“Le frazioni del Comune di Bedonia”: così si chiamerà la prossima mostra fotografica che avverrà durante il mese di agosto e a cui potranno partecipare tutti gli appassionati di fotografia.
Questa nuova iniziativa, nata dalla collaborazione tra il Comune di Bedonia e il Foto Club Valtaro, rappresenterà una sorta di viaggio fotografico attraverso i paesaggi e la particolarità della nostra splendida vallata e mettere così in risalto le infinite caratteristiche di tutti i piccoli centri del nostro comune.
L’esposizione avverrà tramite ventiquattro pannelli appesi lungo le vie del centro storico bedoniese e che saranno selezionati, tra tutti quelli ricevuti, da un team di esperti del settore. L’iniziativa è a titolo gratuito e tutti vi possono partecipare, in allegato troverete il regolamento della mostra.
Un appello personale è rivolto a tutti gli amici appassionati di fotografia a partecipare con la propria opera/e, il tema è di facile attuazione perché l’ambiente in cui sono immersi i nostri paesini è veramente invitante, anzi sono già lì che aspettano di essere “colti” nella loro naturale bellezza e spontaneità.
Per chi volesse un'indicazione, visto che le frazioni e le località del Comune di Bedonia non sono nemmeno poche, ve le ricordo:
Alpe, Anzola, Borio, Bozzi, Bruschi Soprani, Braschi Sottani, Calice, Caneso, Carniglia, Casaleto, Casale di Illica, Casalporino, Casamurata, Casonetti, Castagna, Castagnola, Cavadasca, Cavignaga, Ceio, Cerri, Cese di Romezzano, Chiesiola, Cognome, Colombara, Cornolo, Costa d’Azzetta, Coste, Drusco, Fontabonardi, Fontanachiosa, Fontanino, Foppiano, Fornolo, Gelana, Illica, Libbia, Liveglia, Masanti di Sopra, Masanti di Sotto, Momarola, Montarsiccio, Montevaccà, Monti, Nobili, Nociveglia, Paradiso, Piane di Carniglia, Pilati, Ponteceno, Porcile, Prato, Revoleto, Roncole, Romezzano, Salarolo, Segalino, Selvola, Serra, Setterone, Spora, Strepeto, Tasola, Tomba, Travaglini, Volpara.
Risposta di lorella aviano | 09:58 - 13/06/11 |
sabato mattina mi ha chiesto se partecipavo al concorso, sono andata in giro domenica, dopo aver votato, per frazioni. Ho girato solo quelle più vicine e mi sono trovata di fronte vicoli con vecchi acciottolati, case, fonti e cappellette e infiniti fiori: rose che si arrampicano vicino ai portoni, cariole stracolme di geranei ed altri colori, perfino un vecchio bidone del latte un po' ammaccato (tinto di rosso) che faceva bella mostra di se insieme a file di vasi in coccio - secondo me si sente bello come un geraneo pure lui .. ed ha ragione! |
|
Risposta di Fausto | 16:04 - 13/06/11 |
Quoto in pieno, nemmeno il miglior fotografo può riuscire a regalare certi scenari!!! La nostra sfida è solo cercare di avvicinarcisi il più possibile consapevoli di non poter mai vincere. ciao |
|
Risposta di lorella aviano | 10:29 - 15/06/11 |
vero Fausto, hai ragione .. e poi mai darsi per vinti e continuare a provare. Spero si riuscirà ad organizzare un incontro estivo del fotoclub valtaro (per prima cosa perchè così ho l'occasione di salutarti di persona e poi perchè mi sà sarà uno dei pochi a cui potrò partecipare). Il tema potrebbe essere "le fatiche per trovare la giusta inquadratura, le tecniche di ognuno di noi" ... potrei portare una decina di foto (più o meno... lo sa ben Gigi :) scattate tutte ad una singola cappelletta che mi è piaciuta tantissimo ma di cui non riuscivo a trovare l'inquadratura ideale. :)) |
|
Risposta di Fausto | 20:19 - 02/08/11 |
E brava Lorella ... brontoli brontoli poi hai sfoggiato una foto degna del miglior pittore paesaggistico. Comunque visto che tu chiedi... noi eseguiamo... ehehe http://www.valtarofotoclub.it/?p=548 . Sei espressamente invitata e non puoi mancare... Con affetto Fausto |
|
Risposta di lorella aviano | 07:40 - 03/08/11 |
Fausto, grazie infinite per il tuo apprezzamento! Bellissima l'iniziativa all'oasi: domenica ci sarò! |
|
Risposta di Gigi Cavalli | 23:27 - 01/08/11 |
La mostra fotografica dedicata alle frazioni di Bedonia è da oggi visitabile. |
|
Risposta di Gigi Cavalli | 13:45 - 16/08/11 |
Viste le numerose richieste di poter acquistare un pannello fotografico delle nostre frazioni, si fa presente che è possibile prenotarne l'acquisto (40 Euro cadauno) presso il locale Ufficio Turistico. La fotografia verrà rilasciata a partire dal 1 settembre. Si precisa che i proventi della vendita dei pannelli fotografici andranno a finanziare la mostra fotografica che si andrà a realizzare il prossimo anno e che l'operazione sarà gestita dal Comune di Bedonia. Saranno vendute le opere già stampate e non sarà possibile stamparne altre senza il consenso dell'Autore, in quanto la finalità della cessione del diritto è limitata alla mostra stessa.
|
|
Risposta di Luisa Camisa / Luisa NY | 13:10 - 01/09/11 |
Le vostre foto sono stupende!! Me le sono proprio godute. |
|
Risposta di Marco Bertani | 18:15 - 20/10/11 |
Forse potete usare le fotografie che avete fatto alle frazioni e/o altre Vostre immagini per partecipare al concorso del Corriere della Cera: |
|
Risposta di lorella aviano | 08:09 - 21/10/11 |
Marco fai attenzione al regolamento di questo concorso. A questo punto ci sono siti (sempre a mio modo di vedere) più seri che ti permettono di caricare le tue immagini e se la foto viene "scaricata" ti permettono di guadagnare qualcosa. |
|
Risposta di Marco Bertani | 11:07 - 21/10/11 |
Non sono esperto di concorsi fotografici e relativi regolamenti. La cessione di parte dei diritti mi sembrava intrinseca nell'accettare la pubblicazione sul sito. Il passo del regolamento che citi, in effetti, mi sembra allargarsi troppo. A queste condizioni fate bene a non partecipare. |
|