Il nostro bel governo, nel parare il sederino, a determinate persone, attrverso il DDL Intercettazioni, sta "provocando la chiusura" di wikipedia....
Un passo avanti verso la censura...

Ecco il messaggio sul sito:

Cara lettrice, caro lettore,
in queste ore Wikipedia in lingua italiana rischia di non poter più continuare a fornire quel servizio che nel corso degli anni ti è stato utile e che adesso, come al solito, stavi cercando. La pagina che volevi leggere esiste ed è solo nascosta, ma c'è il rischio che fra poco si sia costretti a cancellarla davvero.
Negli ultimi 10 anni, Wikipedia è entrata a far parte delle abitudini di milioni di utenti della Rete in cerca di un sapere neutrale, gratuito e soprattutto libero. Una nuova e immensa enciclopedia multilingue, che può essere consultata in qualunque momento senza spendere nulla.
Oggi, purtroppo, i pilastri di questo progetto — neutralità, libertà e verificabilità dei suoi contenuti — rischiano di essere fortemente compromessi dal comma 29 del cosiddetto DDL intercettazioni.
Tale proposta di riforma legislativa, che il Parlamento italiano sta discutendo in questi giorni, prevede, tra le altre cose, anche l'obbligo per tutti i siti web di pubblicare, entro 48 ore dalla richiesta e senza alcun commento, una rettifica su qualsiasi contenuto che il richiedente giudichi lesivo della propria immagine.
Purtroppo, la valutazione della "lesività" di detti contenuti non viene rimessa a un Giudice terzo e imparziale, ma unicamente all'opinione del soggetto che si presume danneggiato.
Quindi, in base al comma 29, chiunque si sentirà offeso da un contenuto presente su un blog, su una testata giornalistica on-line e, molto probabilmente, anche qui su Wikipedia, potrà arrogarsi il diritto — indipendentemente dalla veridicità delle informazioni ritenute offensive — di chiederne non solo la rimozione, ma anche la sostituzione con una sua "rettifica", volta a contraddire e smentire detti contenuti, anche a dispetto delle fonti presenti.
In questi anni, gli utenti di Wikipedia (ricordiamo ancora una volta che Wikipedia non ha una redazione) sono sempre stati disponibili a discutere e nel caso a correggere, ove verificato in base a fonti terze, ogni contenuto ritenuto lesivo del buon nome di chicchessia; tutto ciò senza che venissero mai meno le prerogative di neutralità e indipendenza del Progetto. Nei rarissimi casi in cui non è stato possibile trovare una soluzione, l'intera pagina è stata rimossa.
L'obbligo di pubblicare fra i nostri contenuti le smentite previste dal comma 29, senza poter addirittura entrare nel merito delle stesse e a prescindere da qualsiasi verifica, costituisce per Wikipedia una inaccettabile limitazione della propria libertà e indipendenza: tale limitazione snatura i principi alla base dell'Enciclopedia libera e ne paralizza la modalità orizzontale di accesso e contributo, ponendo di fatto fine alla sua esistenza come l'abbiamo conosciuta fino a oggi.
Sia ben chiaro: nessuno di noi vuole mettere in discussione le tutele poste a salvaguardia della reputazione, dell'onore e dell'immagine di ognuno. Si ricorda, tuttavia, che ogni cittadino italiano è già tutelato in tal senso dall'articolo 595 del codice penale, che punisce il reato di diffamazione.
Con questo comunicato, vogliamo mettere in guardia i lettori dai rischi che discendono dal lasciare all'arbitrio dei singoli la tutela della propria immagine e del proprio decoro invadendo la sfera di legittimi interessi altrui. In tali condizioni, gli utenti della Rete sarebbero indotti a smettere di occuparsi di determinati argomenti o personaggi, anche solo per "non avere problemi".
Vogliamo poter continuare a mantenere un'enciclopedia libera e aperta a tutti. La nostra voce è anche la tua voce: Wikipedia è già neutrale, perché neutralizzarla?
 
