Sui quotidiani di ieri mattina mi hanno colpito due messaggi che con il Natale in qualche modo hanno a che fare.
Primo Messaggio:
Il card. Bagnasco ha fatto la seguente dichiarazione: "LA CHIESA CATTOLICA NON FA POLITICA"
Ohilà, mi son detto... e da quando in qua, se il Vaticano ha sempre tenuto comportamenti perlomeno "affettuosi" con ogni tipo di governo per avere in cambio ricompense e proficui emolumenti? Ieri l'altro c'era Mussolini, dichiaratamente ateo... ieri la DC, supinamente inginocchiata verso Piazza san Pietro... oggi il Berlusconi devotamente consumista e bestemmiatore che però è ricco e la sua volgarissima bestemmia va "contestualizzata" secondo gli alambicchi deliranti di un mons.Visichella ( altro pilastro del Regno d'Oltre Tevere ), corso subito in aiuto del vincitore.
Le affermazioni di Bagnasco sono una menzogna e, di conseguenza, sono un peccato grave. Il Bagnasco con la fissa degli editti e delle conferenze stampa ogni tanto sproloquia ( ma è sempre meglio di Bertone... almeno è più intelligente ). Si inventa un Vangelo che non sarebbe piaciuto ( ne sono certo ) nè a Francesco d'Assisi nella Porziuncola nè al Gesù Bambino nella culla di Betlemme perchè in quei luoghi i messaggi erano ben diversi e non si dicevano bugie utilitaristiche.
Secondo Messaggio:
In contemporanea, ma su un fronte completamente opposto, il card. Tettamanzi ( ma perchè non l'hanno eletto papa? qualche recondita ragione ci sarà stata! ) non parla della consunta e vomitevole Politica attuale, ma fa un altro tipo di Politica, quella vera, quella che si occupa umilmente delle persone povere, abbandonate, vilipese, allontanate, scacciate.
Tettamanzi, che pare la reincarnazione di Giovanni XXIII°, non sta in trono e non ha il vizio delle esternazioni tanto care ai giornalisti ma proprio sabato ha fatto sapere in giro che il giorno di Natale andrà a trovare i Rom di Milano ( e la Lega che dirà? ). E' un atto coraggioso per un'Italia che sta perdendo ogni coordinata cristiana, persino uno scandalo.
E proprio in questo "gesto scandaloso" si può leggere quanto perigliosamente il Card.Tettamanzi cerchi di seguire la difficile strada di Francesco e di Cristo. Una strada su cui incontrare i miseri, abbracciare i derelitti, parlare di speranza ai rifiutati per farli sentire, almeno a Natale, uomini veri come gli altri cui ridare dignità.
Insomma siamo davanti a due Chiese in puro conflitto: quella CATTOLICA di Bagnasco e quella CRISTIANA di Tettamanzi.
Credo che la duplice notizia faccia riflettere.
Io non ho dubbi per quale strada mettermi in cammino verso Betlemme. E voi?
UN VERO NATALE CRISTIANO A TUTTI.
| Risposta di Marco Biasotti | 16:08 - 20/12/10 |
|
anch'io Arturo, .......anch'io! Buon Natale |
|
| Risposta di Sergio | 19:12 - 20/12/10 |
|
Non sono in grado di esporti quanto vorrei dire ma non posso che darti ragione. Bravo Arturo e buon natale a tutti i lettori del forum |
|
| Risposta di Remo Ponzini | 23:15 - 20/12/10 |
|
Carissimo prode Arturo, |
|
| Risposta di Luigi Battoglia | 12:40 - 24/12/10 |
|
Ciao Arturo (per chi ti ha avuto come insegnante scrivo scherzosamente "Buongiorno Signor Maestro"). I miei migliori auguri a te ed a tutta la tua famiglia. Per quanto hai scritto sopra, mi trovi totalmente d'accordo con te e non credo ci sia niente da aggiungere. Voglio solo dire che è proprio il Vangelo che ci insegna a guardare avanti ed a tendere al meglio. Questo vale anche quando si parla di Chiesa Cattolica Un caro saluto, Luigi |
|