Proviamo a dare forma a qualche TESTA? Chi ha voglia legga questo, mi sembra un ragionamento molto sensato. Basta usare quello che ci è stato donato, il cervello.
----
ECOMONIA REALE.
Game Over. Il gioco è finito.
Tre semplici mosse tanto banali quanto tremendamente estremamente scomode: se verrò ucciso, continuate Voi .
La presente costitusice denuncia preventiva contro Banche residenti, Bankitalia Spa, contro le aziende importatrici del prodotto estero in Italia per eventuali attentati contro la mia persona.
Come Vi cambierò l'italia con tre, dico tre, semplicissime (è tanto facile e banale, ma chiedetevi perchè non lo fanno) mosse e poi me ne andrò felicemente a FANCULO . Eccovele:
1) tassa comunale sugli scaffali (sul prodotto importato), come fa la Cina per aggirare il WTO, comminata, non al negoziante, ma comminata all'importatore del prodotto fatto all'estero.
2) revisione tasso di cambio lira/euro
3) revisone art. 10 Tub: dal giorno dopo la revisione, le banche residenti in Italia non potranno più fare nè impresa nè lucro + nazionalizzazione di Banca d'Italia (ora totalmente in mano privata) affinchè diventi un vero organo di vigilanza sull'operato delle banche.
4) sgravio fiscale su benzina/diesel e bollette energia elettrica/gas metano :
56 milioni di italiani su 60 -Elaborazione dichiarazione dei redditi Anno 2010- prendono meno di 2000 euro netti al mese (da zero a 2000 euro): la tassazione di carburante ed energia grava pesantemente e drammaticamente sul 94% degli italiani. Qualcuno dirà , ma tra questi 56 milioni chissà quanti fanno nero.
Balle e Ve lo dimostro:
15 milioni di persone prendono zero (bambini fino a 16 anni, casalinghe , disoccupati e studenti universitari) ,
15 milioni sono dipendenti pubblici e privati e indipercui non fanno nero,
8 milioni sono anziani.
Dei restanti 18 milioni, sì forse qualcuno farà nero, mettiamo che il reddito medio di questi 56 milioni di italiani (su 60) che prendono da zero a 2000 euro netti al mese, sia 1200 euro , il carburante pesa 300 euro al mese, l'energia elettrica pesa altri 300 euro al mese , l'affitto o il mutuo 500 euro al mese, la scuola e i figli , 100 euro di spesa alimentare alla settimana gliela vogliamo mettere? qualche multa stradale comunale ecco spiegato perche la tassa su carburante ed energia e l'imu hanno azzerato i consumi di 56 milioni di italiani. Criminali sono criminali.
Questo è il dato italiano .
Bonanni che dovrebbe rappresentare la sinistra , gli operai italiani , scrisse a proposito della tassa di solidarietà che volevano introdurre sui reditti superiori ai 100 mila euro :"non si può colpire il ceto medio" . Questo dimostra una classe politica totalmente discostata dalla realtà . Ceto medio NON E' chi prende 100.000 euro all'anno ma 56 milioni di italiani su 60 (94%) che prendono (mediamente) 1200 euro netti al mese.
Il sottolineare che 56 milioni di italiani fanno nero, significa in realtà deviare sapientemente l'attenzione dalla gigantesca elusione /evasione fiscale perpetrata dalle banche in questi ultimi 18 anni di finanza privata (dal 1 Gennaio 1994, se non lo sapevate, ma adesso lo sapete e non bisogna dimenticarselo MAI, le banche italiane, da enti di solidarietà a sostegno delle famiglie e a sviluppo delle imprese , sono diventate, per decreto governativo, Spa con scopo di lucro, in questo insano connubbio politica/sistema bancario che governa il nostro paese da 20 anni a danno dello Stato e quindi a danno di citttadini e Magistratura ).
Lo sgravio fiscale su carburante ed energia è possibile solo se , come in Svizzera lo Stato (l' Agenzia delle Entrate) si appropria del denaro stampato dalla Banca centrale il giorno stesso in cui lo ha stampato (non lo prende in prestito come succede in Italia, per cui poi lo Stato deve pagarci sopra gli interessi (interessi sui titoli di stato acquistati in toto in prima battuta dal sistema bancario) e restituirlo. Domandiamoci perchè la benzina e l'energia elettrica in Svizzera costi la metà che non ha un goccia di petrolio, perchè il guadagno (97%) sulla carta mometa stampata viene suddiviso tra i Cantoni sottoforma di sgravi fiscali su carburante ed energia.
