Fungo Porcino e discarica di Tiedoli - Forza e debolezze della Valtaro
Il locale Circolo di Legambiente "Altavaltaro" ha partecipato dal 2007 al 2009 al Comitato di Controllo e Gestione della Discarica di Tiedoli, presso il Comune di Borgo Val di Taro, oggi ha deciso di uscire da tale tavolo e di comunicare alla cittadinanza il perchè di tale scelta e le sue perplessità sul futuro dell'impianto.
Tutta la popolazione è invitata.
L'incontro si terrà giovedì 3 Dicembre alle ore 20.45 presso la "Biblioteca Manara" a Borgo Val di Taro.
Per info: legambientealtavaltaro@gmail.com
Risposta di MARCO SPATARO | 11:53 - 02/12/09 |
COSA E' SUCCESSO??? QUALCOSA DI GRAVE? NON POTENDO PARTECIPARE AL CONVEGNO SAREI GRATO CHE QUALCUNO POTESSE SPIEGARE A TUTTA LA POPOLAZIONE I MOTIVI DI QUESTO GESTO. SONO SICURO CHE NON PUO' ESSERCI NULLA DI BUONO!!! |
|
Risposta di Il puntinator cortese | 17:44 - 07/12/09 |
Potete postare un breve resoconto? Grazie
|
|
Risposta di Mino | 14:05 - 09/12/09 |
Motivi di lavoro mi hanno tenuto lontano dal Borgo ma non per questo sono disinteressato al problema discarica. Mi associo con gli altri intervenuti per avere delucidazioni sulla serata e sul fututo ambientale di quella zona.. |
|
Risposta di MARCO | 14:52 - 08/01/10 |
Ancora niente!!!!! Ma questi personaggi della locale Lega Ambiente che comportamento stanno tenendo???? Dare chiarimenti qui o in altri organi di stampa sarebbe stato il minimo, invece......... |
|
Risposta di Aereus | 17:09 - 08/01/10 |
Una notizia pre-incontro si trova sul sito di valtaro a questa pagina: |
|
Risposta di F. Rolleri | 17:30 - 08/01/10 |
Personalmente, per ottenere informazioni, ho semplicemente scritto all'indirizzo sopra indicato e ho ricevuto tutte le notizie che ho chiesto.
Molto rumore per nulla.
|
|
Risposta di Giuseppe Capella | 14:57 - 09/01/10 |
Mi scuso per il ritardo preciso che chi vorra' tutto il materiale (slide) distribuito puo' richiederlo a legambientealtavaltaro@gmail.com. Il resoconto filmato dell'incontro in oggetto e' visionabile per intero al sito www.valtaro.tv nel post dedicato all'incontro. Le slide saranno reperibili anche sul sito www.ecovaltaro.net che si precisa non e' il sito di legambiente ma un blog di un gruppo di ambientalisti locali autonomamente gestito. Cordiali saluti |
|
Risposta di Giuseppe Capella | 15:19 - 09/01/10 |
Risposta a MARCO Gli organi di stampa sono stati invitati tutti, presenti solo Videotaro e valtaro.tv per l'intervista conclusiva (fatta e trasmessa), successivamente sono usciti due articoli sulla Gazzetta e uno sull'Informazione. E' stato fatto un comunicato stampa prima e dopo l'incontro. La serata e' stata ripresa da valtaro.tv ed e' stata pubblicata una settimana dopo... Noi abbiamo fornito a tutti quelli che hanno richiesto il materiale via Mail ...... Non penso che il Circolo di legambiente pecchi di comunicazione, io sarei maggiormente preoccupato che gli enti competenti Comuni, ente gestore Comunita' Montana non abbiano detto nulla. Faccio presente che dal 1 di dicembre per la gestione della discarica sono state fatte due ordinanze di urgenza a meta' dicembre a fine dicembre e forse anche..... Saluti |
|
Risposta di IL giustiziere della notte | 23:24 - 12/01/10 |
Aereus, i tuoi commenti polemici mi rattristano molto.... mi rattristano perchè ogni giorno ho a che fare con molte persone come te superficiali ed ignoranti ( nel senso meno offensivo del termine ma per indicare disinteresse e faciloneria ). |
|
Risposta di aereus | 08:18 - 13/01/10 |
caro giustiziere (un nome, un programma...sic!), ho solo detto che non si può approfittare dell'ospitalità del forum per lanciare un proclama e poi, a fronte di continue richieste di chiarimenti, rispondere solo dopo qusi due mesi. Capisco il volontariato, ma rispondere a chi ti chiede è doveroso e non ci vogliono più di 2 minuti. |
|
Risposta di Giuseppe Capella | 19:30 - 14/02/10 |
Segnalo per gli interessati questa ultima notizia che potrebbe aprire sulla vicenda nuovi scenari. DISCARICA DI TIEDOLI IN PARLAMENTO INTERROGAZIONE ai MINISTRI FAZIO E PRESTIGIACOMO. http://nuovo.camera.it/417?idSeduta=279&resoconto=bt58¶m=n4-06051 . |
|
Risposta di Giuseppe Cappella | 10:21 - 10/04/10 |
Comunità montana: 'troppi soldi per la discarica' |
|
Risposta di Legambiente Altavaltaro | 09:38 - 14/11/10 |