Gli utenti di Wikipedia

Risposta di PK 09:35 - 05/10/11

calma...

in primis non è legge ma proposta di legge, inoltre andrebbe ad integrare una legge esistente sulla stampa (1948, e nel 48 non esisteva il www)

esempio:

sul mio blog scrivo, usiamo come cavia Gigi che non si incazza :-):

Gigi non capisce una emerita fava di fotografia e nessuno dei suoi resoconti di viaggio è stato fotografato da lui, le foto sono troppo belle per essere sue.

A richiesta di Gigi verrei obbligato a pubblicare SENZA cancellare nulla, quindi ciò che io ho dichiarato resta, una sua replica, inerente le affermazioni da me fatte, nello spazio massimo di 30 righe.

Solo gigi può faremi questa richiesta.

Vantaggi: ------ PK KattiviK
riferito al caso specifico di Wiki

Gli studenti italiani capirebbero che esiste una differenza fra wiki e il cartaceo
Gli studenti italiani capirebbero che wiki nonIT è più completa
Gli studenti iatliani saranno costretti a leggere la lingua della perfida Albione
I moderatori di wiki Italia perderanno la possibilità di vincere il Perlone: http://complottismo.blogspot.com/">http://complottismo.blogspot.com/</a>

Chiuderebbe finalmente una enciclopedia dove si dedica un pagina per ogni personaggio dei pokemon, ma non viene ritenuta enciclopedica una pagina per le vittime di atti di terrorismo...

ED INFINE... IMPORTANTISSIMO...

Ruggero perderebbe la sua principale fonte di informazione complottista

Risposta di Ruggero 11:26 - 05/10/11

Ma sai PKappino che mi sono servito di Wikipedia anche per leggere la competenza al riguardo della nostra discussione del tuo famoso idolo??? Quello che tu sei solito riportare come oro colato!!

Mi aspettavo infatti una cretinata sul cartongesso che puntualmente e' arrivata, il famoso zolfo reattivo, è stata una conferma!! 

Mi aspettavo pure che non essendo su Wikipedia le dichiarazioni di esperti, piloti e militari, fossero almeno sul sito del tuo idolo, invece no non c'erano!! Poi leggendole ho compreso perche' non dovevano esserci!! Ne ho parecchie di dichiarazioni ma tra loro non ci sono...giornalisti informatici!!!!!

Ciao ciao un bacione!!!

PS: Occhio che se ricominciamo poi devi cambiare il nickname!!!

Risposta di Paolo 12:36 - 05/10/11

Carissimo Ruggero, in Cina e in Iran hanno tentato per anni di demolire il sistema VPN “Virtual Private Network” che consente di “vedere” quei siti bloccati dalle censure di stato. Bene la conclusione tecnica è che non ci si riesce. Quindi o si leva internet oppure tutto è visibile scaricando un semplicissimo programmino gratis. Per i più esperti una rete VPN si fa in casa “come gli gnocchi” io qui a Rocca ne ho fatta una per fare “ponte” quando mi trovo per lavoro in Cina.
Quindi Wikipedia (anche in italiano) salva!!!

Risposta di PK 15:34 - 05/10/11

OT
puoi girarla come vuoi, ma la termite, anzi le termiti (visto che è tanta) la trovi solo nella testa dei complottisti!

Sul sito http://undicisettembre.blogspot.com . trovi tutto quello che vuoi, anche le parole di quei malati di complottismo, al sito collabora anche Attivissimo e guarda un po' che c'è scritto:

Questo sito non contiene banner pubblicitari e noi non guadagniamo nulla sui libri o DVD che citiamo. Collaboriamo volentieri a titolo gratuito alla realizzazione di articoli, libri, conferenze, documentari e programmi radio e TV sulle ipotesi di complotto.

lo fanno anche quei simpaticoni che vedono bombe, termite, aerei fantasma, ologrammi, missili travestiti da aerei?

poi tranqui, potrai sempre vedere la tua fonte del sapere, piccolo esempio (è più semplice di quello proposto da paolo):

http://speedybeam.info/browse.php?u=Oi8vaXQud2lraXBlZGlhLm9yZy93aWtpL1BLXy1fUGlrYXBwYQ%3D%3D&b=31

Risposta di Ruggero 19:27 - 05/10/11

1) Pk qui si discute in merito a Wikipedia!! Il titolo lo ha fatto Mattia Lezoli che ha rischiato di essere accusato di essere cospiratore!!

