Tra pochi mesi a Borgotaro si svolgeranno le elezioni comunali.
Cerchiamo sostenitori e candidati per realizzare un sogno possibile: formare una lista civica, fuori dalla casta decadende dei partiti che da troppo tempo mortificano e soffocano le migliori energie di questa terra.
Oggi è possibile essere indipendenti e vincere le elezioni: dipende solo dalla nostra capacità di dare voce alla maggioranza dei cittadini mai graziati da meccanismi clientelari. Anzi, sono proprio i comuni cittadini che pagano in forma diretta e indiretta, anche attraverso le tasse, le innumerevoli elargizioni clientelari fatte e gestite dagli Enti pubblici locali e ai loro prediletti.
Le nostre ideee per un futuro possibile sono differenti: le rendiamo pubbliche in quanto andranno a formare il nostro programma. Che siano discusse e valutate liberamente da tutti al fine di migliorarle, modificarle e/o aggiungerne di nuove.
| Risposta di Fausto | 14:32 - 11/01/11 |
|
Esimio Toffanin, tanto di cappello (lo dico con vera sincerità) per l'impegno profuso, ma noto con rammarico alcuni passaggi deliranti all'interno della proposta che mi fanno calare subito la poesia. Un conto è proporsi con modi educati e gentili, come fa lei, sostenendo tesi e programmi sensati, altro paio di maniche è farlo sulla base di proposte pindariche. Si perde completamente di credibilità. Io sono tra quelli cui piacerebbe una ventata di aria "foresta" ma per cortesia, cerchiamo di essere seri e di non farci ridere dietro. Il programma proposto ha più un profilo goliardico che altro, perciò mi permetto di consigliarle di non intervenire con qualche "emendamento" ma di riscriverlo proprio. Comunque ripeto, rispetto la volontà e la passione. Fausto |
|
| Risposta di Jimmy | 16:27 - 11/01/11 |
|
Caro Taffanin prepara armi e bagagli perchè avrai belle sorprese!!! |
|
| Risposta di sandra | 08:29 - 12/01/11 |
|
io voterò Toffanin, ma vorrei che l'Ospedale fosse raggiungibile non da vagoncini a cremagliera ma da navicelle spaziali che decollino dal tetto della megastruttura avveniristica del parcheggio del liceo... in questo modo, anche se il percorso è appena più lungo, si farebbe prima perchè le navicelle vanno decisamente più veloci... |
|
| Risposta di Maggi P. | 10:24 - 12/01/11 |
|
Caro Toffanin, |
|
| Risposta di fed.ro | 10:52 - 12/01/11 |
|
Gent.mo Toffanin, appoggio la sua proposta di rinnovamento, suggerendo di allargare le vedute e considerare la complessità dei problemi che una Giunta comunale deve affrontare. Un'indicazione tecnica che trovo affascinante: mi è capitato di visitare il Galles, ed in particolare il Centre for Alternative Technologies a Machiynlleth. La proposta che Lei fa per una cremagliera potrebbe essere migliorata con un meccanismo a gravità, alimentato da un vicino ruscello. Si immagini due binari paralleli e due cabine (una per binario, alternate ossia una in basso e l'altra in alto): il meccanismo prevede di riempire d'acqua un serbatoio solidale alla cabina in alto, in modo che il peso di questa cabina superi quello della cabina in basso, ne favorisca la discesa e, parallelamente (visto che le cabine sono collegate da una fune in acciaio), faccia salire quella che originariamente si trovava in basso. Una volta raggiunto il limite basso, il serbatoio viene svuotato, l'acqua rilasciata allo stesso ruscello e il meccanismo riparte a cabine invertite. |
|
| Risposta di Robby | 12:22 - 12/01/11 |
|
Ahhh okkk la fantascenza non ha limiti! Complimenti a tutti! Ma per favore...... |
|
| Risposta di fed.ro | 16:17 - 12/01/11 |
|
Consiglio al sig. Robby di aggiornarsi, prima di tutto sulle buone maniere, poi sulle possibilità che la natura e tecnologie appropriate offrono e che, evidentemente, non sono a conoscenza di tutti... |
|
| Risposta di Robby | 21:14 - 12/01/11 |
|
Fedro, non credo ci sia bisogno di informarsi per sapere che stiamo parlando di fantascenza..... siamo realisti! Adeguati a ciò che si può e si deve realizzare per una cumunità |
|
| Risposta di Alessandra | 11:36 - 12/01/11 |
|
