Che ci lasciamo dietro questa notte del 31 dicembre 2010? Sicuramente un "annus horribilis", tanto per citare lo scrittore Giorgio Bocca. Horribilis sotto ogni aspetto. Stendo "a braccio" un piccolo catalogo per ricordarci che ci lasciamo alle spalle:
* Una politica isterica, ottusa, gretta, ululante, inconcludente, barbarica.
* Un livello socio-culturale da terzo mondo, anzi, molto peggio perchè almeno il terzo mondo, a quanto si sente dire, è in evoluzione....noi no.
* Un razzismo che non è più strisciante ma che è diventato una bandiera da sventolare con orgoglio al del ladrocinio ormai istituzionalizzato.
4. Gli orripilanti "messaggini" di una generazione ormai afasica e in stato regressivo ( ma non tutti, ovviamente ).
5. Una televisione talmente criminale che la Banda della Magliana a confronto non era niente.
6. Una situazione economica alla "spera in dio" che è meglio non nominare.
7. Un paese che non ha visto l'ora di mettersi a quattro zampe seguendo il Buon Pastore sui luminosi sentieri dell'arricchimento......
E si potrebbe continuare. Il nuovo anno? Mah.... se tanto mi dà tanto...
Si dice ( il Buon Pastore lo vocifera da vent'anni ) che bisogna essere ottimisti.
Ah sì?!? Bene. Allora proviamoci, chissà!
Buon 2011 a tutti!
| Risposta di Alessandro (PK) | 16:48 - 01/01/11 |
|
guardi che se lo spumante era tarocco e le ha causato mal di testa non può mica star qui a sfrugugliare le armelle. PK ogni tanto scendere dal trespolo. |
|
| Risposta di Remo Ponzini | 19:44 - 02/01/11 |
|
Carissimo Arturo. |
|
| Risposta di Alessandro (PK) | 09:13 - 03/01/11 |
|
P.S. Egregio sign. P.K. - Mi ha sorpreso la sua telegrafica, risposta non risposta, al signor Curà. Ho detto " sorpreso " perchè in altre occasioni avevo apprezzato quanto scriveva. Non pensa che avrebbe fatto meglio a dissertare sui vari argomenti ??? In primo luogo, non sopporto più i cosiddetti intellettuali in dolcevita (RIGOROSAMENTE di sinistra). Quelli che iniziano citando il Bocca come se fosse un passo della Sacra Bibbia. 1) Di grazia il profeta che vuole, una politica del volemoce bene? Se è per quello dovrebbe trovarsi benissimo in qualsiasi comune della vallata, in particolare il "capoluogo" valtarese, tutto bacini e carezze... e intanto la zona sotto ogni aspetto va a puttane. 2) Non lo commento, è come analizzare frasi del tipo: "non ci sono più le mezze stagioni", "ai miei tempi era diverso..." 3) Razzismo! ma santodio, cosa dovrebbe pensare una qualsiasi persona che vede e pesa sulla sua pelle la differenza di diritti, c'è gente i cui diritti contano di più, che ca**o dovrebbe fare, di grazia? 4) A qualcuno conviene che i giovani siano venuti su in questo modo, non osi dare la colpa al cavaliere... non c'era. 5) Guardi che basta spegnerla, io non ho mai visto il GF e suoi cloni, neppure Vespa o qualche pirla di rai3, non ho neppure visto quello che scrive libri rivelando un antichissimo segreto... c'è la Mafia, o Gran Capo Sticazzi e quanto tempo e studio ha passato su sudate carte per giungere a simile rivelazione? 6) Infatti in Italia son sucesse le stesse cose accadute in altri paesi... 7) A quattro zampe ci si mette lei e quelli come lei, io ho una testa autonoma, i benpensanti tuttologi di sinistra giungono ad affermare: " se Battisti non viene estradato in Italia è per colpa di Berlusconi", Lucia Annunziata. Come si giudica la frase? Mi viene in mente solo uno dei commenti più comuni del dott. De Marinis.... Cretina. PK |
|
| Risposta di Marco Palma | 10:25 - 03/01/11 |
|
E' vero che la sinistra è tutta omologata, soprattutto i benpensanti, parlano parlano, teorizzano teorizzano.... e poi finanziano film con il soldo pubblico per autoincensarsi e gridano se gli tagliano i finanziamenti.... e poi gli attori, i cantanti, i presentatori, i giornalisti, gli scrittori se non sono di sinitra non si va in tv e non si ha successo.... allora tutti lì a tenere alzata la bandiera dell'ideologia..... ma andate tutti al cesso! |
