La pubblicita' per l'evento è stata scarsa per non dire nulla se confrontata alle Feste precedenti di Borgotaro e Albareto! Per queste manifestazioni maggioranza e minoranza devono collaborare di piu', le discussioni politiche si fanno su altre cose! Internet e radio ormai sono determinanti ed è ora di svegliarsi ad usarli altrimenti giustamente ci danno dei montanari rozzi e ignoranti! Non bastano due o tre depliant (seppur ben fatti!) nei vari negozi del centro! Teniamo pure conto delle spese ma è ora di scantarsi, chi va in politica deve avere voglia di fare se no che se ne stia al bar Lucia a prendersi il the e i pasticcini! E' inutile poi attaccare sempre Berni se poi attorno a lui c'è il nulla!
Risposta di E.B. | 12:42 - 01/10/10 |
Bisogna ammetterlo che la pubblicità di questa bella manifestazione bedoniese è decisamente scarsa, nella vicina Borgotaro e Albareto non ho visto che qualche sparuto manifesto (in zone non centrali). Rilevo e assecondo questa realtà non per critica ma perchè mia moglie è di Bedonia e segnalare una carenza non costa nulla. |
|
Risposta di Un altro paesano deluso | 12:44 - 01/10/10 |
Purtroppo è vero Berni è in bamba e volenteroso e merito di questa festa è unicamente su come di molte altre cose , ma il resto della giunta sta veramente deludendo per impegno ed incapacità , non parliamo del livello politico della minoranza. Certe persone si devono rendere conto che entrare in politica non significa sedersi su una poltrona a guardare il muro , ma fare sacrifici e tirar fuori qualcosa di buono e di nuovo, SICURAMENTA AVRANNO PORTATO VOTI , ma ora cosa stanno facendo .... ? Propongo una votazione per i vari assessori , si sono messi in gioco e stanno lavorando per noi quindi votiamoli : CATTENAEO MARIA PIA GALLI VERONICA GRANELLI PIER LUIGI MONTEVERDI LINO SERPAGLI GIAN PAOLO Se mi sono sbagliato, rispondano sul loro impegno ed il loro operato . Uno che ha a cuore il suo Paese |
|
Risposta di A.B. | 15:35 - 01/10/10 |
CATTANEO MARIA PIA voto 4 MONTEVERDI LINO voto 3 ( E' ancora in giunta ? cosa sta facendo ? ) |
|
Risposta di Alessandra | 18:00 - 01/10/10 |
Che peccato , una fiera così bella , speriamo che un pò di gente venga lo stesso |
|
Risposta di E.T. | 18:30 - 01/10/10 |
Mi associo a questi interventi e affermo che Berni è di gran lungasuperiore al resto della Giunta, minoranza compresa!! E' capace di fare un po tutto d'altronde ha una maggioranza con molti elementi che stanno deludendo in maniera evidente anche il loro stesso elettorato!! Alcuni assessori non raggiungono la sufficienza e dopo aver raggiunto la seggiola ci si sono incastrati con il fondo schiena mentre il mitico Carletto si muove come una trottola!!! Impareranno forse a fine mandato che per fare politica a livello dei piccoli comuni bisogna lavorare, lavorare e lavorare.......i deputati stanno a Roma e li' si che possono stare seduti e alzare solo la manina!! |
|
Risposta di Nadia | 08:33 - 03/10/10 |
Pubblicità scarsa o no nel pomeriggio c'è stata gente, considerando i nostri sabati qualcosa è stato fatto o no? Smettiamola di criticare e cerchiamo invece di stimolarli a migliorare. Il paese è di tutti. |
|
Risposta di Marco | 13:28 - 03/10/10 |
E' vero: la manifestazione è bella e un po' di gente c'è stata. Ma se si fosse fatta un po' più di pubblicità ci sarebbe stato il pienone. BERNI E' BRAVO E HA UNA GRAN VOGLIA DI FARE.
