Buon giorno
Lo so, non vedevate l’ora di leggere altre statistiche. Che ci volete fare. A volte parlare, parlare e ancora parlare senza avere uno straccio di supporto numerico è davvero poca cosa.
Anche con i numeri davanti si fa fatica ma almeno si ha una traccia.
Allora premettiamo che questi dati provengono principalmente dal sito demo.istat.it e in parte da tuttitalia.it.
Premettiamo che potrebbero esserci degli errori di trascrizione dei quali chiedo fin d’ora scusa (perché se siete arrivati a leggere fino qui vuol dire che siete interessati e allora le scuse sono d’obbligo).
Premettiamo che non sono un sociologo e uno statistico e quindi quello che scrivo vale per quello che vale.
Premettiamo che non avendo interlocutori non saprò mai se sono bravo o no... va beh.
Allora
Caso Bedonia.
Popolazione residente 1° Gennaio 2012: 3618 (di cui 242 stranieri, senza stranieri 3376)
Popolazione residente 31 Ottobre 2012: 3576
Nati nel periodo: 21
Deceduti nel periodo: 57
Iscritti all’anagrafe nel periodo: 87
Cancellati all’anagrafe nel periodo: 93
SALDO TOTALE: -42 persone
Calo percentuale -1,16%
Caso Compiano.
Popolazione residente 1° Gennaio 2012: 1119 (di cui 48 stranieri, senza stranieri 1071)
Popolazione residente 31 Ottobre 2012: 1128
Nati nel periodo: 0 (ho scritto ZERO)
Deceduti nel periodo: 15
Iscritti all’anagrafe nel periodo: 55
Cancellati all’anagrafe nel periodo: 31
SALDO TOTALE: +9 persone
Aumento percentuale +0,80%
Caso Tornolo.
Popolazione residente 1° Gennaio 2012: 1096 (di cui 32 stranieri, senza stranieri 1064)
Popolazione residente 31 Ottobre 2012: 1059
Nati nel periodo: 4
Deceduti nel periodo: 26
Iscritti all’anagrafe nel periodo: 22
Cancellati all’anagrafe nel periodo: 37
SALDO TOTALE: -37 persone
calo percentuale -3,38%
Caso Albareto.
Popolazione residente 1° Gennaio 2012: 2157 (di cui 64 stranieri, senza stranieri 2093)
Popolazione residente 31 Ottobre 2012: 2163
Nati nel periodo: 7
Deceduti nel periodo: 33
Iscritti all’anagrafe nel periodo: 71
Cancellati all’anagrafe nel periodo: 39
SALDO TOTALE: +6 persone
Aumento percentuale +0,28%
Caso Borgotaro.
Popolazione residente 1° Gennaio 2012: 7294 (di cui 626 stranieri, senza stranieri 6668)
Popolazione residente 31 Ottobre 2012: 7243
Nati nel periodo: 48
Deceduti nel periodo: 91
Iscritti all’anagrafe nel periodo: 140
Cancellati all’anagrafe nel periodo: 148
SALDO TOTALE: -51 persone
Aumento percentuale -0,70%
Conclusioni: non le scrivo perché ci vorrebbe troppo tempo, solo qualche spunto: fin troppo facile far notare come la popolazione sia in continua diminuzione. Non traggano in inganno alcuni dati positivi, spesso frutto di migrazione locale: un bedoniese che va a vivere a Sugremaro ad esempio anche se è un dato che il singola amministratore dovrebbe osservare. Considerevole l’inversione di tendenza di Borgotaro che segna un - 51 dopo anni di crescita a danno dei comuni vicini. Impressionante il dato di Tornolo, in soli 10 mesi ha perso il 3,38% della popolazione con un -37.
Ovviamente non c’è da preoccuparsi. Continuate con la vostra apatia che andiamo bene. Un po’ di chiacchere al bar, ma anche qui sta cambiando. Adesso va di monda non vedo, non sento, non parlo anche nella pubblica piazza, va beh.
Tanto per continuare a tranquillizzarvi amici baristi, negozianti, trasportatori della valle. Vi do anche il dato d’insieme dei 5 comuni così tirate un sospiro di sollievo.
Caso 5 comuni.
Popolazione residente 1° Gennaio 2012: 15284 (di cui 1012 stranieri, senza stranieri 14272)
Popolazione residente 31 Ottobre 2012: 15169
Nati nel periodo: 80
Deceduti nel periodo: 220
Iscritti all’anagrafe nel periodo: 375
Cancellati all’anagrafe nel periodo: 348
SALDO TOTALE: -115 persone
Aumento percentuale -0,75%
Tutto questo in 10 mesi.