|
| Risposta di Fausto | 14:53 - 03/01/11 |
|
Mi permetto di precisare che non si finanziano solo con il soldo pubblico però... Hanno stabilito che andare al cine costerà un euro (per tutti gli spettatori) in più e tale importo sarà devoluto alla produzione di film Italiani. Legare alla propria tetta gli artisti significa riuscire a mantenere il consenso degli stessi. Non capisco perchè in un mercato libero debbano essere devoluti dei finanziamenti pubblici. Uno fa un film,,, se fa un bel film piacerà di certo, la gente lo andrà a vedere e incasserà, altrimenti si tratta di un film per "pochi intimi" e non vedo perchè dovrebbe ricadere sulle tasche di tutti. Se non erro poi qualche artista in zona che non era propriamente di idee progressiste ci ha provato a mettersi in gioco in politica... da li in poi è sparito (certe volte i casi della vita...). |
|
| Risposta di Stefano M B | 17:18 - 03/01/11 |
|
Fausto non tenerci sui carboni ardenti....... chi è l'artista locale trombato??? Forse me lo sono perso...... |
|
| Risposta di Fausto | 20:04 - 03/01/11 |
|
Io non tengo sulle spine nessuno, se pensi che sia così coglione da fare dei nomi allora mi si spiegano parecchie cose. Raccontaci il significato del tuo acronimo M B. Dopo di che mi degnerò di darti risposta. Au revoir. Fausto |
|
| Risposta di Remo Ponzini | 11:23 - 03/01/11 |
|
Egregio signor P.K. |
|
| Risposta di Claudio Agazzi | 00:50 - 04/01/11 |
|
A volte penso che ci si voglia fare del male, che si trovi un sottile piacere nello stare male, nel vivere con il pessimismo. A volte penso che a voler questo, a volere questa atmosfera cupa, buia, complicata, siano coloro che in effetti male non stanno, coloro che se guardano al domani possono tirare un sospiro di sollievo e la minestra nel piatto avercela sempre. A volte penso che questo paese, l'Italia come Bedonia, non sia amato. A volte penso che se un italiano come me compera due pagine su un importante giornale inglese per spendere parole impietose per verso il proprio capo di governo e il proprio paese contribuendo a peggiorarne l'immagine e nessuno si indigna veramente... beh non penso più, è meglio (lo fece Di Pietro in un momento di massimo amore per il suo paese). Mi sono sempre chiesto con curiosità cosa spinga tante persone ad odiare un uomo, Berlusconi. Ad odiare con questa forza, con questa arroganza. Sinceramente non lo so. Penso sia più ignoranza ma a volte mi capita di vedere questo comportamento in persone che per me ignoranti non lo sono affatto. Mi rendo conto allora come sia difficile comunicare, come sia impossibile andare bene a tutti, essere simpatici a tutti, come sia impossibile trasmettere qualche cosa, come sia facile al tempo stesso avere dei facili profeti che però al momento del bisogno si dissolvono come neve al sole. Berlusconi per me è un cattivo comunicatore, oserei dire quasi incapace tecnicamente. La sua comunicazione è spontanea, innata ma non tecnica. Forse è questo che gli manca, essere un po' più ipocrita. Se fosse capace vedrebbe come molti milionari oggi si professino di sinitra e godano della incondizionata riconoscenza del popolo "colto" quello che crede la cultura gli appartenga. Vedrebbe come si può girare su una barca da qualche milione di euro e dire d'essere un comunista che difende i lavoratori. Vedrebbe come si possono movimentare miliardi di euro con banche, assicurazioni, cooperative ma farlo cantando Bella Ciao. Se fosse capace ne vedrebbe di cose e magari imparerebbe a comunicare. Dal 1994 ho votato Berlusconi solo la prima volta. L'ultima volta ho votato Lega. La prossima volta ritornerò a votare Berlusconi. Perchè? Perché sono un rivoluzionario. Cordialmente Claudio Agazzi |
