È corretto, da parte della minoranza, attaccare un’Amministrazione Comunale a nemmeno sei mesi dall’insediamento?
La domanda sorge spontanea considerando tempi e azioni impossibili da valutare in un così breve periodo.
Il dubbio mi sorge dopo aver ascoltato, nello scorso consiglio comunale, la lettura di un documento politico proposto dal Consigliere di minoranza Cristian Squeri, dove emergeva una dura critica rivolta ai primi mesi di governo (l’intero documento lo troverete in allegato).
A tal proposito non voglio certo minimizzare la funzione che deve avere una minoranza, anzi le proprie interrogazioni sono quanto mai essenziali e doverose per un’irreprensibile conduzione di un organismo pubblico.
Su questo argomento, proprio per capire qual è la causa di tale malessere, verranno validate le risposte con indicate le generalità dell'intervenuto/a.
| Risposta di Eleonora Manfredi | 15:44 - 09/12/09 |
|
Trovo l'intervento di Cristian fuori luogo per il poco tempo trascorso e per le cose scritte. Vere o false che siano penso che questi attacchi gratuiti non vadano a beneficio di niente e nessuno tantomeno del paese. E' ovvio che la nuova amministrazione debba finire i lavori iniziati da loro, ma non per questo li possiamo etichettare come "copioni"... la crisi è una cosa mondiale non riguarda solo la nostra realtà, hanno promesso di fare il possibile e sono sicura che lo faranno, ma sono altrettanto sicura che i miracoli non sono compito dell'uomo. La ceramica come altre ditte che non navigano in buone acque non le può salvare nessuno, ci sono altri problemi che con la crisi si sono accentuati. Per quanto riguarda i bilanci positivi o negativi basta andare in Comune e guardarli che se non sbaglio dovrebbero essere pubblici. Diamogli il tempo senza attaccarli ogni passo che fanno!! Ne potremo riparlare nel 2010. |
|
| Risposta di Marco Biasotti (fiascotti) | 18:29 - 09/12/09 |
|
Sarò sintetico.......... No, non è corretto.! |
|
| Risposta di Mattia Lezoli | 20:52 - 09/12/09 |
|
Secondo me non è corretto criticare (in senso assoluto, come scritto nel documento), soprattutto se a criticare non è la gente, ma ciò che rimane della precedente amministrazione.
Certo che però si possono fare ovvie valutazioni.
Si parla tanto del settore turismo:
effettivamente Autunnando per farlo come è stato fatto, forse si faceva più bella figura, abolire interamente la giornata. Così come la ''2 giorni'' di mercatini di Natale (c'è stato un mercatino forse??)...
Ma non tutto è negativo, Cioccolataro è venuta bene nonostante le critiche, e pure l'estate nn è andata così male, sia la Trota sia gli altri eventi. Certo se uno legge la brochure estiva, non trova altro che gare per cani o aperture del planetario che si ripetono dieci volte nel tentativo di riempire un foglietto cartaceo, ma non era già così pure nei precedenti anni forse???
Non credo che le cose siano cambiate (in meglio o in peggio così tanto)...
Il pulmino del mercoledì è un'ottima idea, anche se per parcondicio ne avrebbe diritto pure la val taro e non solo la valceno. La raccolta differenziata ideata dalla precedente amministrazione (per fortuna) è stata portata avanti ed espansa immediatamente.. C'è stato bisogno poi del cambio del sindaco per aggiungere qualche cestino dei rifiuti nei marciapiedi, NESSUNO prima si era accorto di questa necessità..
