La luce dei miei occhi, è il titolo del nuovo spettacolo che vedrà protagonista, il prossimo sabato 14 Luglio alle ore 21, la Compagnia Teatrale della Pieve, creata dai partecipanti al progetto"Teatralmente", i laboratori di tecnica teatrale promossi a Bedonia dall'attore e regista Aldo Craparo.
L'opera è prodotta dall'Associazione Culturale Lupus in Fabula, in collaborazione con il Comune di Bedonia, ed è liberamente tratta da " La maestrina" di D. Niccodemi, con adattamento e regia a cura di Aldo Craparo.
In un piccolo paese di montagna, una maestrina, si reca tutte le notti a pregare sulla tomba della figlia, morta alla nascita.
Molti pensano che lei si incontri con un misterioso amante, anche il sindaco sospetta di lei. Nel sorprendente finale si scopre che la figlia non è morta, è viva. In questa vicenda personale si mescolano le vite delle colleghe di scuola, di una direttrice autoritaria, di un intero paese, delle sue abitudini, usi e maldicenze, ma soprattutto di un sindaco “sui generis”, che grazie alla maestrina, cambierà tenore di vita.
Una storia commovente, ma allo stesso tempo ironica, che dipinge un quadro particolareggiato della vita di un piccolo paese all’inizio del ‘900.
Lo spettacolo sarà impreziosito da immagini, che arricchiranno la prosa, interamente filmate nel comprensorio delle Valli del Taro e del Ceno.
La manifestazione,che fa parte di una serie di quattro serate teatrali patrocinate e sostenute dal Comune di Bedonia, si svolgerà nella Piazza del Municipio, Piazza Caduti per la Patria, alle ore 21 il prossimo sabato 14 luglio 2012.
Si ringrazia inoltre Immobiliare Valtaro per il sostegno, e l'Assessore Maria Pia Cattaneo per la sensibilità dimostrata. Ingresso a offerta.
![]() Manifesto |
Risposta di Oriana | 19:53 - 16/07/12 |
C O M P L I M E N T I A T U T T I
|
|
Risposta di Remo Ponzini | 16:32 - 17/07/12 |
Dopo la rappresentazione del 16 dicembre scorso di "UNO STRANO FELICE NATALE" che aveva riscosso un successo entusiasmante e travolgente, l'attesa per questa seconda messa in scena era particolarmente sentita ed aveva creato, nella nostra comunità, intense aspettative.
|
|
Risposta di Stefano Bruschi | 07:24 - 18/07/12 |
Credo che il minimo che si possa dire è "BRAVI" e "COMPLIMENTI".
|
|
Risposta di Lorella Aviano | 17:11 - 18/07/12 |
Anche io mi accodo ai meritatissimi complimenti: un palco davvero ben allestito, ottimi gli attori, belli gli inserti audio/viedo. |
|
Risposta di camila | 22:49 - 19/07/12 |
Ma è vero che domenica c'è una replica?
|
|
Risposta di Valeria - Lupus in fabula | 10:12 - 21/07/12 |
Voglio fare i miei ringraziamenti personali a tutti per i complimenti e recensioni, sono soddisfazioni poichè significa che il cammino intrapreso con la Lupus per portare a Bedonia qualcosa di diverso e non solo il teatro) era giusto e aiuta a continuare a credere alla forza della cultura e dell'arte nella nostra vallata. |
|
Risposta di Aldo Craparo | 14:00 - 22/07/12 |
Grazie a tutti, è davvero gratificante leggere le vostre belle parole, mi ripaga degli sforzi profusi, anche perchè dietro i riflettori c'è tanto lavoro e ore dedicate a suggerire, spronare, insegnare ad un gruppo che per la prima volta si trova a calcare scene con testi drammaturgici più complessi.Molti sono stati i miei oneri: creare un dialogo con le amministrazioni, scegliere con cura i tecnici audio e luci e sopratutto trovare le risorse economiche per fare in modo di raggiungere una qualità accettabile. A volte mi sono chiesto: ma chi me lo fa fare? Domanda che mi pongo da 20 anni e spero di continuare a farmela per altri 20 anni, perchè vuol dire che la mia passione va oltre le avversità.
|
|
Risposta di Gigi Cavalli | 19:52 - 22/07/12 |
Caro Aldo,
|
|
Risposta di Federico Rolleri | 12:03 - 24/07/12 |
Anch'io vorrei portare i miei ringraziamenti ad Aldo, sia per ciò che teatralmente è riuscito a far emergere a Bedonia, sia per l'esperienza che ha offerto alla Compagnia della Pieve.
|
|