Sicuramente è stato dato poco risalto all'incontro che aveva a titolo: "La famiglia italiana fra denatalità, flussi migratori e globalizzazione" però chi vi ha avuto modo di parteciparvi, io ero tra quelli, hanno assistito ad un momento di riflessione veramente profonda e senza polemiche basato su contenuti concreti.
Assisto quotidianamente in televisione a spettacoli indegni con unico scopo la denigrazione e la gogna pubblica prima per uno poi per l'altro politico che vengono nominati come partecipanti al grande fratello (oggi sei stato nominato... preparati ad un mesetto di fango...).
Bene, in questo caso tutti i partecipanti hanno dato sfoggio di grande capacità di dialogo, ed a parte un "imprescindibile si vede" scivolone finale si è parlato di tutto fuorchè di scandali e scandaletti.
Qualcuno degli intervenuti si è particolarmente distinto per la capacità di sopportare un dibattito ad armi pari con un Senatore della Repubblica. Questo significa che i giovani della valtaro i numeri li hanno eccome.
Non entro nel merito dei contenuti, che finalmente non erano limitati alla semplice enunciazione fine a se stessa dei soliti luoghi comuni: creazione di sinergie, fare quadrato, infrastrutture, innovazioni, energie rinnovabili, mi limito a dire che finalmente ho potuto ascoltare qualcuno che partisse da una delle precedenti voci ed arrivasse ad una esemplificazione concreta dei concetti espressi.
Ribadisco l'unico rammarico perchè un evento del genere meritava certamente una platea ben più aplia ed allargata a tutta la Valle.
Sarebbe stato un bel momento.
Ah, ovviamente un plauso particolare a Don Angelo, un prete in grado di riavvicinare le persone alla Chiesa.
Se chi si dedica alla politica applicasse un decimo della sua dedizione e fosse anche in possesso di un tali capacità il nostro paese sono certo sarebbe ai livelli di eccellenza.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Risposta di John Sabini N.Y. | 15:36 - 18/02/11 |
Buon giorno Fausto. Vedo quanto gli Italiani sono interesati, oggi, nella familia e in Dio... Ce ne sono delle chiacchere sul FORUM in tutte le categorie, ma io e te abiamo ricevuto quasi 0... |
|
Risposta di Fausto | 12:25 - 19/02/11 |
Non abbiamo più tempo per fermarci a riflettere e a vivere, ma vivere davvero. Ma sono certo che a breve ci sarà un ritorno perchè il PROGRESSO A PERDERE non ha vita lunga. Tra un pò le persone torneranno a prendersi i loro spazi perchè avranno provato che il TUTTO in realtà non da nulla. Ci riapproprieremo della facoltà di scelta. Io ad esempio lo sto facendo. Non mi sono mai messo in gioco come in questo momento perchè per troppo tempo penso abbiamo lasciato il mondo in mano a finti geni, incompetenti con la patente autoreferenziata. Ora basta. Se la vera preoccupazione di un cristiano deve essere a quale Cardinale Berlusconi stringe la mano... significa che di cristiani ne sono rimasti veramente pochi. Ma io sono comunque il primo che Cristianamente sbaglia perchè non riesco più a perdonare "a prescindere", sono passato alla convinzione che il perdono vada meritato sul campo. Lo so che non è politicamente ed esteticamente corretto però in questo momento la penso così, forse col tempo la vita mi insegnerà in maniera differente, chi lo sa. Lei cosa ne pensa del perdono John? Cordialmente Fausto |
|
Risposta di John Sabini N.Y. | 17:51 - 19/02/11 |
Caro Fausto. La vita e troppo corta per non saper perdonare. Se non lo facciamo DIO non perdonera' noi e saremo condannati. Il nostro scopo sulla terra, che GESU' ci ha insegnato, e di AMARE e SERVIRE, E PERDONARE. E TUTTO qui. |
|
Risposta di Pastore | 22:29 - 21/02/11 |
Giovanardi mi sembra proprio la persona meno adatta per parlare di famiglia. Ricordo solo che fa parte di un governo che non sta facendo un bel niente per la famiglia .... io pago ben 500 euro per mandare mio figlio all'asilo nido e mia sorella che ha 3 figli non ha ricevuto nessun aiuto dal governo berlusconi negli ultimi 15 anni . In Italia questo governo sta aiutando chi evade le tasse , ma non le famiglie. Per cui il sig. Giovanardi prima di parlare di famiglia dovrebbe prima dimettersi dal governo del bunga bunga , dopo di che può degnarsi di aprire bocca.
