Ho saputo che dovrebbe già essere attivo un punto wi-fi pubblico (a Bedonia - che non è l'unica a far parte di questo progetto - il punto wi-fi pubblico dovrebbe essere in piazza Centinaro).
Cosa si aspetta ad attivarlo? Alla Soprip e alle altre fantomatiche società che vengono in valle per far firmare contratti per l'adsl quando ancora del servizio non c'è ombra, vorrei dire che sarebbe ora di cambiare politica e di essere più seri.
Io voglio sottolineare che non firmerò più nessun contratto IN PREVISIONE che ci sia adsl nella mia zona...prima mettetelo PUBBLICO e fatelo funzionare, poi venite a bussare alla mia porta!
E' senso comune venire a "vedere se c'è il numero minimo di potenziali clienti" come se per aprire un'attività uno partisse coll'andare in giro e dire .. "io avrei ipoteticamente possibilità di sviluppare la mia attività qui, tu mi firmi un contratto che sarai mio cliente? Poi vedremo ehh.. ti farò sapere quando apro (scusate, ma l'impressione che privati si intaschino soldi pubblici di tutti è grande) ...."
Ma che modo di fare è? Sempre la legge dei grandi numeri? Bene, allora parliamo di "grandi numeri" (come vi piace sentir parlare altrimenti non si attiva nulla): a Milano nessuno è venuto a chiedere IN ANTICIPO se avrei voluto l'adsl, hanno lavorato e l'hanno installata .. poi sono andati in cerca di clienti.
Per cortesia non ditemi che è la "legge del mercato": il mercato lo fanno gli uomini, ma quando non c'è la volontà non esiste mercato.
Io, sinceramente, non voglio più abusare della cortesia dell'Ufficio turistico che deve smettere di lavorare per offrirmi la sua postazione (l'unica da cui si accede ad internet) per leggere la posta. Ma la Soprip dov'è? Esiste? Funziona??
PS Un grazie davvero sentito alla gentilezza dei ragazzi dell'Ufficio turistico di Bedonia (più volte ho visto che sospendevano il proprio lavoro per cedere il loro posto a me e ad altri che ne avevano bisogno) e alla generosità degli amici che abitano in una zona già coperta ma credo che chi si occupa della gestione delle reti debba fare di più.
Risposta di Luigi Battoglia | 11:11 - 10/07/12 |
Ciao Lorella,
|
|
Risposta di Lorella Aviano | 20:51 - 11/07/12 |
Luigi grazie! Non sapevo del punto wi-fi al bar Scaletta! (Che stò già utilizzando in questo momento). |
|
Risposta di Gigi Cavalli | 11:29 - 10/07/12 |
Mi aggiungo anch'io a questa sorta di appello... sono almeno due anni che sento parlare del progetto SOPRIB per la copertura WI-FI dei centri storici della Valtaro/Valceno. Mi risulta anche che il progetto sia già stato finanziato e allora perchè non si passa all'effettiva copertura internet delle piazze? |
|
Risposta di Cardinali Alessandro | 13:37 - 10/07/12 |
E' IN CORSO LA GARA E A BREVE VERRANNO AGGIUDICATI I LAVORI. |
|
Risposta di Claudio Agazzi | 17:36 - 10/07/12 |
Scusami Alessandro ma per me chiarezza del progetto vuol dire qualcosa di più di:
|
|
Risposta di Pietro Ruggeri | 19:26 - 10/07/12 |
Visto che siamo in tema vi racconto una storiella (micatanto storiella) che forse pochi sanno. |
|
Risposta di PK | 22:28 - 10/07/12 |
ne ero certo che Pietro avrebbe risposto, ha solide basi per argomentare sulla questione.
