Grossi blocchi di cemento leggermente spostati dalla piena di Martedì dalla discarica abusiva nel Rio Bastardo verso valle in direzione dei ponti.
Grazie a Dio, non hanno creato danno perché potenzialmente potevano trasformarsi in “tappi” e causare chissà quali altri disastri oltre quello già avvenuto dell'inondazione della galleria le Predelle.
Il Sindaco di Borgotaro (che è la più alta autorità ambientale territoriale deputata alla salvaguardia della salute pubblica) era a conoscenza del pericolo da tanti mesi e non ha fatto nulla seppur i nostri solleciti arrivavano frequenti via mail conditi di documentazione fotografica ed in "CC" all'emittente televisiva RTA Videotaro. Un vero disastro che va avanti da tempo e che deve essere tra le priorità del Sindaco, senza possibilità di scampo.
Serve intervento secco, indifferibile e preciso da attuare, soprattutto in considerazione della imminente stagione invernale.
Oppure (e forse è meglio) le dimissioni.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Sindaco Diego Rossi risponde ad una intervista di Videotaro che "La discarica non cè"
![]() |
| Risposta di Noemi | 10:36 - 11/11/14 |
|
il sindaco ha visitato il canale dopo la piena, ecco che molte sporcizie non li ha visti. ma il prefabbricato? ma...
|
|
| Risposta di Zappa | 14:17 - 12/11/14 |
|
La rabbia qui è nell'aria e anche nell'acqua che continua a piovere, si respira a pelle nelle frazioni allagate. Ne hanno ascoltate troppe di scuse gli abitanti di queste zone ormai colpite una volta l'anno, afflitte da un'emergenza perenne. Stavolta non convincono le promesse del Sindaco Diego Rossi. Irritante e nauseante il suo intervento mandato in onda ieri dalla televisione locale; «qui non ci sono discariche ne aperte ne chiuse, i rifiuti abbandonati? Faremo i dovuti controlli» dichiarava dopo la piena avvenuta e davanti allo “spettacolo” di rifiuti abbandonati in quella terra di nessuno che più che “di nessuno” sembrerebbe essere degli “amici” ai quali è stato permesso di tutto, dalla escavazione di amianto in quantitativi enormi fino a mangiare mezzo monte, alla distruzione di strade pubbliche.
|
|
| Risposta di Giano | 11:36 - 13/11/14 |
|
Gli abitanti di Gorro si stanno giustamente lamentando perché la qualità della rappresentazione non è commisurata al prezzo del biglietto. Ma dovrebbero saperlo come funzionano le compagnie teatrali: quando mancando i soldi, inevitabilmente si finisce per risparmiare sugli "attori", sulle "scenografie", e persino sulle "salamelle" vendute all'intervallo. |
|
| Risposta di Paolo Magnani | 16:04 - 13/11/14 |
|
Vero, però qui si tratta solamente di levare dei blocchi di cemento da un canale prima che diventino pericolosi. Ho invitato Sindaco e tv così li porto la davanti che magari li vedono... ma mi sa che....
|
|