Non so se, passeggiando in Valtaro, vi è capitato di vedere sui rami di pino quei "Graziosi" batuffoli bianchi che sembrano dei grossi fiocchi di cotone. Bene, quei batuffoli sono i nidi invernali della "Thaumetopoea pityocampa" chiamata volgarmente "Processionaria del Pino". In Italia dal 1998 (ed in altri paesi europei da prima) la lotta a questo insetto è obbligatoria (Decreto Ministeriale 17.04.1998 e successivo Decreto 30.10.2007) in quanto è un insetto giudicato molto pericoloso: infatti, oltre a desfogliare piante intere, può costituire un pericolo maggiore per l'uomo e gli altri animali, specialmente per i cani. VAi al sito suggerito per maggiori informazioni.
◦Effetti sull'uomo
•Dermatite
•Grave congiuntivite
•Problemi respiratori
•Reazione allergica
•Vomito
◦Effetti sugli animali (cane)
•Necrosi della lingua
•Perdita di vivacità del soggetto
•Febbre
•Rifiuto del cibo
•Vomito
•Diarrea
Nonostante questo, tutti i miei tentativi di coinvolgere le Autorità (ho ai tempi interpellato la Regione, la Provincia, il Comune, il Corpo forestale) sono andati miseramente a vuoto: la risposta è stata più o meno unanime: devo provvedere da sola. OK per i pini nel mio giardino, ma per quelli confinanti?
Nessuno tra gli amministratori che leggo in questo Forum si è mai posto il problema?
Daniela
![]() Processionaria in Valtaro |
![]() Processionaria in Valtaro |
| Risposta di PK | 14:06 - 02/01/14 |
|
io uso questi :
|
|
| Risposta di Daniela | 11:07 - 03/01/14 |
|
Caro PK, mi sembra una buona soluzione, peccato che sia prettamente lasciata all'individuo (oltretutto possessore di fucile!).
|
|
| Risposta di PK | 18:00 - 03/01/14 |
|
allora, per il fucile puoi utilizzare anche "armi in libera vendita" il costo è modesto, e sarai sicuramente più puntale e precisa negli interventi di qualsiasi efficientissimo servizio pubblico, di qualsivoglia nazione :-)
|
|
| Risposta di Francesca | 14:33 - 02/01/14 |
|
In Val Taro abbiamo anche un altro grande problema ed è quello della Vespa Cinese che sta distuggendo a ritmo avanzato i nostri Castagneti, fate un salto a Montegroppo, Groppo e in Val Gotra e vi renderete conto del disastro.
|
|
| Risposta di Andrea Dellanzo | 12:33 - 03/01/14 |
|
Volevo rispondere a Francesca.
|
|
| Risposta di Informataro | 20:11 - 02/01/14 |
|
Noi purtroppo abbiamo solo questo... |
|
| Risposta di Daniela | 12:13 - 12/01/14 |
|
Noto, con estrema tristezza ed incazzatura, che, come sto verificando da ormai troppo tempo, gli "Amministratori" della cosa e salute pubblica in Valtaro sono molto bravi solamente a parlare e parlarsi addosso... assolutamente incapaci di agire sulle problematiche reali.
|
|