MA INTORNO A LUI C'E' IL NULLA. GLI ASSESSORI COME LA CATTANEO DOVREBBERO INIZIARE A FAR QUALCOSA. CATTANEO VOTO 4. Serve gente entusiasta e che lavori. |
|
Risposta di Sara | 19:29 - 03/10/10 |
Marco mi dispiace perchè a questo punto sei orbo!!!! Ma c'eri oggi a Bedonia??? Sara' stata una manifestazione aiutata anche dal tempo pero' è riuscita benissimo e la Pia ha organizzato questa edizione in maniera impeccabile. Lascio questo mio scritto per obbiettività e non per aiutare nessuno |
|
Risposta di daniele | 18:56 - 04/10/10 |
La Cattaneo sarà una brava persona , un altro discorso è avere le capacità e l'impegno di fare le cose bene , in merito a Monteverdi non ho idea di cosa stia facendo , qualcuno me lo spieghi anche me |
|
Risposta di Stefania e Mattia | 19:49 - 04/10/10 |
Rispondo in quanto lavoro all'ufficio turistico di Bedonia, ufficio competente per gran parte della pubblicità sulle manifestazioni comunali. Stefania Sala e Mattia Lezoli |
|
Risposta di Bedoniese | 11:32 - 05/10/10 |
In effetti a me quelli della giunta sembrano tutte delle brave persone, ma questo non basta... La Cattaneo non mi sembra efficiente: 5. La Galli??? Boh? E' davvero assessore? che ha fatto? Monteverdi Lino? Boh? Serpagli 6: si impegna Molinari Boh? Granelli Boh? Berni 7,5. Si impegna molto ed è in gamba, sempre presente. Insomma assessori, MUOVETEVI! Mica siete dei volontari. Avete uno stipendio piccolo ma ce l'avete. Nessuno vi ha costretto a farlo se non siete in grado o non ne avete voglia. Per autunnando... il manifesto era molto bello, ma in giro nella provincia non si è visto molto... bisognava accertarsi che a Parma circolasse.. |
|
Risposta di Remo Ponzini | 14:59 - 05/10/10 |
Ciao ragazzi, Quindi mi ha fatto senz'altro piacere assistere alla vs. partecipazione chiarificativa. Speriamo che sia una finestra aperta al dialogo. Siete giovani, fateci vedere cose nuove. Permettetemi però, in una ottica esclusivamente costruttiva, di farvi osservare che anzichè intervenire a posteriori solo per difendervi, sarebbe stato più apprezzabile un atteggiamento propositivo. Ovvero, sarebbe bastato aprire, a suo tempo e su questo sito, un nuovo argomento di discussione dove illustrare programmi e strategie. Vi sarebbe servito come cassa di risonanza ed avreste potuto cogliere anche consigli utili. Avete giustamente indicato di convogliare i suggerimenti e le critiche al vs. indirizzo e-mail ma non sarebbe stato meglio condividerle con tutti noi ??? Sono senz'altro d'accordo sulla condanna di coloro che si nascondono dietro ad un nickname. Per me equivale a scrivere una lettera anonima e quindi, per questo cose, esiste solo il cestino. Su questo concetto mi sono già espresso almeno una decina di volte e, con questa, fa undici. Ormai basta,... direbbe il Gigi!!!!!! Io penso che in paese piccolo come il nostro dobbiamo essere tutti costruttivi e concreti; le risse lasciamole fare ai ns. parlamentari che, almeno in questo campo, sono insuperabili. Grazie per l'attenzione. Remo Ponzini. |
|
Risposta di Mattia Lezoli | 18:47 - 05/10/10 |
Non credo di dover aprire un post su questo sito per chiedere come fare volantinaggio o pubblicità (senza nulla togliere a questo forum ed a chi ci scrive). Abbiamo chiesto di inviare i suggerimenti al nostro indirizzo email proprio per filtrare le proposte (utili e firmate) dalle critiche gratuite di qualche paesano deluso... Crediamo inoltre che siccome la manifestazione è andata più che bene con un grande afflusso di gente, la pubblicità non sarà poi stata così scarsa. Infine non siamo intervenuti a posteriori solo per difenderci (da cosa poi???), ma per puntualizzare il lavoro che è stato svolto nel massimo della trasparenza possibile. |
|
Risposta di Stefania Sala | 20:15 - 05/10/10 |