Diciamo che nel paragone nessuna delle due amministrazioni sta brillando in toto, ma per quella attuale c'è ancora tutto il tempo per crescere e migliorare ( o anche per peggiorare s'intende...)!
|
|
| Risposta di Remo Ponzini | 16:55 - 10/12/09 |
|
La domanda che ci ha posto il ns. Gigi può apparire semplice ed elementare ma non è affatto così. Lui , astutamente , ce l'ha fatta apparire come naturale e spontanea ma, se riflettete un attimo, in quella domanda trovo suggerita la risposta : NO . |
|
| Risposta di Titta Savio | 17:44 - 10/12/09 |
|
e come sempre, mi trovo assolutamente d'accordo con te, per la tua acuta analisi di ogni problema e questione. da persona intelligente quale sei. la maggioranza deve essere lasciata serena nel suo ruolo non facile di amministrare. la minoranza deve fare ilsuo lavoro ma anche far si' che l'obbiettivo unico nn diventi quello di ostacolare e fare ostruzionimo, bensi' di contrapporre opzioni intelligenti laddove ce ne sia la necessita'. |
|
| Risposta di Titta Savio | 17:34 - 10/12/09 |
|
caro Gigi, approfittando da qui per ringraziarti per l'invito alla cena del forum, alla quale e' come se partecipassi per tutta la simpatia che mi avete trasmesso, vorrei commentare questo tuo, affermando che alla fine tutto il mondo e' paese. la mia amministrazionee' attaccata dal primo consiglio comunale. e' pazzesco. lavoriamo con il fiato sul collo e ad ogni nostra azione ci chiediamo"cosa dira' la minoranza?". non e' comunque un bel modo di agire, la mente non e' serena. o forse e' proprio il sistema democratico ch nel suo interno prevede questo meccanismo che fa stare tutti sul chi va la'. non so. a Monteforte non e' stata ancora digerita la sconfitta e a detta degli anziani e dei saggi del paese, mai si e' respirata tanta cattiveria come in questa tornata politica. mi chiedo il perche'. sicuramente viviamo un momento epocale in cui nello stesso tempo del cambio comunale, c'e' stato anhe quello parrocchiale. in una comunita' come la nostra, di settemila abitanti, il prete influisce eccome e riesce a dividerele coscienze, proprio come ai tempi di Don Camillo. sara' pazzesco agli occhi dei piu' ma a Monteforte e' un po' cosi'. si combatte a suon di volantini anonimi... un abbraccio con stima |
|
| Risposta di michele porcari | 17:42 - 10/12/09 |
|
scusa la domanda ...sei di MONTEFORTE D'ALPONE ? |
|
| Risposta di Remo Ponzini | 17:50 - 10/12/09 |
|
Ciao Titta, Abbiamo scritto in contemporanea sullo stesso blog senza intese preliminari. Ormai, con la caterna di post che ci siamo scambiati nel sito mitico, comunichiamo tra noi anche con il pensiero. Domani sera appena alzerò il calice ti farò un pensierino. Ti sento molto presa dal tuo lavoro di assessora. Chi fa politica deve mettere in conto le critiche più esacerbate. I riconoscimenti sono invece molto rari. E' così a Bedonia come a Monforte. Un bacio. |
|
| Risposta di Titta Savio | 18:50 - 10/12/09 |
|
vero, Remo. assolutamnte. ma: lezione numeo uno NON CURARSI DI CRITICHE E PETTEGOLEZZI. alcuni di essi sono mossi dall'invida. e allora mi chiedo: ma perche' non vi mettete in lista voi, che parlate senza sapere? facile dire ma si provi a metterci la faccia e suonare ai campanelli e parlare con le persone e poi ci si rivede. un bacio, Remo caro e a prestissimo. tua amica sincera |
|
| Risposta di Titta Savio | 18:50 - 10/12/09 |
|
si', Michele. lo conosci? |
|
| Risposta di claudio agazzi | 20:27 - 10/12/09 |
|
Si. Non vedo perchè non si dovrebbe criticare l'operato di un'amministrazione anche dopo il primo giorno, la prima settimana. L'unico distinguo è il buon senso, come giustamente palesa Remo. Lui ad esempio il buon senso ce l'ha. Le sue critiche sono sempre, oltre che garbate, moderate e non pretestuose. Ad esempio faccio fatica a criticare l'operato dell'amministrazione, soprattutto delle nuove leve perchè penso siano ancora molto inesperti e quindi qualche peccato di gioventù lo si deve perdonare. Io sarei peggio di loro. Però si deve criticare, è tutta salute per chi amministra. Ad esempio :) questa sera è previsto un incontro sull'IPSIA, ho chiesto a Veronica Galli come mai non abbiano invitato un rappresentante dell'IPSIA ma forse per distrazione o forse perchè la risposta non sarebbe opportuna non mi ha risposto. Quindi questa critica purtroppo la devo fare :) Ciao Claudio |
|
| Risposta di Gigi Cavalli | 23:43 - 10/12/09 |
|
Caro Remo e caro Claudio, Detto ciò devo anch’io fare un distinguo, questo per far capire il motivo del quesito che ho posto.
