Ma si, diamo un attimo di spensieratezza a questa agorà per la ritirata candidatura di chi tanto ha fatto per la montagna.
In questi giorni è giunta agli agricoltori una missiva da parte dell'amministrazione comunale a firma del sindaco, e quindi 'na roba seria e dell'ass. ai Progetti Internazionali ( o bimbi, c'abbiamo pure l'assessore ai progetti internazionali, cioè siamo veramente avanti).
Si parla di SERN e di REN, che gli acronimi fanno figo, che se poi sono in inglese sono molto renziani, ma tradotti in volgo italico sono: rete telematica Svezia-Emilia e rete telematica agricola europea....
Che uno si domanda, ma che cazzo c'entra la svezia con l'emilia e poi l'agricoltura Italiana con quella svedese, come santodio si incastrano, io merluzzi in Taro mica li ho mai visti e non penso che nascano porcini nella tundra subartica, magari quelli del freddo....
Comunque nella lettera si parla di un gruppo di lavoro (che i gruppi di lavoro riguardano i politici, che poi parlare di lavoro, o meglio fare lavoro non è compito loro, ne parlano e basta) che dovrà creare un nuovo gruppo di lavoro per :
"valorizzare le esperienze positive da noi già sperimentate (con la svezia?) e ragionare sugli aspetti deboli, proponendo e realizzando azioni concrete di miglioramento in una logica di appartenenza europea ad un tema, quale quello dello sviluppo rurale, che richiede anche per il nostro territorio sempre maggiore attenzione (tale quale alla svezia)"
Son certo che il nostro troverà una buona collocazione nell'organigramma del SERN o del REN, tranquilli su questa fattivissima strada avremo incontestabili miglioramenti per la montagna.
PK
p.s. c'è un privato che si carica il furgone di prodotti agricoli della val taro e poi fa vendita al dettaglio in svezia.... ma senza SERN o REN, senza tavoli e riunioni, ma questo è altro discorso
| Risposta di ZZTOP | 08:25 - 10/10/14 |
|
Per la moderazione.
|
|
| Risposta di ZZTOP | 08:53 - 10/10/14 |
|
E' la solita propaganda pro-Unione Europea, sempre più martellante mano a mano che perde consensi (Vedi anche locandina indirizzata ai giovani in giro per Borgotaro). Ma non ne avete abbastanza di queste amenità ????
|
|
| Risposta di Gigi Cavalli | 08:57 - 10/10/14 |
|
Per ZZTOP
|
|
| Risposta di Daniela | 18:33 - 11/10/14 |
|
Caro PK. solo una precisazione per amor di verità: Boletus edulis è un fungo comune in Svezia.. se vai su You-tube puoi vedere molti video a riguardo. Da Wikipedia: " It is common in Europe—from northern Scandinavia, south to the extremities of Greece and Italy—and North America, where its southern range extends as far south as Mexico"
|
|
| Risposta di PK | 07:31 - 13/10/14 |
|
è di conforto, sapere dell'esistenza del porcino in Svezia, veramente di conforto.
|
|
| Risposta di ZZ | 13:29 - 13/10/14 |
|
W l'Unione del Fungo
|
|
| Risposta di Rino ceronte | 18:33 - 13/10/14 |
|
oggi il controsoffitto della scuola è caduto sulla testa degli alunni con conseguente chiusura della stessa ma sti amministratori non sarebbe meglio si occupassero della sicurezza invece delle analogie micologiche con la Svezia? |
|
| Risposta di Zztop | 09:52 - 14/10/14 |
|
Eddai, i fondi stanziati per la propaganda non si possono stornare per banali esigenze quotidiane. |
|
| Risposta di Iome | 10:42 - 15/10/14 |
|
Con quei soldi ci facciamo le passeggiate dietro la piscina con un lampione ogni 5 m che manco in via nazionale, che poi lasciamo chiuse a ricoprirsi di erbacce, le affollatissime passerelle e ultimamente pure le sale civiche di incerto significato, che verranno pero' inaugurate con un bel pranzo per i soliti pochi tipo maremoto con funghi e salmone scandinavo |
|