...scrivo mentre sono in atto violenti scontri a Roma...e su questo meglio che io stia zitto!
Bene, fatta questa premessa vi sottopongo la mia perplessità... vorrei capire se sono io ad essere sbarellato, oppure c'è qualcosa che non quadra.
Oggi Draghi, governatore di bankitalia, e altro..., esprime solidarietà con la manifestazione degli indignatos a Roma, bene, che c'è di male?... come che c'è?... ma porcaccia la miseriaccia nera! Il movimento (in tutto il mondo) ce l'ha con il potere finanziaro (a ragione) perchè è ESCLUSIVAMENTE quel potere che ha creato la profonda crisi odierna ( a mio parere volutamente, ma questo è un'altro film) e tu (Draghi) che rappresenti la massima espressione di quel potere, te ne esci con questa dichiarazione?. Due sono le cose, o hai capito e stai facendo ammenda (non ci credo)... e allora dimettiti, oppure mi stai prendendo per il culo e ti fai bello alle spalle della piazza.
Ma...la cosa straordinaria è che ho sentito degli imbecilli intervistati che riprendevano la frase di Dragi e commentavano "...vedete che abbiamo ragione, lo ha detto anche lui..".
Ma questi hanno capito che sono a Roma a manifestare (giustamente) contro il potere finanziario o pensano solo alle donzelle del Berly??????
Boh...fatemi capire!
Risposta di Gigi Cavalli | 19:40 - 15/10/11 |
Caro Fiascotti, credo che Draghi appoggiasse i giovani manifestanti prima dell'intervento di quei deliquenti di black bloc... successivamente ha detto che è stata un'occasione persa e rovinata per il vero senso della manifestazione. E' uno schifo, ormai bisogna legiferare per fermare anticipatamente questi deliquenti, dopodichè si fermano, si identificano e poi gli si fanno pagare i danni... La mia solidarietà va ai residenti romani e alle forze di polizia! |
|
Risposta di Andrea | 20:57 - 15/10/11 |
Marco non ti stai sbagliando con l'onorevole Diliberto????? L'unico che sta giustificando quel branco di deliquenti!!!!! |
|
Risposta di Marco Biasotti | 23:03 - 15/10/11 |
nò... forse ho sbagliato a mettere la prima frase..... toglitela, dimenticate gli scontri rileggete quanto ho scritto..... fatto? ecco, quello mi lascia di stucco |
|
Risposta di michele porcari | 07:28 - 16/10/11 |
non 1, non 10, non 100, ma 1000 carlo giuliani, almeno sappiamo a chi intitolare le prossime aule di montecitorio. |
|
Risposta di Belli | 11:56 - 17/10/11 |
MICHELE QUALE INTELLIGENZA !!! Speri dei morti? ...... povero idiora! |
|
Risposta di Michele Porcari | 14:31 - 17/10/11 |
Era e rimane una mera provocazione, peccato che tu sei stato l'unico imbecille a rispondere ( ti pago con la stessa moneta ). |
|
Risposta di michele porcari | 14:51 - 17/10/11 |
Risposta di Francesca Soffientini | 13:15 - 16/10/11 |
Io ho seguito la diretta su rai news e ho trovato le forze di polizia impreparate, come se non sapessero gestire la situazione o quasi come se non la volessero gestire, hanno iniziato ad attaccare quando ha iniziato ad arrivare la gente dal corteo pacifista. |
|
Risposta di Sereno | 21:32 - 17/10/11 |
Ma provate a pensare se si fosse verificato quanto esposto dalla nostra esperta di Ordine Pubblico di cui sopra…. vediamo un po’ se ho capito bene – poca Polizia (per altro “incapace” …no comment) quindi utilizziamo l’esercito (noto per gestire l’O.P. in Cina, Venzuela ecc.) MILITARIZZIAMO la città….ok, e il diritto a manifestare? |
|
Risposta di Ki bus a sto convento | 15:02 - 18/10/11 |
Francesca, senza voler fare polemica con il tuo intervento, ritengo che il problema di Roma è una conseguenza degli animi surriscaldati che provengono da Val di Susa! E' innegabile che i gruppi violenti, che erano organizzati alla guerriglia urbana, abbiano creato il panico tra i gruppi pacifici, confondendosi all'interno della manifestazione stessa! In una situazione tanto caotica è impossibile discriminare per le forze dell'ordine che sono sotto pressione e numericamente inferiori! Tu dici che sono impreparate? Io invece penso che vengano mandate solo a contenere perche' non possono fare altro per evitare le polemiche! E' diritto sacrosanto di chi vuole manifestare per un cambiamento in cui crede, farlo liberamente e pacificamente ma se tu vuoi i militari, ben vengano, ma poi non ti lamentare se qualcuno l'estintore se lo mangia invece