2) Capisco che è difficile digerire le dichiarazioni che ho cominciato a pubblicarti su Esvaso, ma purtroppo quel terribile giorno di settembre dell'anno 2001 i protagonisti non furono ne' Ruggero (CTF) nè PK (Geologia) nè Chiesa Giulietto (Giornalista e Fisico) nè Paolo Attivissimo (Giornalista e informatico) ma: AEREI civili, grattacieli, i radar civili e militari, e i militari di diverso grado, FBI e CIA!! Ammetto che quando le ho lette sono andato a vedere le risposte delle due fazioni di pensiero.

3) Le persone piu' competenti sono quindi: Piloti di aviazione, sia civile che militare, controllori dei radar, architetti, ingegneri civili, ingegneri aereonautici, fisici e chimici. Se alcuni di questi alla spiegazione dei fatti comincia a storcere il naso, io comincio a dubitare e vado a rivedere i fatti da tutte le angolazioni possibili e da tutte le fonti possibili.

4) Se io guardo il WTC che comincia a crollare vedo con i miei occhi cose strane tipo la parte superiore del grattacielo che comincia a sbriciolarsi prima di impattare con la parte inferiore e procedere in caduta verticale! Vedo dopo 5 giorni dai crolli, la temperatura che è ancora talmente alta tra le macerie da fondere gli scarponi dei vigili del fuoco e dei volontari. Esistono leggi fisiche che sono infrante in maniera chiara.

5) L'aereo è un mezzo pilotato dall'uomo e quindi devo ascoltare cosa mi dice il pilota con le sue sensazioni, la sua esperienza e se poi lo confronto con i dati dell'aereo Boeing, vedo che questo velivolo non puo' superare 1,5 G per software e qui siamo di molto sopra con quegli aerei, ma non solo con quello del Pentagono ma anche per i due del WTC. Anche qui siamo oltre le capacita' strutturali del mezzo.

6) Io non ho niente contro di Te, anzi ti ho sempre manifestato la mia stima, ma stavolta non posso proprio, perche' i morti sono molti di piu' dei 3.000 di New York purtroppo. Ci sono anche ragazzi italiani in Afghanistan che ogni tanto tornano da noi sotto una bandiera e si prendono pure dei "mercenari"!!! Questo non posso digerirlo perche' ho un forte spirito nazionalistico!

7) Ammetto che la mia e' un incazzatura perche' non si puo' partire per una guerra se non abbiamo prove certe ma tanta confusione! Colin Powell che agita la provetta di Antrace e poi si scopre che è un ceppo che proviene dai laboratori americani, Cheney che parla di armi di distruzione di massa e dobbiamo ancora trovarle adesso, ora è uscito il manuale "Inspire" del provetto attentatore di Al Qaeda con la copertina della stazione treni di Washington!!!

8) Prima mi fanno vedere Bin Laden che dal 2002 al 2010 gira con bastone tra una caverna e l'altra in Afghanistan mezzo trido e gobbo e con i droni in cielo a cercarlo per bombardarlo e poi lo ritrovo in un normale palazzo in Pakistan con film porno e bottiglie piene di Viagra????? 

9) Torno a ripetermi PK io vedo dei gran pasticci al di la dell'Atlantico, e ti faccio una previsione elettorale...vincono i repubblicani perche' bisognera' dare un altro colpo di scopa al caos e come vicepresidente mi sa che torna quello piu' bravo!

10) Per il resto ne parleremo a voce perche' Forumvaltaro ne ha le balle piene delle nostre discussioni tra chi si fa "seghe mentali" come diceva qualcuno in Esvaso e avrei tante di quelle stranezze che arrivo a scrivere per un mese!!! 

