Cari festeggianti anti-eolici, mi sa tanto che avete cantato vittoria un po' troppo presto. Corre voce che di recente l'Eolica Parmense, spendendo parecchio in avvocati e consulenti vari, abbia presentato ricorso al TAR contro la decisione presa nei mesi scorsi di fermare il "parco eolico Santa Donna". Una decisone presa dalla Provincia di Parma motivata da macroscopici errori di calcolo (avevano, diciamo così, "mal interpretato" le ore di vento massimo, indicando invece delle ore di vento equivalenti).
Ora, l'Eolica Parmense sembra essersela presa addirittura con l'Assemblea Legislativa Regionale dell'Emilia Romagna, che ha votato, in piena legittimità, una delibera per applicare la legge regionale sugli impianti energetici, che spiegava in modo molto esaustivo, e in tempi antecedenti al deposito del progetto (quindi i progettisti ne avrebbero dovuto tener conto), come si doveva calcolare il vento minimo per poter impiantare un nuovo parco eolico.
L'arroganza e la sicurezza di questi svizzero-parmigiani è incredibile, vogliono addirittura mettere becco, direi a questo punto con cocciutaggine manifesta, nelle decisioni e nelle leggi della NOSTRA ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE. E se facessimo la stessa cosa in Canton Ticino, noi "terroni-italiani", come verremmo trattati?
Meditate cari valligiani, meditate, il metodo colonialista, con i servi-alleati locali a far da luogotenenti ben remunerati è stato ampiamente rodato in varie parti d'Italia. Tenta e ritenta, e vedrai che qualche errorino strategico, qualche timbro mancante, si trova sempre per mandare a monte tutto il lavoro degli organi pubblici di controllo. Ovviamente con molte probabilità tutto il mondo politico locale è al corrente della cosa, ma si è ben guardato dal comunicarlo ai suoi elettori. Come mai?. Dopo il disastro di Zeri, di cui non si parla più, con le sospensive dei divieti, cosa ci aspetterà a Borgotaro? Una bella primavera di cantieri?
![]() L'incontro del 13/1/2014 |
![]() - |
![]() - |
![]() - |
| Risposta di Comitato | 11:33 - 12/01/14 |
|
E' indetta una riunione pubblica aperta a tutti del Comitato Santa Donna: si terrà lunedì prossimo 13 Gennaio alle ore 20.30 a Borgotaro, in sala Imbriani (via Costamezzana, a metà di Viale Bottego). |
|
| Risposta di Comitato | 23:36 - 13/01/14 |
|
Il Comitato Santa Donna ha tenuto un incontro il 13 Gennaio alle ore 20.30 a Borgotaro, in sala Imbriani. |
|
| Risposta di Comitato | 13:31 - 21/01/14 |
|
RIUNIONE NOVEGLIA E DICHIARAZIONI GIUSEPPE GRENTI
|
|
| Risposta di Comitato Santa Donna per il Ripopolamento della Montagna | 18:37 - 22/01/14 |
|
Una notizia INTERESSANTISSIMA: stanno scadendo diversi contratti dei vari terreni su cui vorrebbero costruire l'impianto eolico Santa Donna. DIVERSE PERSONE HANNO GIA' DICHIARATO CHE NON RINNOVERANNO I CONTRATTI. Speriamo che in tanti altri seguano l'esempio e voltino le spalle ad Eolica Parmense (società al 75% a capitale svizzero).
|
|