Da alcune sere, circa 2 settimane, dalle 24:00 alle 06:00 con orario elastico in molte zone del comune viene interrotta l'erogazione di acqua, e M2000 nulla dice e nulla anticipa.
Eppure sono state spese parecchie migliaia di euro (la cifra precisa non è nota ma oscilla tra i 150mila e i 200mila) per le opere di presa nella zona di Lago Buono, opere di presa che ovviamente in estate quando servono sono tragicamente in secca.
Ma è mai possibile che il giornalista di assalto nulla dica?
Risposta di Daniele | 23:38 - 21/08/12 |
Tutto vero ma tanto tutti continuano a innafiare i giardini fegandosene dell'ordinanza comunale. E i vigili vigilano?
|
|
Risposta di PK | 06:53 - 22/08/12 |
Molti hanno un pozzo, e i controlli li fanno, spero non mirati.
|
|
Risposta di informataro | 15:24 - 22/08/12 |
oggi mi sento quasi in linea...
|
|
Risposta di PK | 19:40 - 22/08/12 |
guarda che sono più di 2 mesi che non piove, e quanto lo volevi far grande 'sto serbatoio?
|
|
Risposta di Informataro | 20:11 - 22/08/12 |
2012 vuol dire riciclare anche le acque chiare ad uso domestico... |
|
Risposta di PK | 21:29 - 22/08/12 |
Caro informataro, scendi dal pero, ma piano che ti fai male.
|
|
Risposta di Informataro | 07:50 - 23/08/12 |
per i tuoi numeri... c'è anche quello per i bambini... |
|
Risposta di PK | 22:49 - 23/08/12 |
ciccio, io ti ho chiesto quanto la vuoi grande la cisterna, a riprova che vivi in un mondo aulico basta ricordare che hai citato l'800 come esempio di efficienza nella gestione acqua, cazzo, manco l'avevamo in casa.
|
|
Risposta di informataro | 09:01 - 24/08/12 |
ciccio la cisterna la voglio grande......mmmmm...diciamo......mmmmm.....
|
|
Risposta di P. R | 22:25 - 26/08/12 |
Vorrei capire meglio il risparmio di acqua intendo dire che se il mio sprecare l'acqua per innaffiare, usarne troppa per fare la doccia ecc... in tempo di carestia idrica come ora priva altri di avere l'indispensabile per le quotidiane esigenze è sbagliato e disonesto. Altro discorso in tempi normali. Mettiamo per ipotesi che tutti diventiamo parsimoniosi nell'uso dell'acqua tutti i bacini tracimerebbero e l'acqua andrebbe nel fiume come ci andrebbe se non fosse stata captata dall'acquedotto, quindi se uno consuma di più pagherà di più e l'acqua usata in eccesso tornerà nel fiume, dopo essere passata nel depuratore si spera.
|
|