Risposta di Taffarel 00:25 - 06/10/11

Lei è come il batterista dei Nirvana; sempre fuori tempo.
“Gli studenti italiani capirebbero che esiste una differenza fra wiki e il cartaceo” certo, il cartaceo costa una cifra che in tanti non dispongono e non è aggiornabile se non acquistando una edizione nuova!
Ma la velocità degli eventi geo-sociali, politici per non dire quelli scientifici del giorno d’oggi renderebbero vecchia una enciclopedia di un anno, fai te il costo già alto degli studi come lieviterebbe!.
Le censure “politiche” e non penali sono impossibili da noi, il tentativo del decreto antiblog di anni addietro lo dimostra. Programmi per cambiare IP, Google Traduttore ( basta inserire il link censurato nello specchio del testo da tradurre  per far apparire comunque il sito ) sono trucchi per aggirare le fantocensure che puzzano di spot.
Perché Arabia Saudita, Cina, Corea del nord  e Iran ci riescono?
1) La paura di punizioni, in Cina e Corea possono arrivare alla pena di morte
2) Controllano Google
3) Gli arabi rilanciano nel paese l’intero “pacchetto” internet premurosamente censurato.
Condizioni troppo estreme per noi vero? Ma a mali estremi estremi rimedi. VPN funziona sempre e ovunque! (non digitate codici bancari o carte di credito quando si naviga vpn!!)

Risposta di PK 06:43 - 06/10/11

Giulietto Chiesa ... Fisico? "ma davero davero"? (come dicono a Roma)

manco c'ha il fisico :-)

Risposta di PK 06:47 - 06/10/11

scusa ruggero... ho trovato questo:

Giulietto Chiesa disse:

"Ho fatto studi scientifici, mi sono quasi laureato in Fisica ci tengo a dirlo"

non so se ridere o piangere... riderò così tanto fino a piangere

MEGA LOL

Risposta di PK 09:44 - 06/10/11

Un sommo vate esternò:
"Lei è come il batterista dei Nirvana; sempre fuori tempo. “Gli studenti italiani capirebbero che esiste una differenza fra wiki e il cartaceo” certo, il cartaceo costa una cifra che in tanti non dispongono e non è aggiornabile se non acquistando una edizione nuova! "

Vediamo se riesco a fargliela capire con alcuni esempi la coerenza e la validità di wikipedia. (mi riferisco solo a wiki italia)

1° esempio

Il Gardasil è un vaccino per il papillomavirus, ovvero per la prevenzione di gravi tumori.
Wiki sostiene che ogni dichiarazione o affermazione deve essere documentata, nonostante ciò troviamo scritto: " Però visto che le case farmaceutiche sono più interessate dal fare soldi anzichè il benessere della gente non si dice che sono morte parecchie persone poche ore dopo aver fatto il vaccino " (fonte: non c'è nulla, forse gigi il braciolaro)

2° esempio

Su wiki non esiste una pagina per Bartolomeo Mana (vittima di terroristi), era presente ma è stata cancellata perchè non è giudicata voce enciclopedica,  ma esistono ben 716 pagine per ciascun personaggio dei pokemon, non esiste una pagina per le vittime dell'attentato di Bologna, ma esiste una pagina per il Brigatista Riccardo Dura, ucciso dalle forze dell'ordine mentre era in procinto di arrendersi (così è scritto su wiki), probabilmente quelli di wiki erano presenti, e chissa che ci faceva una bomba a mano?

3° esempio

su wiki i blog inerenti l'11/09 NON complottisti non possono essere likati, accusati di essere siti commerciali, (ho riportato quanto è scritto su questi siti, capeggia la frase gratis), quello di giulietto e C., che vendono libri e DVD invece sono ben presenti e citati come fonti ufficiali.

vado avanti o mi fermo qui?