|
|
Risposta di Pietro Ruggeri | 13:55 - 11/07/12 |
Egregio sig. PK nella zona in questione i possibili utenti saranno 100 se lei conta anche le trote del Ceno, questo però non giustifica considerare cittadini di serie B coloro che vivono lontano dai grossi centri abitati sono invece di serie A quando devono pagare le imposte comunali ecc... e ciò non è degno di un paese civile |
|
Risposta di Pietro Ruggeri | 15:00 - 11/07/12 |
Prodotto (i) Quantità Totale |
|
Risposta di Cardinali Alessandro | 15:33 - 12/07/12 |
Caro claudio ecco la risposta |
|
Risposta di Lorella Aviano | 20:30 - 13/07/12 |
sig. Cardinali la ringrazio ma ancora non sono soddisfatta :) bisogna chiedere tempo di installazione entro un mese, o entro agosto, o entro settembre o entro il prossimo anno. Bisogna esser precisi perchè rapido è un termine aleatorio che ognuno si cuce su di se. Per favore ci faccia sapere esattamente entro quando oppure ci dica che non dipende da lei ma dal consiglio comunale o da chi altro .. |
|
Risposta di Marco Orlandini | 21:32 - 18/07/12 |
Egregio Sig. Pietro Ruggeri mi permetto di inserirmi nella discussione poichè da Lei chiamato in causa in quanto amministratore di Info Servizi srl, società che gestisce il marchio Comunica.
|
|
Risposta di PK | 08:42 - 19/07/12 |
del 23/12/09 |
|
Risposta di Pietro Ruggeri | 19:27 - 19/07/12 |
" nemmeno chi ha costruito la rete e che la posiede, cioè Iren, un tempo Enìa, ha avuto finanziamenti per fare la rete, i soldi pubblici sono stati impiegati per realizzare la parte denominata Lepida, usata dagli enti pubblici, mentre per la parte dedicata agli utenti privati, residenziali ed aziende, il tutto è stato finanziato da Enìa; Comunica si fa carico dell'ultimo miglio, cioè l'antenna installata presso gli utenti;
|
|
Risposta di Lorella Aviano | 20:26 - 21/07/12 |
Sig. Marco Orlandini, |
|
Risposta di Pietro Ruggeri | 14:33 - 22/07/12 |
Sig.na Lorella mi scusi se mi intrometto ma non ho capito se lei si riferisce al wi-fi pubblico ossia agli hot spot posizionati in vari punti del paese che con un portatile permettono l'accesso alla rete e qui pare che se ne occupi il sig. Cardinali oppure se le serve una connessione wi-fi a casa sua e allora in zona la può avere da Comunica oppure da Wi-fi Communication dipende dalla zona, un'altra possibilità è la connettività satellitare costa intorno ai 50 euro mensili ma va bene e ovviamente la copertura del segnale è totale
|
|
Risposta di lorella aviano | 16:25 - 23/07/12 |
Grazie Sig. Pietro io mi riferivo agli hot spot da posizionare a Bedonia in piazza Centinaro e non so se anche in qualche altra via centrale.
|
|
Risposta di Lorella Aviano | 16:32 - 23/07/12 |
chiedo scusa, rileggendo i post temo di aver fatto confusione con i nomi: riguardo alla mia zona era il sig. Orlandini a parlare .. il sig. Cardinali non so di che ditta sia. |
|
Risposta di Lorella Aviano | 10:19 - 06/08/12 |
Sig. Cardinali dovreste aver aggiudicato i lavori (è passata più di una settimana dal 12/7) |
|
Risposta di Approfondiamo | 09:00 - 11/07/12 |
Risposta di Claudio Agazzi | 20:05 - 12/07/12 |
Ciao Alessandro
|
|
Risposta di Lorella Aviano | 14:32 - 27/09/12 |
Per Autunnando, data 7 ottobre 2012, il collegamento wi-fi in piazza Centinaro sarà attivo? Per favore chiedo una risposta ai nostri amministratori E al Sig. Cardinali |
|
Risposta di Marco | 12:03 - 16/01/13 |
Adesso sono passati 4 mesi ma la banda larga adesso c'é? Lo chiedo perchè nel periodo natalizio ho provato a connettermi ma il segnale era 0 !
|
|
Risposta di John Sabini | 20:07 - 16/01/13 |
Era meglio cambiare il sindaco.
|
|
Risposta di PK | 16:58 - 17/01/13 |
era il 12 Luglio 2012 ( 6 mesi ) |
|