|
|
Risposta di Fausto | 14:44 - 22/02/11 |
La ringrazio veramente John. Le sue parole sono intrise di vita e di positività. Ne farò veramente tesoro. Però tra un pò... perchè per ora qualche sassolilo me lo voglio ancora togliere dalla scarpa. Il mio timore è che che a lasciare sempre correre stiamo lasciando le decisioni terrene in mano a persone che si approfittano e ti danno pure la sberla sull'altra guancia. Sento un sacco di persone, incluso il Signor Pastore, che fanno la predica sempre e solo a Berlusconi avendolo incarnato con il demonio. Ora, ripremesso che non me ne frega nulla di Berlusconi, a livello personale, vorrei chiedere a tutti sti nuovi cristiani cosa ne pensano di "Vendola" (omosessuale dichiarato), di "Casini" (divorziato), di "Fini" (divorziato), "Di Pietro" (sposato ma sempre fotografato in compagnia di avvenenti signorine). A me di tutti quelli, al pari di Berlusconi, non frega nulla perchè si tratta sempre di considerazioni relative alla sfera privata delle persone. Però se non sbaglio Sig. Pastore la chiesa non vede molto di buon occhio l'omosessualità, il Divorzio, la promiscuità. Anche nel nostro piccolo mi sembra di aver appreso che in nostri politici locali siano affetti da tali tipi di consuetudini. Allora Sig. Pastore mi potrebbe spiegare perchè vi vergognate tutti solo di Berlusconi? Quando le alternative che vengono proposte sono altrettanto, se non più, Vergognose? Io sarei per lasciare fuori la Religione dalle questioni di Stato se non nelle sue vesti di Indirizzo Culturale. Se veramente siete preoccupati per la sorte della Chiesa, date un occhio più la del vostro naso perchè tra poco l'integralismo arriva alla grande. I tempi sono maturi, rileggetevi un pò gli scritti della Grande Oriana (altro che genio di Benigni). La Fallaci grazie alla sua sensibilità e conoscenza è stata in grado di leggere nel futuro, Benigni legge il presente e rilegge il passato. Lo preferivo quando lo guardavo anni fa ed ancora non era conosciuto ai più. Quando parlava in toscano stretto ed il suo pubblico era di nicchia. Ora parla in italiano scandito ed il suo pubblico è BOVE, ops scusate... popolare. Io non mi sento un buon Cristiano ma mi sembra di capire che Voi si. |
|
Risposta di Pastore | 22:31 - 22/02/11 |
Buonasera Fausto, il mio intervento era focalizzato su Giovanardi e la sua inadeguatezza nel rappresentare il difensore dei valori della famiglia , poichè fa parte di una forza politica che : - A livello economico ha dirottato risorse ovunque ma non verso la famiglia , un esempio è stato l'aiuto dato a coloro che avevano soldi all'estero ( evasori ) facendogli pagare solo il 5% di tasse , io padre di famiglia che lavoro in fabbrica 9 ore ore al giorno ne pago il 38 % . - Inoltre da un punto di vista morale far parte di un partito a cui fa capo una persona che tra le varie vicende giudiziarie è indagato per favoreggiamento della prostituzione minorile , che ci propone attraverso le sue televisioni un livello di pornografia quotidiana a tutte le ore veline , letterine , grande fratello ..... Per quanto riguarda gli altri politici sinceramente non mi pongo la domanda su chi sarebbe più o meno idoneo , sono daccordo con lei che la classe politica italiana sia tra le più corrotte d'europa, probabilmente sceglierei tra un esponente di quei partiti che del sociale ne fanno un impegno , tra i politici di casa nostra un ottimo esempio è GABRIELE FERRARI una persona seria con una famiglia numerosa. Per quanto riguarda la cristianità della famiglia questo è un 'altro discorso ancora , putroppo famiglia e chiesa non sono più parole che vanno di pari passo poichè è evidente che ormai sono veramente un numero esiguo di coppie a sposarsi purtroppo. Oggi metter su famiglia è molto difficle economicamente poichè di fatto il governo non applica una riduzione delle imposte per chi ha dei figli , OGGI AVERE UN FIGLIO COMPORTA SACRIFICI ENORMI se chi è al governo non fà qualcosa siamo destinati a diventare un popolo di vecchi . PASTORE |