Dai va beh. I se rangeran, a mi che cazzu min freiga. Claudiu ma ne te ghe miga gniente da fa?
Buona notte
Claudio Agazzi
Coglione Illuminato
Risposta di ValeBD | 22:26 - 29/04/13 |
si potrebbero dire mille cose ma temo che sarebbero inutili... non possiamo negare l'evidenza ed è ora che "lassù" qualcuno si svegli! |
|
Risposta di Claudio Agazzi | 17:43 - 02/05/13 |
Cara Valeria e invece sarebbe meglio dirle queste cose, queste mille cose da dire. |
|
Risposta di Gigi Cavalli | 19:43 - 02/05/13 |
Ciao Claudio,
|
|
Risposta di Claudio Agazzi | 19:31 - 03/05/13 |
"Ecco succintamente indicato quanto io vagheggio per il futuro sviluppo del mio paese. Mi auguro che per avvenire qualche volenteroso voglia e possa tradurre in realtà quanto io per la mia pochezza, ho dovuto forzatamente mantenere allo stato di cara aspirazione"
|
|
Risposta di Mimmo | 21:39 - 07/05/13 |
In effetti ciò che Lei asserisce, sebbene in termini di tempo più lunghi, è visibile agli occhi di tutti. |
|
Risposta di Claudio Agazzi | 22:01 - 08/05/13 |
Buonasera Mimmo |
|
Risposta di ValeBD | 07:05 - 11/05/13 |
Hai ragione Claudio, infatti siamo qui a parlarne.....ma mi trovi un periodo in cui sono fortemente delusa dai valligiani e in cui davvero non trovo piu ne forze ne parole....sono arrivati anche a dirmi che lavorando a Parma sono come una villeggiante per cui non vivo la valle tutta la settimana e non posso capire....secondo te a parte incazzarsi ecc cosa si puo' fare? è l'ennesima volta che sento questa frase e ormai mi viene voglia di rispondergli: ma arrangiatevi! Ma poi pian piano trovo la forza di lottare, almeno è sempre stato cosi e spero che lo sarà ancora.....questo per sottolineare quello che hai detto tu, sono dei pagliacci! Spesso, in campo nazionale e riferendosi alla situazione della nostra Italia, sento politici e gente che dicono che bisogna rifare l'Italia, mentre io sono fermamente convinta che prima di fare l'Italia c'è da rifare gli Italiani; stesso discorso vale per la vallata...:(
|
|
Risposta di Ernesto | 17:21 - 09/05/13 |
Si, sono contento di avere messo al mondo (o megio contribuito) i miei due figli 26 e 23 anni orsono, non potrei farne a meno, come tutti i genitori.
|
|
Risposta di Piero | 14:22 - 12/05/13 |
Ragazzi sembra che aprano un esercizio di pompe funebri in via Garibaldi.......qualcuno se n'è accorto che un business potenziale esiste.....il vero dramma è che i numeri di Agazzi tornano!!!!!!
|
|
Risposta di Fede | 13:06 - 13/05/13 |
Confermo a tutti l'apertura in piena via garibaldi del nuovo punto vendita di onoranze funebri
|
|
Risposta di Bedoniese di Parma | 14:51 - 21/05/13 |
Signor Agazzi qui a leggere questi dati sulla Gazzetta di Parma la situazione sembra diversa |
|
Risposta di Bedoniese di Bedonia | 18:10 - 21/05/13 |
Questo intervento sulla Gazzetta di Parma a poche ore dall'incontro televisivo di questa sera.......puzza di mossa politica.....astuta ma un pò tardiva.......senso di persecuzione o paura di nuovi personaggi pronti per la ribalta politica?????
|
|
Risposta di Claudio Agazzi | 08:36 - 22/05/13 |
Buongiorno Bedoniese di Parma |
|
Risposta di Claudio Agazzi | 13:00 - 23/07/13 |
Buongiorno
|
|
Risposta di Lorella Aviano | 10:49 - 25/07/13 |
Buongiorno, io sono una di quelle famiglie di Bedonia che da due è diventata singola residente. |
|
Risposta di Stefano | 07:45 - 15/09/13 |
Anche in Lunigiana la tendenza è la stessa, con l'aggravante che la situazione economica forse è ancora peggiore. |
|
Risposta di Claudio Agazzi | 21:52 - 30/12/14 |
Buonasera
|
|