|
|
| Risposta di Eleonora Manfredi | 14:12 - 11/12/09 |
|
Remo posso capire che la minoranza debba in qualche modo "ostacolare" la maggioranza, ma con cose concrete e veritiere, non continuare a sparare a zero. Cascano male l'estate è stata migliore degli anni precedenti e anche le feste Natalizie se il tempo ci assiste non sono per niente male!(sono solo due esempi). Dico tutto questo non perchè io li abbia votati o meno ma solo perchè ritengo di essere obiettiva al di la del mio orientamento politico. |
|
| Risposta di Remo Ponzini | 16:33 - 11/12/09 |
|
Ciao Eleonora, capisco benissimo la tua visione ideale ed idealista delle cose. Ma la realtà politica non è fatta, ahimè, di candore . Anzi il colore bianco proprio non esiste. Tutti cercano i riflettori, e pur di apparire parlano e sparlano. Solo quello conta. Fare classifiche e raffronti non serve anche perchè ognuno di noi vede dalla propria angolazione. Per questa sera fai in tempo a ripensarci. Ciao |
|
| Risposta di Remo Ponzini | 16:56 - 11/12/09 |
|
Caro Gigi, vedo che l'interesse dell'argomento che hai proposto, dopo una partenza un po moscietta, si sta alzando di tono. Ti dirò che, la sferzatina dell'Eleonora che ci ha fatto notare come il blog di Alice, su analogo argomento, era assai più frequentato, noi tutti, punti sull'orgoglio e spronati da tanta beltade, ci siamo destati inondando il tuo sito di ridondanti discussioni. Daltra parte se vogliomo distinguerci dobbiamo muovere le chiappe e fare ticchettare la tastiera..... senza scrivere cazate. Dopo questa premessa rompighiaccio ed un pochino divagatoria, mi vado ad inserire nel tuo ultimo post in quanto hai aperto un nuovo sentiero di dibattito che si presenta un pò scabrosetto per il suo contenuto. Hai riesumato il capitolo " sabotaggio " che sarebbe stato perpetrato a cavallo delle elezioni e di cui si è molt mormorato. Io non amo parlare di cose riferite o di pettegolezzi vari, ma visto che tu sei un uomo d'onore ho motivo di ritenere che qualcosa sia accaduto in quel computer dell'ufficio turistico. Chiunque qualificherebbe questo operato come riprovevole e biasimevole. Capisco anche le difficoltà che i sub-entranti avranno dovuto affrontare. Bisogna però anche stare attenti a non usare gli ostacoli come alibi. Ho sentito troppe vlte frasi rinunciatarie giustificate da motivi fragili ed inconsistenti. Tu Gigi sei un uomo attivo e non penso che, in caso di qualche imprevisto, ti sieda a commiserarti. Sono certo che reagiresti trovando le adeguate contromisure. E' pure ovvio che ognuno di noi sia "partigiano" nel dialoghi politici ma questo fa parte del gioco e dell'animo umano. Ci vediamo alla Pergola. Ciao a tutti. Remo |
|
| Risposta di Christian Squeri | 21:01 - 11/12/09 |
|
Caro Gigi, mi sento in obbligo di fare alcune precisazioni visto quanto sta emergendo dal dibattito in corso. Ho accettato volentieri di inviarti il documento in oggetto con la speranza che tu, in veste di "padrone di casa" mantenessi una posizione super partes, purtroppo così non è stato. Capisco che tu abbia tutto il diritto di esporre le tue opinioni in merito però mi sembra che alcune affermazioni siano un po' "pesanti". Mi riferisco a quanto tu dici riguardo il "presunto sabotaggio" ai danni della nuova amministrazione. Facendo io parte di quella precedente mi sento