Concordo in toto con il mio collega. Non dobbiamo difenderci da nulla anche perché penso che finora il nostro lavoro sia stato svolto al meglio delle nostre possibilità. Cordiali saluti |
|
Risposta di Fausto C. | 21:46 - 05/10/10 |
La politica è fatta di elogi e di critiche , se vi sono solo elogi vuol dire che vi è qualcosa che non funziona , quando invece vi è qualche critica significa che vi è una parte dell'elettorato attento che chiede di fare di meglio. Questo per chi amministra va preso come un nuovo stimolo a fare meglio , chiudersi a riccio e ritenere di aver fatto tutto il possibile non è l'atteggiamento giusto , il miglioramento continuo deve essere uno stile di vita e le critiche incentivi per raggiungere gli obiettivi mancati. Io ho votato per questa amministrazione e sono molto contento della mia scelta ritengo che l'impegno di Berni sia eccellente , al momento il miglior sindaco di bedonia di sempre , in merito al resto degli assessori purtroppo non si può dire la stessa cosa , diciamo che si accontentano della sufficienza. In merito a quest'evento , ritengo che a livello pubblicitario si potesse fare molto meglio , in primis , mandare un messaggio su facebook ok è una buona iniziativa ma oggi si ricevono ogni giorno decine di messaggi di questo tipo che il più delle volte vengono cestinati o ignorati , quindi su 800 persone quante avranno letto il messaggio.... diciamo la metà di queste quattrocento quante sono realmente venute a bedonia , inoltre il target di queste persone sono per lo più molto giovani ... In merito al volantinaggio qualche locandina appoggiata su un bancone di un bar utile e doveroso ma avrà fatto ben poco a mio avviso. Ritengo che il risultato ottenuto, ottimo o scarso a seconda dei punti di vista , probabilmente la cosa che ha funzionato maggiormente è stato il passaparola. Sabato scorso sulla gazzetta di parma vi era la pagina degli eventi della provincia per Bedonia vi erano 5 eventi , ma di autunnando non vi era nulla tra i titoli ...solo una citazione nell'ultima riga , come mai ? non è stata comunicata l'importanza dell'evento alla gazzetta .... ??? In merito al sito dell'ufficio del turismo , vi è un contatore delle visite ?? quante persone avranno letto dell'evento .... credo pochi . Per un evento del genere è necessario come minimo fare un pò di pubblicità attraverso le radio locali ed appendere qualche cartellone pubblicitario in provincia . A mio avviso queste critiche non devono essere intese come un attacco politico , riflettiamo bene sono utili a migliorarci , credo che siano venute perchè di fronte ad un evento così importante per l'economia del paese , da parte di qualcuno sia mancato l'impegno che poteva far decollarre la manifestazione, se ci si accontenta allora è un'altro discorso. Buon lavoro ed ancora complimenti al nostro sindaco. Grazie Fausto C. |
|
Risposta di Fausto | 22:08 - 05/10/10 |
Stefy Stefy...!!! Ciò che hai scritto in "piazza" (in questo foroo forum) equivale a dire... parliamone ... ma solo a casa mia! Non funziona così, questo luogo garantisce un contradditorio pubblico, il tuo sito no! Usi la piazza per invitare la gente a casa tua... I post non sono stati cancellati, prova a rileggerli e vedrai che qualche suggerimento è stato proposto. Non entro nel merito della questione anche perchè a me è piaciuto un sacco l'Autunnando di Bedonia, così come ho apprezzato la partecipazione di tutti i negozi a crearne l'atmosfera giusta per mezzo di vetrine a tema, però il concetto di accettare i suggerimenti solo sui vostri canali di comunicazione non mi sembra molto demo-cratico. Siete Voi che dovete mettere il naso fuori, tempo ed impegni pemettendo. Qui viene garantita una qualità di discussione, credo elevata e pacata rispetto alla media. Fate un passo e la gente ne farà due. Ciao P.s. comunque ha fatto piacere il vostro intervento.
