Nuova fabbrica a San Rocco (ex cementifera) per il riciclaggio di copertoni esausti. Mettendo però da parte l’aspetto lavorativo, non può esserne tralasciato un altro, quello che i copertoni sono luoghi ideali per un ospite quanto mai sgradito e per la nostra zona sconosciuto: la zanzara tigre.
Per le larve della zanzara tigre è sufficiente una piccola quantità d’acqua e pochissimi giorni per svilupparsi, e là, tra quelle migliaia di copertoni, con al loro interno l’acqua stagnante, accumulatasi grazie alle particolarità concave e protettive dei pneumatici, non evaporerà e senza che alcun tipo di predatore il numero di larve crescerà a dismisura.
Insomma San Rocco diventerà è il più grande bacino di “allevamento” delle zanzare tigre del territorio?
Con la speranza che gli organi competenti si informino accuratamente e provvedano con eventuali misure cautelative.
Risposta di Pietro | 23:15 - 27/08/15 |
Cazzata perchè se al Borgo non ci sono le zanzare tigre mi spieghi come farebbero a proliferare? |
|
Risposta di X | 04:38 - 28/08/15 |
Non so quanto sia una cazzata, dici che le larve si fermano al casello dell'autostrada? |
|
Risposta di San Rocchino | 00:10 - 29/08/15 |
Pietro le zanzare arriverebbero col camion e con l' acqua stagnante dentro ai copertoni
|
|
Risposta di Fabio | 21:25 - 03/09/15 |
Lì per lì mi sono detto...... ma senti qui che cazzate che sparano ma poi parlandone non mi sembra poi fantasia
|
|
Risposta di Fabio | 13:27 - 14/09/15 |
Visto che si discute della zanzara, do per certo che il progetto prosegue.. |
|