Allego la foto del diario scolastico per le quinte elementari di Borgotaro venduto dalla scuola al prezzo di 6€.
Trovo assolutamente indecente la pubblicità che a mio avviso dovrebbe restare fuori dalla scuola e che dovrebbe aver rispetto per bambini di 10 anni. Il Preside dovrebbe dare spiegazioni.
Io personalmente non andrò più a fare spesa in quel supermercato… intanto…
![]() |
Risposta di PK | 11:56 - 20/09/13 |
Esistono altre alternative: |
|
Risposta di Paolo | 12:52 - 20/09/13 |
Il diario per la 5° è stato imposto dalla scuola per dei moduli di giustificazioni allegati (?).
|
|
Risposta di Mamma | 22:49 - 23/09/13 |
Da quello che so io a chi ha fatto il contributo alla scuola il diario è gratis. |
|
Risposta di Paolo Magnani | 10:48 - 24/09/13 |
No Mamma, il diario rientra in questa logica. 40€ di contributo per spese didattiche (assurdità) oppure se non si vuole dare questi soldi il diario va pagato 6€. |
|
Risposta di Paolo Magnani | 10:51 - 24/09/13 |
Intanto che ci sono incollo il commento che ho messo su RTA. Come soliti fare Diego Rossi ed i suoi uomini quando gli si chiede schiettamente di occuparsi dei problemi tirano fuori dal cilindro avvocati, sindacati, procedure lunghissime ecc.. ecc.. |
|
Risposta di Remo Ponzini | 10:42 - 24/09/13 |
Egregio signor Magnani, |
|
Risposta di P M | 12:19 - 24/09/13 |
Remo, ti do del tu per facilità non per mancanza di stima. |
|
Risposta di PK | 13:40 - 24/09/13 |
@ Remo: PM è il novello Toffanin... ecco, magari lui lo sa, dove è finito? |
|
Risposta di Remo Ponzini | 15:36 - 24/09/13 |
Egregio signo PM (non sapevo che fosse Paolo Magnani e ringrazio PK per l'info)
|
|
Risposta di Dichiarazione Gilda Unams | 16:10 - 24/09/13 |
MESSAGGIO CHIARO per gli addetti alle faccenduole politiche locali (di qualsiasi colore): |
|
Risposta di PM | 23:54 - 24/09/13 |
Quei 40 € di iscrizione volontaria sono così suddivisi 20 per materiale didattico e di segreteria (quasi tutto in segreteria giacché per gli scolari non c’è niente) e 20 per una misteriosa assicurazione. Perché misteriosa? Perché io non ho avuto spiegazioni in questi 4 anni che mio figlio frequenta la scuola, quindi non so quale agenzia (presumo una vicino al pd unipol o simili) non capisco perché non posso pagarla direttamente cosicché scaricherei dalle tasse, non so nemmeno quali siano le coperture, se di infortunio, danni… ma? |
|
Risposta di Lorella Aviano | 18:39 - 25/09/13 |
Poche parole sulla discussione su pubblicità si/no (se ne stà parlando anche in altre parti d'Italia) Io personalmente sono per il no. |
|
Risposta di PM | 22:58 - 25/09/13 |
Chiarissima e la ringrazio. Le faccio un paio di domande visto che è preparata, a fine anno la scuola deve dare i conteggi finali per quanto riguarda la quota di “iscrizione”? Cioè dove e come sono stati spesi? Perché io ci provo da 4 anni ma per avere risposta dovrei ingaggiare legali. L’ultima, c’è una norma per regolare le raccolte di soldi per associazioni esterne alla scuola? Es. con nota sul diario dell’alunno si richiede di “convincere” i genitori a donare soldi. L’ultima delle tante riguardava una tombolata per la fiera paesana o qualche cosa del genere (le persone che raccolgono sono sempre le stesse, cambiano solo le sigle). Io sono contrario che fanno dei bambini il tramite per arrivare ai portafogli dei genitori. Di principio dico no a mio figlio ma poi alla fine cedo nel timore che sia l’unico a non partecipare e che ci rimanga male.