|
|
Risposta di Mattia Lezoli | 22:40 - 05/10/10 |
Un'ultima puntualizzazione, poi da parte mia il discorso termina qui. La Gazzetta di Parma pubblica quello che decide di pubblicare... Qualcuno attento avrà notato che in estate la Gazzetta ogni sabato metteva tra gli appuntamenti del week end i mercatini bric a brac del venerdì sera, nonostante ogni settimana mandassimo il comunicato stampa specificando che erano al VENERDì e nn SABATO E DOMENICA. Nel giorno della festa della trota, (domenica), la gazzetta annunciava un altro mercatino bric a brac e botteghe dell'arte... il tutto senza motivo e senza senso... Se qualcuno riesce a farsi pubblicare qualcosa di esatto e con l'importanza che merita ci fa un favore, perchè è l'unica cosa in cui forse non siamo riusciti veramente. Con questo da parte mia chiudo questo discorso... saluti. |
|
Risposta di Gigi Cavalli | 23:40 - 05/10/10 |
Mattia, quanto dici è verità, l'ho notato. Ad onor di cronaca la GAZZETTA DI PARMA di oggi annunciava localmente, tramite il manifesto fuori dalle edicole, che a Borgotaro era annegato un bambino di 8 anni, peccato che il fatto sia accaduto a Corcagnano (Langhirano). |
|
Risposta di Remo Ponzini | 10:55 - 06/10/10 |
Per Stefania e Mattia Nel mio intervento non c'era il minimo accento polemico. Spero di non aver dato questa impressione solo perchè mi sono permesso di fare un paio di suggerimenti. Li ho esposti usando il condizionale e non l'imperativo. Quando poi dialogo con i giovani cerco sempre di incoraggiare e spronare. Il tutto usando un linguaggio garbato e conciliante. Se poi ritenete che questo forum non sia il luogo appropriato per scambi di vedute o altro continuate pure nel percorso che vi siete tracciati. Nessuno vi ha eretto barricate o imposto alcunchè. Ovviamente mi riferisco agli interventi firmati; gli altri NON li considero. Dico questo perchè mi è parso di intravedere nelle vostre risposte un, seppur velato, risentimento. Può essere che mi sia espresso male per aver usato parole ed aggettivi impropri. Però, leggendo gli ultimi due interventi del Fausto (persona attenta ed equilibrata) mi sono rincuorato perchè ha colto e perfettamente inquadrato il mio pensiero senza difficoltà. A presto risentirci. Remo Ponzini
|
|
Risposta di Claudio Agazzi | 13:06 - 06/10/10 |
Pubblicizzare davvero ha un costo. Oggi con 30/40.000 Euro si fa una campagna di 15 giorni in una città come Parma e poi più nulla per tutto l'anno (se il budget è quello). Sono convinto anche io che la miglior pubblicità (calcolando il costo beneficio) sia il passaparola. Lavorare bene ieri, oggi e domani significa fidelizzare un pubblico che tornerà perché si è trovato bene. Significa usarlo come veicolo di comunicazione. Poi chiaro si può sempre fare meglio con quel poco a disposizione, ma qui sono bravi tutti. PS. si un po' di risentimento l'ho sentito anche io ma penso sia normale da parte di coloro che lavorano in prima linea e giustamente pensano e sanno d'avere dato il massimo. Claudio Agazzi |
|
Risposta di Stefania Sala | 14:27 - 06/10/10 |
Innanzittuto ho detto di passarci a trovare nel "in casa mia" perché, se avete notato, questa è la prima volta che scrivo su questo forum in quanto, un po' per mancanza di tempo e un po' per abitudini diverse, non sono solita utilizzare questo tipo di comunicazione. L'ho usato per la prima volta perché veniva punto sul vivo il mio lavoro che mi piace e che cerco di svolgere al meglio. Se avete colto un po' di risentimento è perché sì, mi sono risentita con chi ha scritto il primo intervento senza aver minimamente visto quello che noi abbiamo fatto. Per concludere ci tengo a precisare che Autunnando è stato pubblicizzato anche alla radio; il sito dell'Ufficio Turistico è molto visitato ed è quello su cui si basano molti turisti per visitare la nostra zona non solo per quanto riguarda gli eventi ma anche per le strutture ricettive, di ristorazione ecc. Inoltre, come scrive il signor Agazzi, per pubblicizzare ci vogliono soldi e i budget a Bedonia sono quel che sono. Ora credo di aver chiarito come viene svolto il nostro lavoro di pubblicizzazione degli eventi all'Ufficio Turistico. Concludo dicendovi che sinceramente ritengo inutili le critiche infondate come quella scritta inizialmente da "Paesano"; le critiche costruttive basate su una pregressa documentazione e i consigli sono ben accetti. A presto, saluti Stefania |