|
Risposta di Fausto | 00:51 - 23/02/11 |
Buonasera Pastore, le rispondo tra le righe: - A livello economico ha dirottato risorse ovunque ma non verso la famiglia , un esempio è stato l'aiuto dato a coloro che avevano soldi all'estero ( evasori ) facendogli pagare solo il 5% di tasse , io padre di famiglia che lavoro in fabbrica 9 ore ore al giorno ne pago il 38 % . La prego di schiarirsi un pò le idee relativamente ai dati che sta paragonando. Per ora le concedo il beneficio del dubbio e non entro nel merito della faccenda. - Inoltre da un punto di vista morale far parte di un partito a cui fa capo una persona che tra le varie vicende giudiziarie è indagato per favoreggiamento della prostituzione minorile , che ci propone attraverso le sue televisioni un livello di pornografia quotidiana a tutte le ore veline , letterine , grande fratello ..... Lo volete capire si o no che, anche se non vi aggrada, che Berlusconi fino a prova contraria è da considerarsi persona innocente? Srarà solo l'ultimo grado di giudizio a sancirne la colpevolezza, è un diritto COSTITUZIONALMEMNTE RICONOSCIUTO. Pertanto, volenti o nolenti (sicuramente nolenti), ad oggi Berlusconi è persona buona e giusta. Per quanto riguarda la sua seconda affermazione... letterine, pornografia ecc.. mi fa sorgere dei dubbi sulla sua reale identità perchè è talmente paradossale il suo discorso che sembra fatto ad arte per far passare gli antiberlusconiani per "ingenui" mi passi il termine. Come se la programmazione Mediaset non sia allineata con tutta la programmazione mondiale. Se lei fosse persona vera allora la inviterei a riflettere meglio e mi inviterei ad interrompere la converazione causa PLAGIO MEDIATICO TROPPO ELEVATO. Per quanto riguarda gli altri politici sinceramente non mi pongo la domanda su chi sarebbe più o meno idoneo , sono daccordo con lei che la classe politica italiana sia tra le più corrotte d'europa, probabilmente sceglierei tra un esponente di quei partiti che del sociale ne fanno un impegno , tra i politici di casa nostra un ottimo esempio è GABRIELE FERRARI una persona seria con una famiglia numerosa. Non entro nel merito di alcun giudizio personale su Gabriele Ferrari perchè non entro nel merito di alcun giudizio personale su alcun politico. Il politico deve fare il politico, gli piaccia davanti, dietro, a destra o a sinistra... io guardo i risultati. E quello che vedo non mi soddisfa affatto. I miei punti di riferimento personali non sono certo i politici, ma le persone semplici con cui mi rapporto tutti i giorni. Non cerco nel politico un esempio di morale, deve solo fare al meglio il suo mestiere. Per quanto riguarda la cristianità della famiglia questo è un 'altro discorso ancora , putroppo famiglia e chiesa non sono più parole che vanno di pari passo poichè è evidente che ormai sono veramente un numero esiguo di coppie a sposarsi purtroppo. Se avesse partecipato avrebbe apprezzato le parole di Giovanardi che andavano proprio in questa direzione. Tra l'altro Giovanardi stesso si è dissociato espressamente dallo stile di vita del Premier. Concedendo, tuttavia il beneficio del dubbio sulle accuse contestategli. Mentre Voi siete certi, ancor prima di qualsiasi tipo di giudizio che sia COLPEVOLE. Per voi è e sarà sempre COLPEVOLE A PRESCINDERE. Se non per questo per altro, se non per altro... per altro ancora... Oggi metter su famiglia è molto difficle economicamente poichè di fatto