Nel mese di ottobre abbiamo chiesto accesso agli atti presso ARPA PARMA per visionare la relazione 2010 (dati 2009) sull'impianto dei Piani di Tiedoli. Dopo un mese puntualmente ci e' stata data copia della "Attivita' Ispettiva Programmata ai sensi del D.lgs n°152/2006 e della L.R. n°21/2004 ... Rapporto Conclusivo... datato 9/9/2010". Grande sorpresa nel vedere che la relazione e' presente all'20% poiche' e' quasi tutta Omessa... Omissis... poiche' dice una nota dell'ARPA "Alcune parti sono state omesse in quanto oggetto di comunicazione all'Autorita' Giudiziaria". Chi volesse prendere visione del documento in originale e' pregato di scrivere al Circolo legambientealtavaltaro@gmail.com saluti |
|
Risposta di f.b. | 13:40 - 17/11/10 |
interessante relazione....ma quanti omissis! qualcuno sa cosa vogliono dire? |
|
Risposta di paolo | 19:21 - 22/11/10 |
molto interessante..... consiglio a tutti di leggere, specialmente quello che non c'e' scritto. |
|
Risposta di Giuseppe Capella | 19:44 - 28/11/10 |
E' veramente incredibile, molte persone si sono informate su come sta' andando la situazione della discarica di tiedoli. Hanno preso visione della relazione. Ad eccetto dei politici (federazione della sinistra a parte) e dei giornalisti, gli uni dovrebbero interessarsene per una questione di dovere (ma forse sanno gia' tutto...booh) gli altri poiche' tutto cio' potrebbe rappresentare una notizia. Strana italia, a volte da l'impressione che sia un italia a rovescio. |
|
Risposta di fiascotti | 22:01 - 28/11/10 |
......e renderla pubblica voi?....nò......perchè? non capisco perchè devo scrivere alla vostra casella di posta per riceverla? cos'è? un segreto di stato????????
senza polemica, ma non capisco. |
|
Risposta di Roberto | 10:20 - 29/11/10 |
Bravo Fiascotti hai ragione, siamo in giorni dove wikileaks rileva segreti di stato... figuriamoci se non possiamo conoscere quelli della nostra discarica?!? |
|
Risposta di giuseppe capella | 14:33 - 30/11/10 |
E' ora che le persone si prendano le proprie responsabilita' e usino il proprio nome. Per cui la relazione e' distribuita a chi si identifica. Per altro se la vuoi vedere puoi andare a prenderla in Comunita' Montana come preferisci tu. |
|
Risposta di fiascotti | 19:58 - 30/11/10 |
.......vabbè, risposta vaga, dici tutto e niente, sembri un politico!.... mah, c'è sempre qualcosa che non mi torna. |
|
Risposta di Roccamurata | 20:43 - 30/11/10 |
Salve, Giuseppe... Vediamo che la sua attività su questo forum è molto frequente, ma dimentica sempre di rispondere sulla questione della cava Le Predelle di Roccamuarta: stiamo sempre aspettando la sua presa di posizione più volte promessa ...ma mai arrivata. Noi aspettiamo e speriamo. ma si sa... chi vive sperando muore c... |
|
Risposta di Giuseppe Capella | 18:04 - 27/01/11 |
Con dispiacere le rispondo in ritardo ma solo oggi mi sono accorto del suo intervento. Le segnalo come da link Amianto killer su www.valtaro.tv cerchi nell'archivio video Evento tenuto il 29 gennaio 2010 a Borgo Val di Taro, Sala Imbriani
Organizzato dall'ATeneo libertario
tra i relatori legambiente altavaltaro
Si denunciava la pericolosita' dell'amianto nelle escavazioni in ofiolite.
Era presente anche il dott. Paterniti invitato in quella sede dal sottoscritto.
Capisco la Vostra incazzatura e la rispetto, ma se la prenda con quelli che dovevano garantirla con controlli e permessi.
Legambiente ha fatto il suo dovere, se e' poco la invito a collaborare con Noi c'e' tanto da fare e siamo veramente pochi.
Auguri per l'ottimo lavoro che state svolgendo.
|
|
Risposta di Laura | 10:48 - 02/02/11 |
Mi pare di aver capito che avete affrontato la questione GENERALE dell'amianto; Mi pare anche di avere capito che non avete mai affrontato la questione SPECIFICA dell'amianto della cava le predelle... |
|
Risposta di giuseppe capella | 20:07 - 02/02/11 |
La serata era sull'amianto di tipo industriale con l'associazione esposti amianto ma Abbiamo affrontato il problema dell'amianto anche da escavazione e in modo specifico nelle cave ofiolitiche e cioe' BARDI, Predelle, Valmozzola, Citerna, Varano, Berceto,..... ecc. e nelle zone industriali da bonificare Borgotaro..... ecc. |
|
Risposta di valerio | 19:09 - 05/02/11 |
Egregio Giuseppe Cappella è inutile arrampicarsi sugli specchi, sulla cava le predelle la lega non si è mai impegnata affondo. Per esempio: avete solo parlato di amianto in modo generico e non avete mai segnalato lo scempio ambientale al quale la voragine esistente parla da sola. In oltre grazie per il complimento nel commento precedente al comitato per il lavoro svolto . Auguri di buon operato distinti saluti
|
|