chiamato in causa e per questo ti chiedo di fare nomi e cognomi del presunto autore del sabotaggio, sempre che il tutto sia vero! Visto che ti definisci come San Tommaso avrai sicuramente verificato di persona se si tratta di notizia o diceria! Io ho la coscienza assolutamente pulita: posso piacere o non piacere, ma il mio amore per il paese e per quello che faccio non mi permetterebbe mai di "sabotare" un qualsiasi avversario politico. La dialettica politica che io pratico e concepisco è tutt'altra cosa da quello di cui tu parli. Non voglio fare il "santo", mi piace giocare lealmente! Continuerò a fare opposizione dura, ma costruttiva per rispetto della gente che mi ha votato. Grazie comunque per avermi dato l'opportunità di chiarire la mia posizione. |
|
| Risposta di Gigi Cavalli | 11:36 - 12/12/09 |
|
Caro Christian, come ben sai, il documento che mi hai gentilmente inviato sarebbe servito ad aprire un dibattito, non sulla funzione della minoranza, bensì sulla realtà oggettiva del testo contenuto, questo perché mi sembrava veramente eccessivo e volevo capire se poteva essere condiviso e quanto dai cittadini bedoniesi. È vero che ne ho dato una interpretazione personale, ma ti era anche stato anticipato lo scopo, fare chiarezza. Detto questo il risultato, fino ad ora, è stato abbastanza deludente, forse perché vi era l’obbligo di firma e non tutti, in questo modo leale ed aperto, se la sentono di esporre il proprio pensiero. |
|
| Risposta di Remo Ponzini | 11:53 - 12/12/09 |
|
Caro Christian , mi fa piacere che anche tu sia entrato in questo forum a dialogare con tutti noi. Abbiamo sempre auspicato una partecipazione diretta ed attiva dei ns. pubblici rappresentanti siano essi di maggioranza che di opposizione. Purtroppo sino ad ora, a parte due sparute apparizioni di Veronica Galli e del Sindaco, avevamo notato e lamentato un distacco che appariva come disinteresse verso questa comunità di cittadini che si era formata grazie all'apporto ed alla disponibilità di Gigi Cavalli. Mi auguro quindi che questo tua comparsa non sia solo occasionale e fortuita ma che sia l'inizio di una continuità di partecipazione. |
|
| Risposta di Ruggero | 12:33 - 12/12/09 |
|
Come ti ho gia' detto direttamente caro Gigi, il fatto di avere effettuato il sabotaggio ai file del computer dell'Ufficio Turistico, e' stato, sempre se confermato (ma cosi' mi sembra da piu' parti, che lo sia!) una grande stupidata!!! Il clima rovente post e pre-elettorale a volte fa fare errori....e in realta' pur di sedersi su quelle seggiole mi sembra che l'essere umano e' pronto a tutto!! Cio' non toglie che nei tuoi interventi sulla politica di Bedonia, si nota che tra te e Battoglia cambia soltanto il cognome, ma quanto vi piace quest'uomo frenetico?!? Non vedo l'ora di vedervi entrambi a pulire i sentieri quest'estate?? Ecco in quel caso faro' io le foto ad entrambi e poi metto il titolo: "GLI ATTIVISTI". |
|
| Risposta di Luigi Battoglia | 17:48 - 12/12/09 |
|
