Esprimo la mia piena solidarietà al proprietario della troticoltura Gelana per quanto è successo la scorsa settimana; è veramente triste vedere che l'impegno per mantere attiva una storica attività della val taro purtroppo si debba scontrare con continui furti e persino con la violenza.
Purtroppo la nostra montagna subisce ancora oggi tristi fenomeni di bracconaggio , questa volta però è successo qualcosa di molto più grave oltre alla violazione di una proprietà privata il furto e le percosse credo che si sia arrivati a colpire l'entusiasmo e la voglia di fare di un imprenditore che tra le cose sta recuperando il ceppo autoctono della trota dell'alta valtaro.
Sarebbe bello poter fare qualcosa nel nostro piccolo, ad esempio " se è possibile " andare a comprare qualche trota nel periodo estivo.
Grazie a tutti
Buona Serata
![]() |
Risposta di Claudio m. | 21:19 - 30/06/11 |
ciao Francesco, buona idea. Ho conosciuto tempo fa il titolare della troticultura, giovane "armato" di buona volonta' e competenze, innamorato dell'ambiente e dell'acqua di val Gelana, affabile e molto tecnico nelle generose spiegazioni ,sui problemi dell'allevanento ittico, che ha dato ad un profano come me. Speriamo non si stufi, e che alla prossima festa della trota gli organizzatori acqustino da lui. Ho provato le sue trote e sono molto buone. Mi pare le venda nei week end, senza appuntamento , e negli altri giorni , previo appuntamento. Gli auguro pronta guarigione, e spero rimanga da noi per molto ancora, cosi' da formare quella massa critica di attività e competenze che faccia decollare la alta val Taro e Ceno. La Gelana, in questa estate torrida, tra l'altro, è bellissima. A presto. |
|