EFFETTI
col punto 1) Tassa Comunale sugli scaffali, otterremo il duplice effetto di, uno, procurare ingenti entrate comunali che così non spaccheranno più i maroni ai cittadini con le tasse stradali (velox, soste vietate etc...) che minano il reddito, e secondo, gli importatori dalla Cina smetterano di importare e/o riprenderanno a produrre in Italia . E' molto semplice : il vigilie del Comune es. di San Giovanni in Croce, entra nella concessionaria auto o nel negozio di abbigliamento (tassazione sugli scaffali come fa la Cina in Cina col prodotto estero) sito nel territorio del Comune, chiede l'esibizione della fattura di acquisto da cui deve comparire tassativamente il made in e poi tassa il prodotto :
5000 euro per ogni auto importata, 25 euro di tassa COMUNALE per ogni capo , scarpa o oggetto fatto in Cina
ed invia la tassa direttamente all'importatore . NON TASSA IL NEGOZIANTE, NON TASSA IL CONCESSIONARIO D'AUTO, MA TASSA DIRETTAMENTE L'IMPORTATORE. Vedrete che quando i vari stilisti italiani che producono all'estero il jeans che vendono al negoziante a 60 euro e che a loro costa 3 euro in Cina e che se fatto in italia costerebbe 25 euro e avrebbero comunque ampio margine di guadagno (37 euro) e ridarebbero lavoro a 6/7 milioni di italiani che l 'hanno perso in questi 20 anni di delocalizzazione produttiva in favore della Cina , il Marchionne che ha delocalizzato in Slovenia che si vede recapitare 5000 euro di tassa per ogni auto fatta in Slovenia, l'importatore italiano di auto cinesi che si vede recapitare 5000 euro di tassa per ogni auto imporatta dalla Cina, ci metteranno 2 minuti a ritornare a produrre in Italia o a cessare di importare ridando lavoro a 6/7 milioni di donne italiane che erano occupate nel settore legato alla moda , a milioni di uomini italiani che erano occupati nelle fabbirche d'auto o lavoravano nell'indotto, quando si vedranno fiondare multe da 25 euro euro per ogni capo prodotto all'estero e venduto nei negozi della penisola per ogni negozio della pensisola , multe da 5000 euro per ogni auto fatta fuori dall' italia e venduta nelle concessionarie d'auto (Tassazione sugli scaffali del prodotto importato, nelle chiappe della Cina , come lei fa con noi in Cina), tassazione comminata dal Comune nel cui territorio è sito il megozio o la Concessionaria ed inviata direttamente all'imporatore del prodotto). Stiamo parlando di quelle che erano fino a 20 anni la prima e la seconda industria italiana (abbigliamento ed auto) per numero di occupati in Italia. Tassa comunale, per lo meno, sul prodotto fatto in quei paesi non democratici che in 20 anni di delocalizzazione produttiva in loro favore non hanno fatto cresscere di un euro gli stipendi dei loro operai (lo stipendio di un operaio cinese in Cina è oggi, anno 2012, NON DIMENTICHIAMOCELO MAI, euro 2250 all'anno compresi i contributi del 50%, 1/10 del nostro costo/operaio, come si fa a competere? Non è il nostro operaio che costa troppo, ma è quello cinese che costa troppo troppo poco. Anche un imbecille lo capisce.
col punto 2) tasso di cambio lira /euro:
APRITE GLI OCCHI
prima dell'euro, 1 marco=1000 lire,
con l'euro, 1 marco= 1 euro.
Avrebbe dovuto essere,
per la proprietà transattiva dell'uguaglianza
1 euro=1000 lire.
INVECE E' stato:
1 euro= 2000 lire.
CHI SI E' AVVANTAGGIATO? Le banche che stampano i soldi, dal giorno dopo l'ingresso nell'euro hanno avuto in mano 1 euro, con cui poter comprare non più 1000 lire, ma 2000 lire. Negli ultimi 10 anni di euro infatti si assiste che "dove chiude un negozio apre una banca" che compra l'intero palazzo.
CHI CI HA PERSO? Lo Stato italiano che dal giorno seguente l'ingresso nell'euro, ha dovuto restituire al sistema bancario (acquirente in toto in prima battuta dei titoli di stato) non più 1000 lire di interessi, ma 2000 lire in euro. Infatti il debito pubblico dello Stato Italiano raddoppia in questi ultimi 10 anni di Euro. Esso passa, dai 1240 miliardi di euro nel 2002 attualizzati totalizzati in 130 anni di Repubblica, ai 2000 miliardi di euro di Dicembre 2012. Maggior debito pubblico, maggior tassazione a carico dei cittadini Ecco prerchè il banchiere che arriva al Governo tassa carburante , energia ed emette l' IMU: perchè deve garantire il pagamento degli interessi da parte dello Stato italiano al sistema bancario. UNA VERGOGNA ITALIANA E SOLO ITALIANA.
