Il Giornalista Signor Mauro Delgrosso scrive nel suo editto riale su Esvaso:
"... Mai una volta però che un consigliere di "minoranza" mi abbia chiamato per metterci la faccia, per un'intervista: solo l'invio in redazione di indecifrabili e lunghissimi comunicati, questi si in perfetto stile "propaganda". In Comune, solo scaramucce di forma e prive di sostanza, tanto che Andare ai consigli comunali è diventato di una noia mortale. "...
A Borgotaro non sono i giornalisti che chiedono notizie e/o opinioni agli amministratori di minoranza; sono questi che devono chiedere a 'Il Giornalista' Signor Delgrosso di essere intervistati.
Questa lezione alla "minoranza" dimostra che i comunicati in "stile propaganda" e la minoranza stessa non sono a norma; ammetto di non aver frequentato gli appositi corsi realizzati con finanziamenti pubblici e tenuti da autorevoli esperti locali.
Ma su quali argomenti? Su quelli che Lui decreta "veramente importanti"...
Nel suo pezzo scrive che si é sostituito alla opposizione: Il Giornalista "di lotta e di governo": anzi, di governo.
Rossi va benissimo e l'opposizione non ha frequentato i corsi tenuti dalla maggioranza per insegnare 'opposizione' alla minoranza e questa non ha imparato.
Il luccichio del potere é la stella polare del suo GIORNALISMO TOTALE.
Il Giornalista, dopo le elezioni politiche del 2013, ha organizzato un dibattito per discutere la sorprendente affermazione del Movimento Cinque Stelle.
L'unica forza politica che non ha invitato (per dovere deontologico) é stata la 'Lista Civica per Borgotaro' che, in modo del tutto autonomo, e con un programma simile, aveva ottenuto il 10% alle comunali del 2011.
Inoltre la nostra lista aveva appoggiato il Movimento Cinque Stelle, prima delle elezioni, con dichiarazioni pubbliche su RTA volantini e iniziative.
Successivamente, in occasione di un dibattito relativo alle pale eoliche sul Santa Donna, affascinato dall'IMPRENDITORE SVIZZERO di "Eolica parmense", si dichiarava elettore di Diego Rossi che del progetto ne ha fatto una bandiera.
Il Sindaco é un noto appassionato di pale, specie se molto alte, da allocare sui terreni del compagno Barilli, come da progetto.
Nel corso di questi anni, di fronte a tanta autorevolezza, ho rilasciato interviste e ottenuto riscontri con altri giornalisti "minori" di RTA e della Gazzetta di Parma.
Ditemi voi, come potevo dire qualcosa al Giornalista che sa tutte le domande e ovviamente tutte le risposte; non avrei avuto scampo.
Come potevo 'dire' a Lui quando già sapeva?
Mi sono adeguato alla onniscenza!
Oggi ho avuto conferma indiretta anche del suo Potere Editoriale; voci (al momento non confermate) sostengono che ha lanciato una OPA ostile di acquisto per controllare RTA Video Taro; speriamo che non tagli i posti di lavoro.
A supporto di questa ipotesi il fatto importantissimo che sulla pagina di RTA non compare come Direttore, non compare come Caporedattore e neanche tra i collaboratori.
É noto che a Borgotaro le eccellenze non mancano, fonti ben informate sostengono che ci sono due autorevoli candidati al premio Pulitzer per il giornalismo; Il primo é inutile ricordarlo.
Candidatura forte sponsorizzata dalla intellighenzia locale e dalla Amministrazione.
Il secondo, ma non per importanza, dovrebbe essere Il noto Editorialista che per hobby fa anche Il geologo... non sarà per caso il Geologo di Villa Barilli; il noto capolavoro di architettura di partito realizzata con finanziamenti pubblici gestiti dal Comune?
Ritorniamo alle Sue parole:
"... Andare ai consigli comunali è diventato di una noia mortale. "
Infatti, non viene mai salvo quando è presente qualche imprenditore di grido suo pari.
Certo é, che, da quanto ha scritto, non traspare nessuna appartenenza; si dichiara vicino ai colori tenui tendenti al bianco.
E non si dica che il PD é vicino al bianco democristiano!
Renzi, ossia la DC, ha semplicemente occupato le sedi dell'ex PCI e i militanti "duri" e idealisti le tengono pulite e danno il bianco perché credono negli ideali del ministro Poletti e nei boschi incontaminati di Banca Etruria.
Giuseppe Toffanin
Lista Civica per Borgotaro
Risposta di Giorgio | 11:34 - 30/01/16 |
caro Giuseppe, ti ringrazio per la stima che mi hai accordato, forse mi sopravvaluti perche'io, in verita', non ho la stoffa del politico. Sono infatti, come si suol dire "un uomo qualunque". Detto questo, poiche' mi chiede il mio parere, hai fatto molto bene a rispondergli, come e' tuo solito fare, con cognizione di causa e ricchezza di particolari. Io mi sarei limitato ..alla prima parte, tralasciando le pale eoliche. Ma questo non conta, fa parte di me ad essere sintetico. Saluti Giorgio |
|
Risposta di Mauro Delgrosso | 16:03 - 30/01/16 |
SCRIVO O NON SCRIVO... SCRIVO!
|
|
Risposta di Linda Marazzi | 21:50 - 01/02/16 |
Certo che, la dice tutta...
|
|
Risposta di Mauro Delgrosso | 23:07 - 01/02/16 |
Si, Linda Marazzi, indimenticata amministratrice della gloriosa e defunta Comunità Montana: ogni tanto occorre, anche per essere fedeli ad un principio deontologico, approfondire e motivare, purtroppo anche dilungandosi. Cercare di far capire bene chi legge, nel modo più completo, "sprecando" anche un po' di prezioso tempo; ciò non vuol dire giustificarsi. Piuttosto, almeno per un giornalista, vuol dire cercare di mettersi a disposizione, cercare di dare un senso compiuto ai discorsi che si fanno, soprattutto quando si fanno difficili, quando si toccano aspetti sensibili, o si può essere equivocati; vuol dire cercare di fare luce sui comportamenti di chi gestisce la cosa pubblica (i politici, gli amministratori, come nel caso di Toffanin), cercando di non essere fraintesi o mal interpretati da chi legge. Chi si assume, come fu nel suo caso, come è il caso appunto di Toffanin, l'onere e l'onore della delega dei cittadini, deve purtroppo (o fortunatamente) fare i conti con un'entità che si chiama "stampa". Un'entità che meno si fa addomesticare, meno di fa impaurire, meno si fa intimidire, e meglio è per tutti.
|
|
Risposta di Giuseppe Toffanin | 12:17 - 13/02/16 |
L'ORGANETTO A MANOVELLA
|
|
Risposta di PK | 09:56 - 17/02/16 |
La Foresta Amazzonica ringrazia!
|
|
Risposta di FM | 20:55 - 26/05/16 |
Mi sembra che attualmente Mauro non sia allineato alle posizioni di Diego Rossi, ma sia più vicino alla opposizione, quindi penso che alcune delle sue interpretazioni non siano corrette. A mio parere, per il bene della montagna, bisogna mettere davanti l'interesse della montagna e dei suoi abitanti ai propri interessi o ai propri livori. Abbassare i toni e fare proposte concrete è il miglior modo per fare politica in montagna, ma so che oggi non è di moda (e non solo in montagna). Comunque con massimo rispetto, in bocca al Lupo a tutti e CHE VINCA LA MONTAGNA.
|
|