il governo non applica una riduzione delle imposte per chi ha dei figli , OGGI AVERE UN FIGLIO COMPORTA SACRIFICI ENORMI se chi è al governo non fà qualcosa siamo destinati a diventare un popolo di vecchi . Sta riportando esattamente le parole di Giovanardi che ha preventivamente giudicato COLPEVOLE di fa parte di un governo COLPEVOLE. Ma se avesse partecipato avrebbe anche sentito le argomentazioni di Giovanardi a tal riguardo. Argomentazioni che entravano nel dettaglio di numeri e di cifre. E con grande onestà intellettuale comunque ha riconosciuto l'impossibilità di estendere alcuni tipi di agevolazioni previste in rapporto alle disponibilità finanziarie del paese. Ha fatto riferimento alla possibilità di reperire risorse da dedicare al sociale proprio nell'intervento nel campo del sociale, come la prevenzione per gli incidenti stradali del fine settimana, prevenzione all'uso di stupefacenti andando a sollevare le spese statali così come hanno fatto quando hanno vietato il fumo nei locali pubblici e tutti gli intellettuali di sinistra sono insorti. Per questo le dico Sig. Pastore che si è perso una grande opportunità di sentir parlare un ottimo Amministratore (non entro nel merito delle caratteristiche personali) che non ha parlato di aria fritta come fa di solito il suo amato Gabriele Ferrari (Sinergie, concertazioni, tavoli tecnici, facciamo rete ecc..). |
|
Risposta di John Sabini N.Y. | 02:27 - 23/02/11 |
Caro Fausto. Credimi, Dio ti ama tanto... Io non sono diverso di te. Anchio sbaglio, anchio pecco, anchio ho dubbi delle volte. Sono veramente pochi che hanno avuto pura fede e saputo sconfiggere la paura. |
|
Risposta di Pastore | 13:16 - 23/02/11 |
Fausto la sua posizione è chiaramente quella di un Berlusconiano Doc . Lei fa parte di quelle persone che ormai difendono l'indifendibile , si fanno plagiare da discorsi di moralità da coloro che sono l'incarnazione dei setti vizi capitali . Immagino che lei sia orgoglioso che persone come la Minetti percepiscano 12000 euro al mese , e come lei vi siano altre decine di ex ballerine messe in politica a spese nostre. Per quanto riguarda Berlusconi in un paese civile si sarebbe dimesso , probabilmente non diventerà mai colpevole per la legge italiana poichè sta facendo di tutto per cambiare le leggi a suo favore. Anche la compravendita dei parlamentari è una grande vergona che andrebbe punita. Io sono felice di non fare parte come lei e di non supportare questo REGIME CORROTTO, il suo amico Giovanardi racconta un sacco di balle e sinceramente sono felice di non aver partecipato al suo monologo sulla moralità e la famiglia ... lei probabilmente quel giorno poteva fare di meglio . Pastore |
|
Risposta di Fausto | 16:44 - 23/02/11 |
Rispetto comunque le sue idee, non convidivo nulla di quello da lei scritto, ma rispetto il fatto che lei la possa pensare diversamente. |
|
Risposta di John Sabini N.Y. | 13:47 - 24/02/11 |
Caro Fausto. Hai risposto bene al PASTORE... Chi sa se il PASTORE avra mai ringraziato DIO per vivere in una nazione (L'Italia) che malgrado i suoi gravi problemi, e anche una delle grandi nazioni al mondo??? |
|
Risposta di Remo Ponzini | 14:02 - 24/02/11 |
Carissimo Fausto, |
|
Risposta di Pastore | 23:27 - 24/02/11 |
Sig. Remo a mio parere ognuno è libero di pensare ciò che meglio crede . Fausto può scrivere e parlare bene di Berlusconi quanto vuole , mi risulta comunque molto difficile stare zitto di fronte a chi continua a difendere e sostenere questo "regime " di corruzione , incapacità ed arroganza ... A lei non replico ... ho letto molti dei suoi interventi , oltre a trovarli spesso boriosi , le manca il dono della sintesi . Buona serata Saluti Un povero Pastore dei nostri monti |
|