Mi unisco al coro. Bene la riduzione dello stipendio del sindaco, bene l'abolizione delle strisce blu (spero che abbiate fatto bene i conti, perché se sono state messe per far cassa un motivo ci sarà). Ma il vagoncino a cremagliera e il palazzetto avvenieristico sono davvero discutibili. Prima di tutto perché Borgotaro ha già piscina, pista di pattinaggio invernale, teatro. In secondo luogo, la difficile situazione economica ci invita alla parsimonia. Forse i cittadini apprezzeranno di più che i servizi davvero necessari funzionino in modo soddisfacente. Quanto ai corsi di artigianato artistico, credo che se una persona ha uno spirito artistico questo emerga spontaneamente. Se proprio volete coltivare talenti in erba curate il corpo bandistico e potenziate i laboratori scolastico pomeridiani. Convincete la Celesta a fare un corso di acquerello ai ragazzi o Gigi a fare i corsi di fotografia. Se son rose fioriranno. :) Sono d'accordo invece sulla scelta di favorire le produzioni agricole locali. Dico la mia: tante famiglie hanno l'orto, le galline e qualcuno le api e le mucche, in tanti raccolgono castagne e funghi. Se già non esiste (non frequento spesso il mercato) potreste organizzare un mercato settimanale del biologico, i cosiddetti prodotti a km zero. Ovviamente nella stagione estiva e autunnale. E un baracchino del latte alla spina (ovviamente con latte locale) come quelli che ci sono a Parma, magari vicino ai supermercati (chiaro che deve costare meno del latte Parmalat, sennò è inutile). Aiutereste le famiglie virtuose a guadagnare qualcosa, fareste apprezzare il valore dell'autoconsumo e dareste una mano all'ambiente. Se vedete che la cosa prende piede, potere partire con le politiche di incentivi a sostegno di chi intraprende un'attività agricola. Non so, sobbarcatevi le analisi della terra per chi deve piantare una vigna o fare in modo che chi coltiva abbia assicurazioni agevolate in caso di grandine o siccità. My 2 cents |
|
| Risposta di Marco Biasotti | 23:12 - 12/01/11 |
|
condivido virgola per virgola quanto detto da Alessandra:! PERFETTO! |
|
| Risposta di Tonino | 10:26 - 13/01/11 |
|
Toffanin io vi voterò ma come voto di protesta, sono 30 anni che qui si sente parlare sempre, solo della stessa persona. Basta!?!? |
|
| Risposta di Giuseppe Toffanin | 11:59 - 19/01/11 |
|
Ringrazio tutte le persone che si sono espresse relativamente al programma della ‘LISTA CIVICA PER BORGOTARO’ e al successivo volantino ‘CENTRALE ELETTRICA: scelta affrettata e irresponsabile’ e, se possibile, vorrei precisare meglio alcuni punti. |
|
| Risposta di Fausto | 19:29 - 19/01/11 |
|
La ringrazio per lo sforzo profuso per meglio descrivere il suo progetto. Nonostante questo mi dispiace ma continuo a trovare detti passaggi del tutto, assolutissimamente, senza ombra di dubbio alcuno... poco credibili. Le auguro comunque di trovare qualche sostenitore, non troppi però... perchè sinceramente non mi auguro proprio che il mio paese sia messo nelle mani di chi ha redatto un documento simile. Ma sono più che certo che non accadrà, la vedo meglio all'opposizione. Cordialità Fausto |
|
| Risposta di Alessandra | 23:50 - 25/01/11 |
|
Ricordo che qualche anno fa era stata realizzata una pista di pattinaggio nel campetto accanto a Villa Molinari. Credo che tutto sommato fosse sufficiente per divertire i giovani con una novità "invernale". Ma una pista di ghiaccio permanente è forse eccessiva. Sul capitolo piscina non mi esprimo. Ogni tanto sentivo voci di piscine che si volevano realizzare coprendo la piscina di Bedonia, costruendone una a Pieve di Campi, una a Borgotaro... sia da parte di privati che dei comuni, progetti sempre frenati dagli altri costi di manutenzione e dall'insondabile interesse collettivo. Farei un torto a pregarvi di fare molto bene i conti per non ritrovarci con una struttura da riqualificare dopo 3 anni. Mi limito a suggerire una eventuale convenzione con le scuole per integrare le 2 ore di educazione fisica, sia per avvicinare le nuove generazioni (e fidelizzarle all'acqua), sia per avere la certezza di un'affluenza minima garantita. Oh, l'idroterapia è raccomandata ai cani affetti da displasia dell'anca come terapia di recupero. Potreste dedicare una vasca anche a loro! ;) |
|