Una curiosità... in relazione al manifesto sull'adesione di spesa per l'allestimento delle luci di natale: di chi è stata l'idea di far stampare i nomi riportando l'intestazione fiscale, per tantissimi non riconducibile alla propria attività, anzichè quella più pratica della propria attività?
Un esempio pratico, sfido a dirmi qual'è il negozio di Cavalli Giannina, Apollinari Danilo, Bianchi Daniele, Moglia Maria Grazia, Delchini Andrea, Gandi Giuseppe, Ferrari Luciano, Moglia Giovanna, Califaretti Marco, Lusardi Elena, ecc ecc... così facendo, sono sicuro, che si scatenano inutili malingue sul chi ha o non ha versato la quota di adesione...
A far male le cose ci vuole lo tesso tempo e gli stessi soldi come a farle bene, quindi tanto vale...
Risposta di Osservatore | 17:13 - 16/12/11 |
Le possibili spiegazioni sono: 1) Si è voluto fare confusione per non meglio identificare chi non ha pagato??? 2) Assoluto pressapochismo di chi ha scritto l'elenco che non sapeva nemmeno quello che stava facendo e/o lo ha fatto controvoglia??? 3) Si è voluto colpire alcuni commercianti ritenuti piu' ribelli rispetto ad altri piu' servili, con un astuto gioco di identificazione piu' difficile??? Il risultato è stato per lo meno grottesco, con danno di immagine in alcuni casi!! Il consiglio è che in una societa' civile che voglia evitare le solite sterili polemiche basterebbe fare l'elenco con le denominazioni commerciali e/o relativo prodotto (ben identificabili da tutti) e poi sottoporlo ad un controllo di forma e sostanza prima di mandarlo in stampa!!!!!!! Inutile scaricare poi eventuali colpe sul Centro Commerciale Naturale, perche' chi doveva controllare in Amministrazione, qui non lo ha fatto. Di sicuro sara' stato per il fatto che il commerciante è un essere inferiore, un ladro o ultimamente sembra essere descritto pure come un animale!!!!! E' stata richiesta a tutti la Partita Iva quindi non si capisce perche' alcune attivita' commerciali siano con denominazione mentre altre con nome di persona fisica!! Non c'è nessun senso logico!!! Il cartello è significativo dell'andamento generale del paese, la mancanza di cura nei particolari fa la differenza tra un comune e l'altro!!!!!! |
|
Risposta di Patty | 18:49 - 16/12/11 |
Osservatore hai osservato bene, vediamo cosa ci diranno e magari che hanno anche ragione |
|
Risposta di Commerciante | 18:54 - 16/12/11 |
Si è stato fatto male inutile nasconderlo! Un po' buttato li alla bene e meglio!!!!! |
|
Risposta di Chicco | 19:39 - 16/12/11 |
Il commerciante non è un pozzo di San Patrizio in cui pescare continuamente. Può essere facile nelle città dove gli incassi sono di un certo tipo ma in un paese come Bedonia la sopravvivenza è difficile. Le aperture e rapide chiusure lo confermano! |
|
Risposta di 85 euro | 20:25 - 16/12/11 |
le luminarie sono state montate solo ieri a una settimana da natale e la colpa non è del Comune ma solo dei commercianti che non volevano pagarle.. SCANTIAMOCI |
|
Risposta di Chicco | 21:04 - 16/12/11 |
Scusami 85euro ma il tuo intervento è da 2 lire!!! Sei fuori tema perchè qui si parla del cartellone anomalo che si è voluto far esporre!!! Era meglio non farlo e stop!! Nessuno ha parlato delle luci se belle o brutte o se tardive!!! DORMI TU, SUONA LE CAMPANE, DIN DON DAN!!!!!! |
|
Risposta di Marco Biasotti | 22:14 - 16/12/11 |
