UN VOSTRO FRANCO PARERE: LUCCHI CANDIDATO ALLE REGIONALI
SI “ NO “
LASCIATE I VOSTRI SUGGERIMENTI
Nella speranza di non essere petulante, presuntuoso e maleducato, sono a chiedervi un vostro franco parere, che ritengo importante e indispensabile, per assumere una decisione che nel mio modo di ragionare ha implicazioni non solo personali: mi hanno chiesto d’essere in lista per le elezioni regionali di Domenica 23 novembre 2014 (si vota in una sola giornata dalle 7 alle 23).
La lista sostiene il candidato alla Presidenza: Stefano Bonacini e quindi una mia eventuale elezione, pur lasciandomi una straordinaria e leale autonomia, indispensabile per il mio carattere e la mia storia politica, mi collocherebbe, secondo tutte le previsioni, in maggioranza.
Per chi mi conosce non ho bisogno di fare promesse dando la sicurezza, a tutti, che continuerei con l’usuale tenacia, idee e passione a impegnarmi come ho sempre fatto per la nostra gente e il nostro territorio.
Possono sembrare motivi riduttivi, accampati da tutti i candidati, per voler essere presente in Consiglio Regionale ma ognuno di voi sa quanto è importante, raro,oggi, essere coerente, non ricattabile, neppure in politica, dai partiti, e desideroso d’essere d’aiuto alle persone che ormai, giustamente, sono sgomenti della politica, dei politici, dell’assenza di senso pratico e soprattutto della loro remissività nel voler cambiare le cose, togliere la burocrazia e dare forza a chi produce ricchezza con il proprio lavoro.
La mia eventuale scelta d’essere candidato nasce, lo ammetto francamente, dalla disperazione più che dall’indispensabile ambizione.
Desidero contrastare, con tutto me stesso, come ho sempre fatto, il declino del mio paese, del territorio montano e anche di Parma che raramente è stata difesa in Regione a discapito di altre Province e soprattutto di Bologna e della Romagna.
Il declino, oggi, aggravato dalla crisi economica, dall’insensata lotta al ceto medio, pare inarrestabile per Leggi che vengono promulgate, con estrema facilità, sostenute da tutti, contro il suffragio universale, il diritto dei cittadini di scegliere i propri amministratori, dalla concentrazione, in poche mani, di grandi poteri, ceduti poi all’Europa e alla finanza di carta. Il singolo non conta nulla, non è difeso dalla politica e neppure dal Comune che sempre di piu’ è svuotato con Sindaci trasformati, dallo Stato, in gabellieri visto che lo Stato “ruba” ai cittadini, da tasse e imposte comunali, necessarie per servizi indispensabili che non possono piu’ essere fatti, percentuali esorbitanti di oltre il 40% e inoltre obbliga i Comuni ad aderire a carrozzoni pubblici mangiasoldi che aumentano il costo dei servizi (acqua e rifiuti) peggiorandone la qualità.
Le Province sono state trasformate in costosi Enti di secondo grado il cui costo, come dice la Corte Costituzionale, aumenterà e di contro non erogherà piu’ servizi come strade, scuole e tanto altro.
La Regione, costosissima, burocratica, lontana, resta l’unico Ente che ravvivato da persone tenaci, di buon senso, libere, potrebbe portare qualche beneficio ai cittadini soprattutto della montagna e della Provincia di Parma che non sono mai stati, anche per colpa nostra, tra i suoi primi pensieri, le sue preoccupazioni.
Con il vostro indispensabile aiuto debbo riuscire, in questo caso, a trasformare in consenso, in voto, la simpatia e la stima di cui mi sento circondato dalle persone della città di Parma e di tutta la Provincia.
Posso assicurare, e lo sapete, che non posso essere intruppato in nessun partito, in nessuna cordata che non abbia, come esclusivo interesse, di fare il proprio dovere per ridurre i dolori evitabili dei cittadini e in questo caso dei cittadini di tutta la Provincia di Parma.
Se avete seguito la mia attività politica conoscete la mia tenacia e le mie idee.
Proprio perché non ho partito posso confidare solo nei cittadini e anche se diventa tutto piu’ difficile, visto gli ordini di scuderia che i partiti impartiscono ai propri simpatizzanti, debbo dire che è una gran fortuna poter essere liberi, ascoltare le persone, avere modo di contribuire, liberamente, al bene comune.