Ruggerino bello (si fa per dire) io a pulire i sentieri ci vado regolarmente da vario tempo. Se vorrai venire anche tu sarai ben accetto. Per quanto riguarda questo progetto il sottoscritto aveva già in passato preso contatti con la precedente amministrazione nella persona dell'allora assessore Barbara Zerbini per mettersi a disposizione. Io, a differnza di te, collaboro con chiunque abbia una buona idea per migliorare il mio paese senza preclusioni mentali sulle appartenenze politiche di nessuno. Peccato il progetto allora sia finito in nulla. Spero questa volta si arrivi al risultato (siamo sulla buona strada). Mi dispiace tu non riesca a valutare un'idea senza vederci per forza in mezzo la politica. D'altro canto ognuno a i suoi limiti e in questo tu non scherzi. |
|
| Risposta di Ruggero | 09:38 - 13/12/09 |
|
Ho capito Luigiotto che tu sei un attivista convinto ma io non ho il tuo tempo...cerchero' di preparare come regalo natalizio da darti quest'anno, una cassetta di Pronto Soccorso da moto per quando di sicuro ti sbuccerai le ginocchia, pulendo i sentieri!! Sono infatti attivita' lavorative a cui tu NON sei abituato!!
Comunque non mi risulta che faccio ostruzionismo come tu affermi?!?
|
|
| Risposta di Christian Squeri | 21:00 - 14/12/09 |
|
Caro Gigi, come vedi sto diventando un assiduo frequentatore del forum. Oggi verso le quindici e trenta mi sono collegato e ho letto la risposta delle ragazze del Consorzio Teres sulla questione "sabotaggio feste", nella quale spiegavano che fino al 15 novembre 2009 nel computer dell'ufficio turistico erano presenti tutti i files e il materiale delle manifestazioni precedenti, e la tua successiva risposta. Adesso mi chiedo il perchè questi due post a distanza di qualche ora siano scomparsi nel nulla??? Sicuramente sarai così gentile da fornirmi una spiegazione che possa chiarire l'accaduto, nel caso le due risposte siano andate perdute per un problema tecnico le ho stampate quindi se lo vuoi posso inviartele così puoi ripristinare la situazione precedente. Ti ringrazio anticipatamente per la disponibilità. Rinnovo i complimenti al tuo forum. Saluti Christian Squeri
|
|
| Risposta di Gigi Cavalli | 22:39 - 14/12/09 |
|
Ciao Christian, sì ti confermo che nel pomeriggio vi erano due interventi all’interno di questa discussione, quello delle “Ragazze del Consorzio” e il mio, dopodiché sono stati sospesi in quanto dal primo è emerso che era un’opinione espressamente a titolo personale dei dipendenti e non della dirigenza, quindi dietro richiesta di quest’ultima è stato rimosso, idem per la mia rispettiva risposta in quanto esplicitamente collegata. Per ulteriori chiarimenti è a disposizione la Presidenza presso la sede dell'azienda. |
|
| Risposta di Christian Squeri | 10:26 - 15/12/09 |
|
Scusa Gigi ma tu definisci "opinione" una TESTIMONIANZA dei fatti ( che nessun files era stato cancellato) rilasciata da chi in questi 3 anni fino al 15 novembre 2009 ha gestito con responsabilità l' ufficio turistico e i suoi strumenti cartacei e informatici. Chiedo infine una delucidazione in merito alla tua risposta data alle ragazze: chi avevi indicato per ulteriori chiarimenti? |
|
| Risposta di Gigi Cavalli | 10:32 - 15/12/09 |
|
Christian, la mia risposta era che nessuno aveva mai menzionato l'operato delle "ragazze" e che se dovevano esserci chiarimenti c'è un Assessore al Turismo preposto a farlo. |
|
| Risposta di Barbara Zerbini | 11:21 - 21/12/09 |
|
Gentilissimo Gigi, |
|
| Risposta di Gigi Cavalli | 12:04 - 21/12/09 |
|
Ciao Barbara, |
|
| Risposta di Emanuele Mazzadi | 21:33 - 13/12/09 |
|