Scusate un'attimo....io non sono un commerciante, ma, dove stà scritto e sopratutto perchè le luminarie natalizie le DEVONO pagare i commercianti. Io non capisco...il paese illuninato e decorato per Natale è di TUTTI i cittadini, non dei commercianti è compito dell'amministrazione provvedere a ciò, per TUTTI i cittadini. Non penso che i commercianti abbiano un ritorno economico dal fatto che ci siano le luci o meno, ognuno su decorerebbe il proprio orticello e sarebbe uguale per loro, ma sarebbe diverso, molto diverso, per i cittadini se le luci PUBBLICHE natalizie non ci fossero. Che poi se uno vuole può contribuire, ben venga ma l'obbligo con la cifra esatta come se fosse una tassa dovuta, proprio non la capisco. Sarò strano, sarò bastian contrario, ma la penso così. Ah poi scusate eh ma anche economicamente, TUTTI gli anni 70 - 80 euro...... ma un contributo UNA volta e comperarle ste benedette luci, e il comune si accolli le spese di installazione nooo????? |
|
Risposta di Paolo | 00:13 - 17/12/11 |
Dappertutto le pagano i commercianti... anche a Parma è così... |
|
Risposta di Gianpaolo Serpagli | 11:19 - 17/12/11 |
Caro Esvaso e cari lettori, Quella di quest'anno alla fine è stata una buona scossa. Gli aderenti sono il doppio (matematicamente) dell'anno scorso. Il manifesto voleva essere un ringraziameno a chi ha aderito, niente di più. Visto che siamo arrivati lunghi con i tempi ho deciso di mettere la ragione sociale. Non esiste, come qualcuno ha scritto, la denominazione commerciale, quindi serviva chiedere ad ogni aderente il nome che avrebbe voluto. Forse era una cosa da fare, ma il tempo non lo permetteva. Voglio però dire ancora un grazie alle nostre attività, non solo commerciali che hanno aderito a Bedonia Illuminata e voglio, visto che siamo a fine anno, ringraziare chi si è impegnato a fondo per tutte le manifestazioni che ci sono state. Bedonia, e questo viene poco spesso rilevato, ha saputo avviare un percorso, che sarà sicuramente lungo, ma che per la prima volta fa collaborare tra loro le attività del paese. Il Centro Commerciale Naturale di Bedonia è diventato un modello. La fidelity card, concepita in questo modo, è una "prima" assoluta su tutto il territorio nazionale e nel 2012 avrà più aderenti. Molti paesi della Provincia ci hanno contattato per capire come funziona. Questa è la strada e noi abbiamo cominciato a fare i primi passi, il terreno è molto accidentato, in questo la crisi non ci aiuta, ma credo sia la strada giusta e sicuramente l'unica che ci rimaneva per svilupparci. Chiedo ai bedoniesi, commercianti e non, di essere più orgogliosi di noi stessi e del nostro paese. Voglio per questo ringraziare, più da cittadino che da amministratore, chi quest'anno ha dedicato un po' di tempo alla collettività. Solo grazie a tutte queste persone Bedonia potrà essere migliore. Buone Feste. Gianpaolo Serpagli |
|
Risposta di Gigi Cavalli | 12:02 - 17/12/11 |
Gianpaolo, ti ringrazio per esserti "cosparso il capo di cenere", questo già ti assolve. In ogni caso sul sistema luminarie/allestimento c'è qualcosa da mettere a posto. Non è possibile dover "costringere" i commercianti ad aderire all'iniziativa di illuminare il paese nel periodo natalizio, so che se non interveniva personalmente l'amministrazione, pregando gran parte dei commercianti, quest'anno Bedonia sarebbe stata "spenta" (a fine novembre avevano aderito 43 attività su 120). In futuro dobbiamo far capire che quello che si fa per il paese lo si fa per tutti e non solo per una parte, non è possibile dover essere costretti a convincere una persona ad autopromuoversi, sì perchè alla fine promuove se stesso, la propria attività. I tempi delle vacche grasse sono finiti, così come sono finiti i tempi che "tanto ci pensa il Comune", dobbiamo investire su noi stessi se vogliamo sopravvivere, se no a spegnersi non saranno solo le luci, bensì le vetrine. |