|
|
Risposta di Lorella Aviano | 21:54 - 26/09/13 |
Non vedo il mio messaggio. devo aver fatto qualche pasticcio nell'invio. |
|
Risposta di PK | 07:36 - 03/10/13 |
qui le cose sembrano diverse, mica inizierai pure tu col volantinaggio e i ponti da salvare?
|
|
Risposta di PM | 12:22 - 03/10/13 |
Bella lettera di Diego Rossi, aspettiamo il risultato dei sindacati prima di tirare somme che poi magari finisce come l'altra volta che "è ancora chiusa" ;-) |
|
Risposta di Lorella Aviano | 17:08 - 03/10/13 |
praticamente questo supermercato si fa la pubblicità su un diario scolastico con i soldi dei genitori... e tutti (tranne uno) sono d'accordo. |
|
Risposta di PK | 18:03 - 03/10/13 |
non sono genitore (almeno penso di non esserlo) sono solo zio, quindi la mi scusi se l'ho capita male la faccenda, ma mi pare che: |
|
Risposta di Lorella Aviano | 10:36 - 04/10/13 |
Quindi: |
|
Risposta di P M | 11:21 - 04/10/13 |
PK ho letto con interesse il tuo post sul sismico e lo girato a tantissimi miei conoscenti. Ma per quanto riguarda il servizio che tu linki ti rispondo; Io mi sono sempre firmato e ho seguito la vicenda della classe 5 dopo il servizio messo in onda dall’emittente perché quando ho visto la classe in tv mi sono venuti dei dubbi sulla metratura. |
|
Risposta di Fausto | 11:30 - 04/10/13 |
Lorella ma quando dici : fatti salvi i rimborsi delle spese sostenute per conto delle famiglie medesime (quali ad es: assicurazione individuale degli studenti per RC e infortuni, libretto delle assenze, (....)" e poi sostieni che lo puoi anche capire... |
|
Risposta di PK | 13:25 - 04/10/13 |
@ Lorella: Per quanto riguarda la sicurezza sismica...vorrei capire chi non è d'accordo a mettere a norma le scuole (ma cosa c'entra con il titolo del post? non si arrampichi sugli specchi PK per far valere le sue convinzioni..dovrebbe rimanere in tema). |
|
Risposta di Lorella Aviano | 13:38 - 04/10/13 |
Qui dobbiamo capirci Fausto, se siamo in anarchia e ognuno può decidere quello che vuole fare, oppure se le leggi vanno rispettate (magari cambiate ma fino a che ci sono vanno rispettate). |
|
Risposta di Lorella Aviano | 13:47 - 04/10/13 |
Sulla questione sismica la scuola di Borgotaro ha degli obblighi che non ha rispettato? |
|
Risposta di Main in the gap | 15:05 - 04/10/13 |
Vogliamo parlare allora dei capannoni ex ceramica che sono a uno sputo dalla scuola, coperti di amianto e solo recentemente "bonificati"? Ammesso e non concesso che i tetti siano stati trattati (io di ponteggi non ne ho mica visti!!!), tutto l'amianto che è per terra (ben documentato dalla TV locale RTA), tutto intorno alla fabbrica e quindi in prossimità alle scuole medie, al campo giochi e al campo da calcio, che fine ha fatto? Lo hanno bonificato tutto? Invece della superficie di un'aula o dei diari con la pubblicità, che non ammazzano nessuno, pensiamo ai tumori, alle infezioni bronchiali e ai mesoteliomi (Dio ce ne scampi!!!!!), va, che è sono un po' più pericolosi. Cosa ne dite di "unire le forze" per qualcosa di evidentemente importante per tutti?
|
|
Risposta di Fausto | 16:42 - 04/10/13 |
Te ne prendo uno a caso che mi sembra già buono: |
|
Risposta di Lorella Aviano | 20:06 - 04/10/13 |
Un reader 5 pollici è come uno smartphone.. mi sembra un po' piccolo. |
|
Risposta di Fausto | 21:19 - 04/10/13 |
http://www.kelkoo.it/v-100282123-ereader
|
|
Risposta di Paolo Magnani | 21:31 - 04/10/13 |
Da rimarcare pubblicità alla conad che paghiamo noi genitori. Ma il paese è piccolo...
|
|