La lettera della minoranza consiliare del comune di Bedonia mi fa venir voglia di ribattere su alcuni punti, non perchè la giunta attuale abbia bisogno di difensori, ma piuttosto perchè l'amministrazione uscente ha avuto 10 anni per dimostrare le proprie capacità ed ora pretende di giudicare l'operato di soli 6 mesi. In ogni caso, tre sono le mie obiezioni principali. 1 - "L'estate disastrosa e priva di iniziative". Mi piace constatare che Squeri riconosca la pochezza dell'organizzazione dell'estate fatta dalla sua amministrazione. L'attuale giunta, insediatasi in giugno, ha avuto poco tempo per rimediare ad inefficienze e sabotaggi di chi l'ha preceduta: l'estate va organizzata con mesi d'anticipo. 2 - "La sentieristica con un progetto già cantierabile". In questi 10 anni di amministrazione Squeri tutto questo interesse per la valorizzazione dell'ambiente proprio non l'avevo notato (se si esclude l'ottima iniziativa della raccolta differenziata promossa dall'assessore Barbieri). Mi ricordo invece progetti quali il nuovo rifugio sul Monte Penna (in una zona priva di sorgenti d'acqua), la captazione abusiva (poi sanata) delle sorgenti del Gelana, la costruzione di una centralina elettrica in via Ronconovo vicina alle case e sotto ad una frana quiescente (poi risvegliatasi) etc. Il progetto dei sentieri ora è partito davvero, presentato pubblicamente il 22 Ottobre scorso presso la Casa del Volontariato, estendendo l'invito a partecipare al tavolo tecnico a tutti coloro che volessero dare un contributo. Nei tre successivi incontri, le associazioni invitate (Alpini, le 4 squadre di cacciatori, i motociclisti, i mountain-bikers, etc.) hanno dimostrato un grande interesse: insomma un progetto su cui ho visto determinazione da parte di tutta la giunta. 3 - "Corso per guide escursionistiche": come ampiamente pubblicizzato, all'inizio del prossimo anno partirà un corso di formazione (finanziato dalla provincia) per guide escursionistiche. Tale iniziativa, fortemente voluta dall'assessore al turismo di Bedonia, verrà estesa anche ai partecipanti dei comuni confinanti: un bel modo per andare al di là dei soliti campanilismi e per valorizzare il nostro territorio. Se errori ci saranno, non andranno fatti sconti alla giunta attuale, nè da parte dell'opposizione nè da parte dei cittadini, ma alcune cose importanti mi pare siano state avviate e penso sia giusto renderne merito. Sarebbe sciocco, in ogni caso, continuare in questo "tifo da stadio" per i due opposti schieramenti: a perderci sarebbe soprattutto il nostro paese. A presto e scusate la prolissità. |
|
| Risposta di Remo Ponzini | 14:14 - 17/12/09 |
|
Caro Emanuele, ho letto con accuratezza quanto hai esposto e mi auguro che le iniziative programmate vadano a buon fine. |
|
| Risposta di Claudio Agazzi | 20:21 - 15/12/09 |
|
Non capisco perchè la dichiarazione "delle ragazze del consorzio Teres" non possa essere ospitata su questo forum. Hanno meno dignità di altri? Non sono credibili? Non sono libere di esprimere un proprio pensiero senza autorizzazione di un dirigente del consorzio? Io suggerirei loro di rispedire il post questa volta firmandolo con i loro nomi senza specificare che trattasi di collaboratori del consorzio. Claudio Agazzi |
|
| Risposta di Omissis | 13:47 - 24/12/10 |
|
il testo del commento è stato rimosso perchè indecoroso e offensivo nei riguardi della persona citata. |
|