rivolgerci la classica domanda che cerca conferma: “e la casa di quel famoso calciatore, quello che è sempre in TV?” - più o meno dicono così.
Nonostante tutto, ci siamo scontrati con la realtà della nostra provincia. Dal barbiere, mi è capitato di parlare con una persona che ritengo assolutamente informata su tutto e con grande stupore non sapeva che fra Bedonia e Borgotaro, c'è un esempio di tecnologia intelligente che può essere visitata da tutti. Se facciamo i conti, fra Borgotaro e Bedonia vengono a far visita da Arezzo, Alessandria, Milano, La Spezia... sono i più. Il nostro blog nasce per affondare di più le radici che abbiamo coltivato nel nostro settore e ci siamo accorti di essere particolarmente preparati a mostrare con semplicità ciò che oggi viene considerato il futuro e in realtà, è un presente molto concreto.
Le nostre radici sono orgogliosamente piantate nella nostra valle, e abbiamo reso le montagne più facili da superare. Anche chi viene da realtà ben più sofisticate, rimane a bocca aperta: è successo anche ieri. Bè, un piccolo sfogo in un luogo che mi sembra ben più accogliente di altri, che assomigliano piuttosto ad arene tipo “Buona Domenica”!
Saluti! Daniele
Risposta di E. Mazzadi | 14:30 - 19/03/10 |
Ciao Daniele. Io aggiungo uno dei vostri link. http://www.vividomotica.it/ita/domotica/2_casa.jsp . Come vedi, c'è chi vi conosce anche qui "in zona". Complimenti a tutti. |
|
Risposta di Daniele Leonardi | 15:55 - 19/03/10 |
eh eh! grazie di cuore emanuele! proprio un istante fa, abbiamo ricevuto sostegno anche da Valnostra e questi sono gesti commoventi perchè dimostrano sempre una chiara volontà ad essere uniti e quindi collaborare per riemergere... grazie ancora, speriamo di poter raccontare qualche altra cosa di positivo... |
|
Risposta di Fausto | 15:05 - 19/03/10 |
Fate parte della Terza Italia, quelli che lavorano per davvero senza raccontarle tanto in giro. Infatti la vostra azienda cresce anno dopo anno con le proprie forze, senza lamentarsi e usando il carburante migliore, le goccie di sudore!!! Complimenti davvero. Anche per la scelta della Web Agency che vi cura il sito. Sono una eccellenza anche loro, e si vede!!! Tanto di cappello. |
|
Risposta di Daniele Leonardi | 16:00 - 19/03/10 |
Grazie anche a te fausto... hai detto giusto: abbiamo alle spalle una super web agency e anche quella deve rendere orgogliosi tutti noi visto che è fra le più importanti di parma ed è diretta da un nostro valligiano... ciao claudio! grazie ancora fausto, anche per il supporto in Valnostra |
|
Risposta di lorella aviano | 18:41 - 20/03/10 |
Scusa l'ignoranza ma io invece non ne so nulla. Forse perchè non guardo la tv e non conosco il calciatore a cui vi riferite .. il link del blog è quello che ha postato Emanuele? (Grazie per il link!) |
|
Risposta di daniele leonardi | 11:57 - 21/03/10 |
si, il link al blog è quello indicato da emanuele...abbiamo cercato di comunicare la nostra esperienza anche a livello locale, acquistando banner on line, finestre pubblicitarie sui quotidiani ma in realtà non si è innescato il passaparola (è stato un quasi fallimento); siamo orientati ai "nuovi media" anche perchè costano molto meno e sono decisamente meno influenzati... i riferimenti alla tv ecc. era per sottolineare che per far parlare di una realtà in particolare i buoni risultati derivanti da strategie studiate a fondo, non sono per niente sufficienti! mi è capitato personalmente di contattare media della città e raccontare loro la nostra esperienza... siamo stati snobbati alla grande! addirittura in un caso mi sono sentito dire: "preferiamo dare maggiore spazio alla rassegna stampa politica locale"... è un dato che conoscono tutti ed è per questo che investiamo, crediamo e siamo soddisfatti dei social media e il blog si è inserito al loro interno con un difficile compito: quello di non raccontare balle! |
|
Risposta di lorella aviano | 19:39 - 21/03/10 |
Sull'utilità e l'importanza dei social network sfondi una porta aperta.. |
|
Risposta di Daniele Leonardi | 09:10 - 22/03/10 |
eh eh! si, per il controllo remoto della casa è necessario internet e in alcune zone della nostra montagna non è disponibile... sperando che si risolva presto il problema! per quanto riguarda la produzione di energia pulita, 2 settimane fa ho visto presa diretta su rai 3 e mi è venuto male, vedendo come in germania sono avanti e soprattutto dopo che un intervistato ha detto che in italia, i loro impianti, produrrebbero il doppio! bè, viviamo in un altro mondo se penso alle nuove centrali a carbone da 7000 megawatt che sono sorte a civitavecchia! |
|
Risposta di Claudio Agazzi | 13:36 - 22/03/10 |
Grazie Fausto e Daniele a nome dell'agenzia ma forse avete un tantino esagerato:) Ora non per rispondere con una carineria a carineria ma penso sia doveroroso scrivere due parole su Andrea Longinotti e Daniele Leonardi. Andrea ha il grande merito di crederci, di lavorare, di pensare sempre avanti, di investire. La capacità di vedere lontano, non è cosa comune. Saper interpretare fin da ora come saranno le cose fra qualche anno e investire di tasca propria per essere pronti alla sfida. Merita tutto il rispetto. Un esempio di imprenditoria locale, uno dei tanti Bedoniesi che si è messo in proprio che non ha aspettato la manna dal cielo. Daniele, beh Daniele :) eheh. L'ho conosciuto un po' più di un anno fa in occasione del lavoro sul sito. L'impatto è stato duro :) E' tosto, va diritto per la sua strada, è capace di fare l'elettricista all'occorenza come pure realizzare un'animazione Flash o scrivere un trattato sui massimi sistemi... Ho paura di Daniele :). Per quello che riuscirà a fare nella sua vita lavorativa... tanto :). Però io gli ho già chiesto di considerarmi quando diventerà presidente di qualche multinazionale... Ho messo le mani avanti. Vividomotica è un viaggio affascinante, una scuola per tutti, per noi in primis. E' vero quello che scrive Daniele: si hanno forse meno soddisfazioni in "patria" che nel resto d'Italia ma è anche vero che oggi il concetto di "patria", di territorio è venuto un po' meno. Con la rete siamo tutti più vicini. Complimenti!!! ciao Claudio Agazzi |
|