E’ una scommessa che vorrei provare a vincere con voi confidando nell’importanza della vostra reputazione. Luigi Lucchi
PS UN VOSTRO CENNO DI RISCONTRO LO RITENGO PREZIOSO
Risposta di Perchè Lucchi è Lucchi | 10:42 - 03/11/14 |
LE MIE DOVEROSE SCUSE AL SIGNOR BRUSCHI CLAUDIO
|
|
Risposta di Lucchi Sindaco | 11:55 - 04/11/14 |
GIUSTAMENTE BLOCCATO A BERCETO
|
|
Risposta di LUCIANO FRANCHI | 14:29 - 10/11/14 |
il mio augurio personale e del mio gruppo e' di fare il possibile per promuovere la tua candidatura nel consiglio regionale
|
|
Risposta di Lucchi Sindaco | 20:14 - 10/11/14 |
Ricevo tanti elogi ma poi vedremo, se sarò costretto ad emettere ordinanza per obbligare i proprietari a governare il proprio territorio, governare le acque superficiali perché non diano danno. Se mi aiutate possiamo emettere, d'intesa con tutti, IMPOSTA DI SCOPO (i soldi è obbligatorio spenderli per lo scopo dichiarato e non vanno nel calderone) e usare le entrate previste, circa 80.000 euro. Una media di 20/25 euro per ogni proprietà immobiliare (casa) per fare manutenzione nei canali, drenaggi e altro. In 10 anni, spendendo costantemente questa somma, ogni anno, tutti i 131 kmq. del Comune di Berceto risulterebbero in sicurezza e non ci sarebbero piu' tante frane e anche le strutture pubbliche oltre che quelle private, sarebbero in sicurezza. SI CHIAMA PREVENZIONE e dobbiamo abituarci, visto le condizioni atmosferiche, farla tutti: Comune e proprietari e cittadini. Si chiama buon governo della Comunità.
|
|
Risposta di Anelli | 13:47 - 20/11/14 |
Renzi a Parma, incontro con i sindaci. Lucchi: "Mi presenterò così.. in mutande"
|
|
Risposta di Luigi Lucchi | 20:40 - 20/11/14 |
Caro Presidente del Consiglio, se può fare un salto dai ristoratori di Bergotto: Liliana e Didier, che lavorano, con rischio d'impresa, 20 ore al giorno per dividersi, a fine anno 12.000 (dodicimila) euro in due.
|
|
Risposta di PK | 08:06 - 21/11/14 |
IO non ti voto, hai sbagliato squadra.
|
|
Risposta di Ostico | 11:00 - 21/11/14 |
E' un bel dilemma: la persona giusta in una squadra sbagliata o la squadra giusta con le persone sbagliate?
|
|
Risposta di Diego | 10:15 - 21/11/14 |
Quanto a genialità e creatività non sei secondo a nessuno e sarai sempre meglio degli altri. Di te mi fido e ti sosterrò
|
|
Risposta di Claudio | 14:14 - 21/11/14 |
Luigi vada avanti con determinazione la sosterremo in tanti siamo tutti in mutande speriamo di riuscire ad infilarci ancora le braghe
|
|
Risposta di pk | 19:06 - 21/11/14 |
terreni, vendita, soprip, cardinali, berceto, sindaco, in mutande, pd, ringraziamento |
|
Risposta di Lucchi Sindaco | 10:24 - 24/11/14 |
UN RISULTATO DA PAURA
|
|
Risposta di Ostico | 10:44 - 24/11/14 |
Giusto per toglirsi ogni dubbio:
|
|
Risposta di Lucchi Sindaco | 11:33 - 24/11/14 |
LUCCHI VINCITORE MORALE NELLA CIRCOSCRIZIONE DI PARMA. SENZA PARTITO IL PIU' VOTATO DELLA REGIONE
|
|
Risposta di Lucchi Sindaco | 14:30 - 29/11/14 |
Non voglio farla lunga. Alla fine sono un candidato che ha tentato d’essere eletto nel Consiglio Regionale e non è riuscito. Resta il fatto che questa prova elettorale, anche grazie a internet ma non solo, mi ha messo in contatto con tante persone e ne sono gratificato dai commenti, dai loro giudizi e gesti di stima. Ha fatto emergere, inoltre, un affetto straordinario dei miei concittadini che esula dai tanti voti ricevuti da loro in questa occasione e anche del consenso attribuito il 25 e 26 maggio con la mia rielezione a Sindaco (67% di consensi).
|
|
Risposta di Lucchi Sindaco | 17:03 - 02/01/15 |
Luigi Lucchi che prima si candida a prossimo Presidente della Repubblica. Ascolta il primo discorso Video |
|