|
| Risposta di Arturo Curà | 10:41 - 07/01/11 |
|
GIORNI BUTTATI E GIORNI DA BUTTARE Sono passati appena sei giorni del nuovo anno e, a giudicare da alcune risposte alla mia provocazione divertita ma sincera, credo che siamo sulla strada buona per buttare via anche questi. Io ho fatto una mia analisi che può essere condivisa o no e il primo "simpatico bloggista", invece di commentare con un briciolo di sensibilità, volgarmente ha insinuato che lo spumante di capodanno mi era andato alla testa.... |
|
| Risposta di PK | 16:30 - 07/01/11 |
|
.... commentare con un briciolo di sensibilità, volgarmente ha insinuato che lo spumante di capodanno mi era andato alla testa.... no, io ho scritto che lo spumante era tarocco e le ha fatto venir mal di testa, mica che le ha dato alla testa, in tal caso sarebbe stato attenuante generica. ... ovviamente non si firma con nome e cognome ( altra volgarità ), ha dimostrato due cose: 1° di non sapere chi sono e 2° di volermi bacchettare invitandomi a scendere dal trespolo. Nel primo caso è ignorante cioè ignora chi io sia, nel secondo, con esasperata protervia, mi intima di mettermi al suo livello che non so bene quale sia ma lo immagino, anzi, date le premesse, lo so di certo. esimio se volessi scrivere in modo segreto avrei mille maniere, ma le insegno, dato che lei si ignora ovvero è ignorante di questo strumento, ed è essenziale conoscere lo spazio in cui ci si muove per, e mi perdoni il gioco di parole, muoversi senza prendere testate, le insegno che sul web nulla è veramente anonimo, guardi: http://tinyurl.com/39a93l8 provi a clikare e vedrà che San Google aiuta Il "simpatico bloggista anonimo" non ha argomenti, ha solo la violenza ottusa di chi lancia offese agitando il manganello dell'insulto personale. Guardi che io mica son salito sul pulpito a far la predica, era già occupato dalla sua persona. resto convinto che fosse lo spumante, il panettone mica fa di sti scherzi PK |
|
| Risposta di Arturo Curà | 22:33 - 07/01/11 |
|
IL PI CAPPA INESISTENTE Non è mia abitudine inanellare diatribe a distanza. Preferisco litigare vis à vis guardando negli occhi il mio contendente se ne vale la pena, ma questa volta scenderò a patti possibilmente chiari. Se questo fantomatico Pi Cappa continuerà a far finta di rispondermi cercando di prendermi in giro in maniera tapina, sappia che non avrà alcuna soddisfazione. Non posso dialogare con un emerito sconosciuto anche se lui lo pretende illudendosi di essere una specie di "Star de Noantri" del blog. Interrompo da ora ogni contatto perchè questo spocchiosissimo "Pi Cappa Anonimo" semplicemente non c'è. Punto e basta. PS: mi scuso di aver occupato questo spazio parlando di me. |
|
| Risposta di PK | 23:58 - 07/01/11 |
|
IL PI CAPPA INESISTENTE A riguardo dello pseudonimo, mi permetto di utilizzarlo in questo dojo come in altri della Val taro, ma le garantisco, e quindi confermo la mia esistenza fisica, che mi firmo sempre con nome e cognome sul lavoro (altrimenti col belino che mi pagano) e nel hobby/lavoro (da poco perchè anche li prima usavo un nick), quando scrivo di oplologia, ma questo la inquieta... mi spiace; significa che in qualunque topic in cui vada a comparire PK lei che fa, fugge? |
|
| Risposta di Ruggero | 15:25 - 08/01/11 |
|
Io mi firmo con nome e cognome perche' sono agevolato dal fatto che desidero fare i complimenti ad entrambi sia "PK" e sia Arturo Cura' "antiPK" per la bellezza del vostro scontro-incontro dialettico!! E' un piacere leggervi perche' era un po' che non seguivo piu' Forumvaltaro!! Me ne guardo bene da inserirmi in questo contesto perche' prenderei su delle badilate di termini di italiano troppo ricercato rispetto al mio dattilografato da ragioniere mancato!! Ruggero |
|