|
Risposta di Il Paesano | 15:51 - 06/10/10 |
Cari Stefania e Mattia, voglio riconoscere che da quando avete preso in mano l'ufficio Turistico a Bedonia, sembra essere cambiato il modo di agire in funzione del paese e del suo aspetto turistico!!! Devo pero' ammettere che vi ho fregato un po tutti, semplicemente perche' vi ho dato una prova di dove puo' arrivare internet!! Mi spiego meglio: Avevo digitato semplicemente AUTUNNANDO sul motore di ricerca di Google qualche giorno prima e avevo notato che non si parlava dell'edizione 2010 ma di quelle precedenti!! Ebbene ora, dopo il mio intervento polemico se andate a vedere apparira' il racconto di quanto abbiamo scritto su quest'ultima edizione!! Cari i miei giovani e agguerriti bedoniesi (e la cosa mi fa un enorme piacere che tenete cosi' tanto al paese!!), occorre avere, sempre se possibile economicamente, queste attenzioni nel fare apparire subito qualcosa di aggiornato sui motori di ricerca, sia per Autunnando e sia per Cioccolataro per le edizioni che verranno cosi' che poi il passaparola tra la gente alla vista dei servizi fotografici delle due manifestazioni, sia invogliata a partecipare sempre piu' numerosa!! Vedrete che poi il dover fare volantinaggio diventera' secondario anche perche' e' una attivita' che richiede molto tempo, magari bastano qualche annuncio radiofonico e qualche cartellone pubblicitario!! Questo se si vuol ingrandire la manifestazione, in caso contrario facciamocela in casa ma poi non lamentiamoci se siamo in quattro gatti!! |
|
Risposta di Fausto | 19:58 - 06/10/10 |
Ridi_cul...!!! A paesà ma che stai a dì...!!! Ora te ne esci a fare il simpaticone e ad impartire lezioni marketing territoriale... Adesso salta fuori che sei il mago dei maghi e che hai preso tutti per il naso. Sai che c'è però? C'è che promuovi il termine Autunnando come parola chiave l'anno prossimo non sarete neanche in 4. Come direbbe un altro fenomeno... è tutto un fatto di semantica. Ma va la...!!! Che di fenomeni come te c'è piena la valle. Mettiti a disposizione prima mettendoci la faccia se veramente vuoi fare qualcosa che non sia sparare da un pulpito... tra l'altro ca...te. Vai dai tuoi cari ragazzi(come li hai definiti) e spiegaglielo prima... e non dopo. Dopo serve solo a fare la figura del saccente. Scendi dal pero Paisan che è proprio a causa di gente come te che non si riesce mai a fare una cosa tutti insieme. Come quei geni che attaccano Biolzi perchè dicono che fa tutto per vendere il suo cioccolato!!! Sai quante tonnellate ne dovrebbe vendere secondo me per poter andare in pari con le miriade di ore che sta dedicando all'evento? Mi scuso per lo sfogo ma sta gente mi fa davvero incazzare!!! E firmati poi che almeno lo vediamo quanto bel marketing hai fatto per la zona!!! |
|
Risposta di lorella aviano | 09:59 - 07/10/10 |
La pagella degli assessori: Maria Pia Cattaneo 7 (sempre presente negli appuntamenti culturali) Galli Veronica 4 (mi scuso, ma l'assessore ai rapporti con il pubblico che non risponde nemmeno a una email...può migliorare :) il sindaco Berni..beh..un bell'8 pieno! (all'inizio della legislatura incontro anche in frazioni staccate dal paese, presenza alle iniziative culturali e festive, però sono in attesa di vedere come si muove per i problemi dell'IPSIA di Bedonia - ok l'accorpamento amministrativo ma di assoluta necessità il polo enogastronomico..lì poi, dove vengono da fuori per mangiare!)