Risposta di Ruggero 10:09 - 06/10/11

Ti trovo ormai monotono, perche' capisco che devi attaccare personalmente Chiesa perche' riporta dichiarazioni che provengono da oltre Atlantico, ma a me che poi Chiesa si sia laureato oppure no, non mi interessa poi tanto!! Mi interessano le dichiarazioni!! Vuoi che attacco Chiesa?? Allora ti dico che:" E' un comunista, un antiamericano, mangia i bambini ha le scie chimiche in cucina, è un allucinato!!" ma...le dichiarazioni NON le ha fatte mica lui!! Ci sono interviste di pompieri e altra gente, ma tanta da farci un minestrone solo che NON sono tutte della stessa linea e quindi il minestrone ha uno strano sapore!!!!!!!!

La tua dichiarazione nei riguardi del cartongesso (CaSo4) della reazione di Jones sull'acciaio del WTC e' comica ma mica ti ho detto che sei scemo!! Ti dico sempre che NON controlli tutto quello che ti viene detto!! A differenza di Chiesa, io ho finito CTF, ero pero' al CEPU con Vieri, lui ha scelto poi il calcio!!

Nonostante ho fatto il CEPU sono andato a controllare se c'era poi il "calcio" nella reazione del tuo cartongesso tra i prodotti, ma devono ancora trovarlo tra i residui delle polveri del WTC!! Un po' come le armi di distruzione di massa!!

Trovo strano che continui ad andare fuori tema...qui si parla di Wikipedia...che a te da molto fastidio!! Come mai?? Che malattia ha questo Wikipedia?? Quale fastidio da la sua lettura??

Ti do un altro consiglio, controlla che pianticella c'è in Afghanistan e quante proprieta' possiede quella famosa pianticella?? Te lo dico prima che mi fai una uscita delle tue!! Anche perche' tutte le volte che ti ho dato un consiglio in anticipo poi ci sei cascato dentro!! Fin Marco Polo mi sembra che se ne era accorto!! E questa non c'è su Wikipedia!!!!!!

Anche attaccare Wikipedia perche' non la pensa come te la trovo un' uscita discutibile!! Cosi' come la tua convinzione di avere sempre in mano la verita' assoluta!! O meglio... verita' fornita!!

Trovo corretto che anche altri espongano il loro punto di vista su Wikipedia, e se la pensano diverso da te... fattene una ragione!!!!!

Risposta di PK 10:43 - 06/10/11

Ruggero, sei nervoso? puoi fare un salto a belforte per rilassarti :-)

p.s.
Se non hanno trovato Ca fra le macerie siamo messi veramente male

Risposta di Ruggero 11:24 - 06/10/11

Il Ca non è presente nelle "microsfere" dell'acciaio del WTC... ci sono microsfere con Ferro, Molibdeno, Alluminio!! Si sono formate delle microsfere quasi perfette per le alte temperature di fusione!! Riguardati le temperature necessarie per realizzare un risultato simile applicate ad ognuno degli elementi che ti ho elencato!! Cerca il Calcio li dentro se lo trovi?? Ma soprattutto una volta lette le temperature spiegami come poteva sopravvivere la donna che agita il fazzoletto bianco per chiedere aiuto dal piano di entrata dell'aereo dirottato!

Spiegami i rilevamenti calorici nel WTC dopo 5 giorni cosi' elevati?? Si è sbriciolato e fuso tutto quell'acciaio??

Quando riapre Wikipedia cerca queste informazioni li dato che sono informazioni complottiste...non li troverai!!!

Piu' che innervosirmi mi stupisco quando incontro uno che si vanta di ragionare e non lo fa!! Ed e' tanto furbo che invece di spostare il discorso con me sulle terre, lo sposta sulle reazioni chimiche!!

Ti saluto con...un bacione "parziale" sulla fronte!!

Risposta di Marco 12:03 - 06/10/11

DIRE CHE è UN GOVERNO PEGGIO DEL GOVERNO FASCISTA è POCO  !!!! 

Oltre a impoverirci sempre di più  ...  il livello di tassazione è insopportabile e i servizi fanno sempre più schifo ,  vogliono renderci anche sempre più ignoranti e all'oscuro dei loro mannelli  !!!

VERGONA !!

 
Grazie per aver visitato Forumvaltaro.it - Rimani aggiornato per i prossimi argomenti, iscriviti alla newsletter.
Le fotografie e i testi presenti nel Forum - Copyright © 2006/2025