La rubrica "TRATTORIE E RISTORANTI", proposta da DIONISO, potrà proseguire solo se nei commenti negativi sarà indicato: Nome/Cognome del commentatore e una mail valida. In caso contrario non verranno validati gli interventi.
Questa necessità è nata dal ricevimento di alcuni commenti che potevano apparire denigratori nei confronti di alcuni ristoratori in maniera totalmente anonima.
Gigi Cavalli
| Risposta di Mauro Dellasavina | 12:39 - 15/12/10 |
|
Trattoria La Stazione a Valmozzola: cucina tipica parmigiana in un ambiente caratteristico (ex stazione ferroviaria). Prezzo eccellente, come la cortesia, che è non mai sufficente. Ristorante la Pergola a Bedonia: cucina locale ma creativa, eccellente. Ambiente unico e curato. Prezzo corretto. Da imitare per altri ristoratori valligiani. Trattoria Tiffany a Murolo: la cucina è emiliana, con numerose ricette della tradizione a base di funghi. Buoni i salumi. Un po' caro il prezzo e un po' troppo dislocato il locale. |
|
| Risposta di DIONISO | 12:47 - 15/12/10 |
|
Una breve recensione rapporto qualità / prezzo : |
|
| Risposta di ANTO | 12:51 - 15/12/10 |
|
La Pieve (Bedonia): 7,5 - porzioni abbondanti, molto buona la pizza, ma soprattutto molto cortesi (la pecca forse è un pò il locale ma non certamente la cucina) |
|
| Risposta di Camelot | 23:08 - 15/12/10 |
|
Avevo già espresso la mia valutazione ma volentieri la confermo. Mimosa - Baselica Alla trattoria Mimosa, prima di tutto, si mangia benissimo. E' il classico locale di campagna, ingresso nel bar che porta ad una sala accogliente. Vi consiglio di andarci d'estate, sul fianco c'è un gazebo con una vista meravigliosa su tutta la valle. Fondamentale è la cucina, tradizionale e casalinga ma perfetta, dai tortelli di funghi, ai funghi fritti, saltatai in padella con aglio, prezzemolo e polenta, per arrivare ai dolci al cucchiaio buoni e genuini. |
|
| Risposta di Berghem | 23:03 - 16/12/10 |
|
Anche da VALERINO a Ponteceno si mangia molto bene |
|
| Risposta di Maggie | 13:51 - 19/12/10 |
|
All’ Ustaria del Mercato di Boffetti a Borgotaro ritrovo un’oasi di pace e buongusto con piatti unici, semplici, ricercati forse anche dal passato o dalla loro immensa passione di persone che amano prima di tutto il loro lavoro.
L'ambiente ma forse ancor di più l'atmosfera è tipico di quelle osterie che si ritrovano nei racconti di Guareschi. Voto 8 |
|