Volevo lanciare questo argomento per sapere che cosa ne pensa la gente in merito.
Personalmente sono contro la caccia e animalista convinto. Adoro gli animali di ogni genere e tipo.
Premesso questo, ormai troppo spesso si sente parlare di bocconi avvelenati in qualche angolo della provincia, qualche anno fa, a Bedonia proprio i bocconi mi hanno ucciso ben 10 gatti nel giro di due settimane. La trovo una cosa assolutamente atroce e ingiusta, però ho scoperto col tempo, che molte persone non la pensano come me.
Per esempio un autista delle corriere, cacciatore convinto, che in quel periodo tentò invano di spiegarmi, perchè era giusto sparger veleno nel giardino della gente, mi disse che i miei gatti gli avrebbero mangiato leprotti e fagiani.. Non molto tempo fa vidi una macchina di un comune (non di Bedonia) con tanto di lampeggiante ferma di fianco a un bosco nella strada che sale al Passo della Colla, e un operatore intento a mettere qualcosa a terra, dopo una settimana morirono tantissime bestiole in quella zona, col senno di poi, capii cosa stava facendo quella persona con la macchina di servizio (con una certezza del 99%).
Ora, in questi giorni, un altro cacciatore che va a mettere trappole nei pressi di un bosco, che regolarmente gli smonto, per evitare che qualche animale rimanga impigliato mentre mangia la carotina.
Ma trovate normale tutto questo? Persone che hanno bisogno di infrangere ogni regola pur di cacciare come fossimo nella preistoria?
Persone che magari a casa regalano un cagnolino ai propri figli, poi vanno a sterminare quelli altrui... per non parlare di chi in piena estate, imbraccia un fucile e di notte, di fianco alle case, in zona con divieto di caccia e in periodo con caccia chiusa attende qualche preda... Se nel buio spara a qualcuno che succede??
Trovo tutto questo assurdo, trovo assurdo questo accanimento, che rende la caccia non più uno sport (se mai lo è stato), ma un pericolo per la gente e per i propri animali (domestici).
Volevo sapere i vostri pareri in un paese a maggioranza cacciatore!!
Risposta di Claudio Agazzi | 21:12 - 14/02/11 |
Ciao Mattia, Di due cose non puoi parlare a Bedonia, di caccia e di taglio della legna. Il rischio di prenderti una scornata è elevatissimo. In effetti se ci pensi bene un po' di preistoria in queste due cose c'è. Una preistoria che è però anche cultura e davanti a questa ogni tanto mi fermo. Intendo dire che anche io sono velatamente contrario alla caccia o meglio se la vietano non mi tange più di tanto. Però mi sono anche accorto che il cacciatore in alcuni casi svolge una servizio per la collettività nel senso che limita il propagarsi di questa o quella specie di animali e quindi cerco di rispettare un po' chi la pratica. La tua però è una denuncia forte, anzi direi fortissima. Dire che un'auto di servizio di un comune e quindi il suo conducente probabilmente compiva un atto illegale non è una dichiarazione di poco conto. Visto che sei una persona attenta e garbata e che non dice cose a caso inviterei chi di dovere di controllare ed eventualmente di intervenire affinchè questa pratica venga cessata. Non sono mai riuscito a capire come mai venivano messi questi bocconi e sono abbastanza sorpreso della motivazione che hai dato. Se fosse così sarebbe ancor più alluncinante. Purtroppo Mattia viviamo in uno stato di non diritto, le nostre forze dell'ordine sono tutte impegnate ad ascoltare le nostre telefonate e i giudici a indagare a chi appartengono certe mutande e quindi non c'è tempo per le cose serie... Ma occorre provarci. Grazie per la tua denuncia Claudio Agazzi |
|
Risposta di Remo Ponzini | 10:58 - 15/02/11 |
Caro Mattia, Mi associo a Claudio nell'attestarmi la mia stima per la tua coraggiosa denuncia. Ciao. |
|
Risposta di fabio paterniti | 19:23 - 15/02/11 |
Il tema sollevato mi offre la possibilità di esprimere alcune riflessioni, oltre che sui fatti denunciati, su cosa penso della tutela dell’ambiente e dell’ "ambientalismo". |
|