di lanciarlo! Forse sarebbe la cosa giusta per incutere soggezione ai facinorosi, anche se piu' corretto è dare pene esemplari.....vedi Inghilterra!!!!!! La foto dei due che usano come ariete un segnale per sfondare la vetrata di una banca con altri che fanno da scudo per nasconderli, che esempio puo' essere per la futura societa'? Io penso che sia un esempio di DEMENZA e STUPIDITA' umana....gli animali sono piu' intelligenti! Per me Giuliani non è un eroe, uno che gira lanciando estintori per manifestare un dissenso, mi sembra che abbia qualche problema, cosi' come uno che usa il porfido stradale a modi lanciatore di pesi! Ancora di piu' i problemi li ha il politico nazionale che ha composto pure una poesia sugli eventi di Genova! Quello si, che usa la morte per fini elettorali e non sono tanto sicuro che ci creda! Una cosa è certa, ormai questa gente ha rotto i coglioni!!!!!!!! |
|
Risposta di Francesca Soffientini | 21:29 - 20/10/11 |
Ki bus a sto convento, la mia più che una polemica voleva essere una riflessione, infatti bastava sentire già il giorno dopo a Buona Domenica gli interventi della Santanchè e di altri ospiti per capire le mie parole. |
|
Risposta di Remo Ponzini | 13:30 - 16/10/11 |
Caro Marco, Ed a disastro avvenuto seppe solo rispondere : ... mi dispiace. Oltretutto ha passato di dirigente in una di quelle banche d'affari (Morgan Stanley) che, come hai giustamente rilevato, hanno contribuito, con le loro criminose speculazioni, a fare implodere l'intero sistema finanziario mondiale. Ma, come spesso succede, rimasero intossicate dagli stessi prodotti che smerciarono in tutto il mondo. Ed i vari stati, dall'America all'Europa, dovettero intervenire con denaro pubblico, ad iniettare liquidità nel sistema bancario onde evitare una apocalisse. Ne lasciarono fallire una (Lemman Brothers) ma solo come monito. Caro Gigi, Ci vorrebbe quello che dice sempre Claudio Agazzi.... ma anche questo non si farà mai. Le forze dell'ordine sono state mandate allo sbaraglio con le braccia ammanettate. Hanno subito di tutto senza potersi difendere. Se ci fosse scappato il morto tra di loro sarebbe stato considerato un " danno collaterale ". Se invece fosse accaduto ad uno di quei delinquenti avremmo assistito ad una rivolta pubblica di proporzioni abnormi. Come diceva Pirandello : COSI' E'... SE VI PARE .
|
|
Risposta di Marco Bertani | 13:20 - 17/10/11 |
Innanzitutto mi scuso con il signor Biasotti, per non rispondere al suo quesito, che ha cominciato questa discussione. Voglio rispondere a quanti anche qui hanno detto "In Italia, ..." e cominciano a piagersi addosso. Sicuramente è vero che certe cose non dovrebbero verificarsi e se succedono le responsabilità sono anche di organizzatori, forze dell'ordine e di chi le dirige. Ma dire che certe cose succedono solo in Italia, mi sembra quantomeno una FALSA BANALITA'. Vi ricordate gli incidenti di questa estate a Londra e poi in tutta l'Inghilterra... Sono stati sicuramente peggio di quelli di Roma, e quindi ... PS |
|
Risposta di Remo Ponzini | 10:44 - 18/10/11 |
Caro Marco Io non mi sono affatto pianto addosso quando ho affermato che in Italia è impossibile fare prevenzione. Era solo una constatazione. Intendevo dire che ci vorrebbe quella legge di fermo preventivo invocata proprio ieri dall'on. Di Pietro. Ma avrai sentito che anche il PD si è opposto al ripristino della legge Reale. Se non si fa così d'ora innanzi diventerà problematico autorizzare anche le manifestazioni pacifiche. Le forze di polizia sono consce di esercitare una professione insita di pericoli ma non possiamo esporle a rischi spropositati e, sopratutto, dobbiamo metterle in condizione di potersi difendere e di poter ripristinare l'ordine pubblico. E questo non per ripristinare il fascismo ma per preservare la democrazia. |
|
Risposta di Marcio Bertani | 13:23 - 18/10/11 |
Sono daccordo sul fatto che ci sia da fare (e si possa fare moltissimo) per la prevenzione di episodi come questi, compreso il ripristino della "legge Reale" (che devo ammettere prima di domenica non conoscevo). Quello che non mi piace è sempre dire che all'estero è meglio... Spesso potrà anche essere vero (ma non in questo caso). Gli episodi di Londra di questa estate mi sembrano testimoniarlo. |
|