PS Per autunnando: la lista con i ristoratori convenzionati è arrivata anche a me, mi è piaciuta l'iniziativa
|
|
Risposta di Enrico C. | 11:19 - 11/10/10 |
GALLI VERONICA ti stai beccando delle gran insufficenze.... basta leggere i siti internet per vedere cosa stai facendo . Possiamo dargli torto ??? Dove aver abbellito le aiole della chiesa ti senti appagata anche se ben fatte ???? |
|
Risposta di Isolotti | 12:52 - 05/10/11 |
E' passato un anno ma.... il lupo perde il pelo ma non il vizio....... Con la differenza che questa volta si è toccato il fondo.... neanche un prodotto tipico, bancarelle da mercato e scarse, con una giornata come quella doveva esserci mezza valle invece |
|
Risposta di lorella aviano | 17:24 - 05/10/11 |
Non mi piace criticare il lavoro di altri perchè organizzare un evento è sempre cosa impegnativa ma ho notato anche io la mancanza delle bancarelle dei prodotti tipici: le castagne, le mele, i funghi (con Albareto così vicino) ... ci sono tante produzioni che sarebbe bello vedere valorizzate. Invece ho trovato molto particolare e ben riuscito il contributo dei commercianti dei vari negozi con una vetrina in tema e con i colori dell'autunno: bravi! E' bello veder partecipi della festa i negozianti, dà proprio un senso di vivacità. L'idea della mostra micologica mi è piaciuta moltissimo, bello l'allestimento dei vari cestini e la mostra fotografica: complimenti! Bella anche l'idea dello scultore con la motosega e molto gradevoli gli stands della zona ospite. Credo, insomma, si sia sulla buona strada...non mollate!
|
|
Risposta di Camila | 20:31 - 06/10/11 |
Mi dispiace che si parli di insuccesso per Autunnando legandolo alla mancanza di promozione dell'evento. Per quel che mi riguarda posso dire che mai -mai- come quest'anno sono stata informata sugli eventi a Bedonia. Ho saputo tutto quel che c'era da fare: feste, concerti, camminate, ecc. grazie ai ragazzi che puntualmente mi informavano tramite Facebook. Ho anche visto aperto (e pieno) l'ufficio turistico molte più volte di prima. Sulla qualità della fiera non posso dire nulla perchè non sono andata... ero impegnata fuori zona. Vorrei chiedervi però di considerare come fattore fondamentale della diminuita affluenza di pubblico la mancanza di soldi che colpisce molte famiglie. Non si portano i bambini a guardare le caramelle senza poi comprarle. Non si può pensare oggi di vedere affollati come in passato gli eventi destinati in buona parte alla vendita/all'acquisto. Non possiamo ignorare quest'aspetto. Secondo me. Speriamo che a Cioccolataro possano partecipare tante famiglie e che alla festa ci siano anche prezzi abbordabili. :) |
|