|
Risposta di Angelino | 13:20 - 17/12/11 |
Gianpaolo ti giustifichi ma Serpagli SRL chi è paolo Serpagli che non ha neanche pagato le luci??? c'è la Farmacia Bocchialini e non c'è la farmacia Raggi?? Dai su un pò di buona volontà non guasterebbe!!!!! |
|
Risposta di Claudio Agazzi | 16:20 - 17/12/11 |
Ciao a tutti Complimenti a Serpagli per questa assunzione di responsabilità che per me comunque era poca roba. Se posso vorrei anche io fare i miei complimenti a quelle persone che hanno dedicato tanto tempo e a volte anche il loro denaro per il bene comune. Condivido con con Gianpaolo la necessità di essere orgogliosi per il nostro paese. Sono proprio le parole che ci servono in questi momenti. Ritrovare chi siamo e quanto possiamo fare. Voglio fare i complimenti per l'innovativa iniziativa della fidelity card. Non è una cosa nuova a dire il vero. Sono azioni che i commercianti raggruppatini in vie, in aree, o ad altro titolo fanno da decenni ma è vero che vederla applicata in un paese come Bedonia fa un certo effetto. Complimenti davvero a tutti. Non condivido con Gianpaolo che questa sia l'unica strada giusta che rimaneva per svilupparci perché non bisogna porre il limite alla creatività e alle iniziative ma forse è solo una cattiva interpretazione delle sue parole. Mi piace sottolineare che se pur tra mille difficoltà questo paese ha un anima. Avrebbe bisogno di un buon incubatore per far si che tutto quello che c'è dentro venga fuori. Infine sulle luci. Sono d'accordo con Gigi. Un problema stressato all'ultimo momento che invece potrebbe tranquillamente essere gestito in 365 giorni. Quando parlavo di ente autonomo del turismo intendevo anche questo. Un ente (pubblico, privato, misto, non ha importanza) che con uno statuto molto chiaro e trasparente si preoccupa di turismo, commercio, manifestazioni, ricorrenze per tutto l'anno. Cordialmente Claudio Agazzi |
|
Risposta di Chicco | 18:05 - 17/12/11 |
L'assessore Gianpaolo Serpagli risponde: "Quella di quest'anno alla fine è stata una buona scossa. Gli aderenti sono il doppio (matematicamente) dell'anno scorso. Il manifesto voleva essere un ringraziameno a chi ha aderito, niente di più. Visto che siamo arrivati lunghi con i tempi ho deciso di mettere la ragione sociale." In base alla SUA definizione la ragione sociale del "BAR MASALA" sarebbe Masala Paolo??? Per la "GELATERIA CAFFETTERIA IL PORTICO" sarebbe Cavalli Giannina??? Se uno va a leggere gli scontrini viene più di un dubbio!!! Mi sembra che Lei sia arrivato lungo anche in questa risposta, infatti ha tirato fuori il Centro Commerciale Naturale che NON era pertinente alla critica e ha fatto un altro minestrone!!!!! La "Ragione sociale" è il segno distintivo delle societa' commerciali di persone e deve contenere l'indicazione di almeno un socio. Lei quindi ha indicato il SOCIO in alcuni casi e in altri no! Ha avuto il coraggio di assumersi l'errore e questo gli va dato atto ma, i dubbi rimangono sullo suo strano ringraziamento !!!!!