COLPITO E LESO IL SUPREMO INTERESSE COLLETTIVO
APRITE GLI OCCHI
il tasso di cambio va revisionato e portato a
1 euro =1000 lire.
Il tasso di cambio suddetto oltre che togliere potere d'acquisto alle banche e ridarlo a 56 milioni di italiani, darebbe slancio alle nostre esportazioni verso la Germania e bloccherebbe le importazioni , il che significa milioni e milioni di posti di lavoro recuperati.
Per questo forse verrò ucciso, continuate Voi.
RACCOLGO FIRME e consensi VIA MAIL.
Devo raccogliere 500.000 firme. Fate girare. Andiamo in Parlamento, facciamo approvare i decreti e POI ME NE VADO FELICEMENTE A FANCULO.
NON MI SERVONO SOLDI
Tutela della Famiglia
Dott. Alessandro Govoni
CTP Associazione Nazionale CTU in materia bancaria e finanziaria -Roma
26037 San Giovanni in Croce (CR)
tuteladellafamiglia@virgilio.it
![]() |
Risposta di John Sabini | 21:18 - 03/01/13 |
Caro Fausto. Vedo che tutti ti scrivano riguardo il tuo comento intitolato "PROVIAMO AD USARE QUELLO CHE ABBIAMO". Hai piu di 105 risposte per risolvere i problemi in Italia, LA TELEVISIONE, ne ha 0... |
|
Risposta di Le dirò | 09:21 - 04/01/13 |
Signor John Sabini, sarò pure un poveraccio ma sono sano di mente......lei un controllino lo dovrebbe fare....scelga dove meglio crede.....Italia o USA....ma la prego lo faccia in maniera approfondita!!
|
|
Risposta di John Sabini | 18:14 - 04/01/13 |
Le Diro', Thank you and may God bless you... Happy new year. John Sabini |
|
Risposta di Le Dirò | 23:24 - 04/01/13 |
Finally, the Ave Maria said them all ... let lose Salve Regina for charity!
|
|
Risposta di John Sabini | 17:58 - 05/01/13 |
Le diro Grazie, PACE E BENE. Dio ti ama, e Buon anno . John Sabini
|
|
Risposta di Claudio Agazzi | 12:18 - 07/01/13 |
Buonasera John e Fausto
|
|
Risposta di Fausto | 17:50 - 07/01/13 |
Ciao Claudio, ciao John una cosa mi rimane da poter fare, auguro sinceramente che possiate godere di un fortunatissimo anno.
|
|
Risposta di Perlaprecisione | 17:56 - 07/01/13 |
Ognuno di questi post trasuda leggerezza: e' un piacere leggerli. |
|
Risposta di Fausto | 18:40 - 07/01/13 |
Sei imbecille esattamente come l'anno scorso... Proprio per essere precisi ;) |
|
Risposta di Perlaprecisione | 16:35 - 08/01/13 |
Questo per il moderatore: ringrazio di avermi censurato, sebbene le mie espressioni siano state pacate mentre mi becco allegramente dell'imbecille. |
|
Risposta di Fausto Bianchinotti | 18:42 - 08/01/13 |
Vedi caro idiota, una delle cose che perdi con l'anonimato è il diritto al rispetto della tua persona, ma è tutta colpa tua. |
|
Risposta di John Sabini | 20:06 - 08/01/13 |
CARO FAUSTO. Ricordi quante brutte parolacce che DI PIETRO disse di BERLUSCONI ? E non solo? Non preoccuparti. Delle volte ci vogliono anche se uno ha un nome... |
|
Risposta di Claudio Agazzi | 20:22 - 07/01/13 |
Ciao Fausto.
|
|
Risposta di John Sabini | 19:42 - 08/01/13 |
Caro Fausto e Claudio. Ci sono pochi in Italia da stimare. Quello che parla di PRECISIONE avra' ragione che non andremo molto lontano. Anche il FAMOSO lediro pensera cosi. Ma noi non siamo dei CODARDI che trema nelle gambe se devono usare il loro VERO NOME come tanti qui. |
|
Risposta di Le Dirò | 08:22 - 10/01/13 |
Come scrive bene e profondo......poi si capisce sempre tutto il disastro che a noi circonda ed a lei l'avvolge!!!
|
|