|
|
Risposta di 85 Euro | 11:36 - 18/12/11 |
@Claudio Agazzi con il suo POCA ROBA qui si voleva dire che c' è stata della superficialità verso coloro che hanno pagato e che non è giusto, tutto il resto è solo politichese |
|
Risposta di Silvia | 21:24 - 17/12/11 |
Ci sono sempre quelli che non hanno pagato le luci ma che ne usufruiscono ugualmente! Chi sono i furbi.. noi o loro? |
|
Risposta di 100 Euro per il 2012 | 17:50 - 18/12/11 |
Nonostante i grandi proclami questa amministrazione e' superficiale nelle cose che contano e nella gestione ordinaria! Vedremo poi con l' Edilcuoghi come sara' stata gestita la vicenda quando uscira' la verita'! |
|
Risposta di Carlo Berni | 13:58 - 19/12/11 |
Complimenti all'autore del commento "100 Euro per il 2012". |
|
Risposta di Osservatore | 16:21 - 19/12/11 |
Signor Sindaco, ho visto che ha risposto ad una stupida provocazione! Desidero però riportarla al tema iniziale che è davvero stupido e che quindi mi ha fatto penare qualche giorno per dare una risposta perchè io sono piuttosto cretina! |
|
Risposta di Patrizia Merciari | 18:39 - 19/12/11 |
Concordo pienamente con te Gigi. Ognuno di noi deve contribuire alla crescita. E' vero, siamo in un periodo storicamente difficile, ma quanti ce ne sono stati per i nostri nonni o genitori....? Eppure si è sempre lottato per costruire e andare avanti. Così anche oggi rimbocchiamoci le maniche e non molliamo! Auguri e un abbraccio |
|
Risposta di Claudio Agazzi | 19:30 - 19/12/11 |
Caro 85 Euro (dai ragazzi un po' di coraggio e meno pudore, vi hanno dato un cognome e un nome su dai usiamolo) hai ragione. Per chi è direttamente coinvolto non è POCA ROBA come ho scritto. Mi giustifico dicendo che visto tutto quello che ci sta succedendo intorno questa è poca roba ma giustamente non per tutti quindi ti chiedo scusa, a te e a chi ne è coinvolto. Ora, visto che abbiamo un gran mezzo "democrativo", visto che Gianpaolo è stato così carino d'assumersene la responsabilità (dell'errore), visto che si tratta di una svista e non di una cosa voluta, visto tutto questo che ne dici Gianpaolo se qui su forumvaltaro.it indichi la lista completa con il nome dell'insegna di chi ha partecipato? Se mi fai sapere cosa ne pensi ne sarei grato. Grazie per tutto il resto, ciao Claudio Agazzi |
|
Risposta di Gianpaolo Serpagli | 21:26 - 20/12/11 |
Caro Esvaso, caro Claudio e cari lettori, |
|
Risposta di Chicco | 00:17 - 21/12/11 |
"Mi sembra chiaro" dal tono della sua risposta finale che consideri una "polemichetta stupidina" sminuire alcune attivita' commerciali che hanno pagato! Si e' perso in un bicchiere d'acqua e di "ragione sociale", che ancora stenta a digerire! A proposito, ma lei non era quello che affiggeva manifesti polemici ai bar con raccolte firme qualche anno fa? Quelle erano invece proteste evolute e da grande cultura? Libero di fare polemica ma non di subirla? |
|
Risposta di Sandra | 09:49 - 21/12/11 |
Certo che da un commercialista fare certi errori....... |
|
Risposta di Silvia | 11:41 - 21/12/11 |
La polemichetta stupidina falla con i tuoi soldi non con i miei!!! |
|
Risposta di Simone Maestri | 15:13 - 21/12/11 |
Caro Gianpaolo e cari lettori, Purtroppo la congiuntura economica piuttosto difficile fa si che i momenti di nervosismo abbiano spesso il soppravvento su quelli di ragionamento e di normale comprensione!! La fretta ha portato l'Assessore Gianpaolo Serpagli a fare un elenco rapido di quelli che hanno contribuito alle luci per queste festivita', solo che le polemiche scaturite vertono sul discorso dell'immagine!! Io ho capito vivendo nel campo della vendita in un piccolo paese quale Bedonia, come si tende a guardare un po' a tutto e nel momento in cui si sceglie di esporre un cartello nominativo per i ringraziamenti, il punto di vista "comprensibile" e "logico" del commerciante è quello di farsi ben identificare dai propri potenziali clienti futuri per far vedere di aver contribuito al paese nella maniera piu' diretta possibile come dovrebbe essere nella normalita' secondo la logica del cittadino NON commerciante!! Io personalmente, avrei evitato di fare la citata "scossa" telefonando direttamente ai commercianti reticenti, la vedo piu' come una imposizione perche' da una parte del telefono c'è un autorita' (Sindaco o Assessore) e dall'altra c'è un normale cittadino!! Una volta data la comunicazione nel periodo autunnale della necessita' di dover raggiungere un certo numero di aderenti, ognuno deve essere responsabile, puo' avere anche le sue valide motivazioni per non pagare ed è un suo diritto esercitarle!! Pero' poi si espone un cartello per indicare chi ha aderito come si è sempre fatto!! In caso non si raggiunga il numero sufficiente si da comunicazione degli aderenti e si danno le motivazioni alla popolazione per la mancata esposizione delle luci senza polemiche tra maggioranza e minoranza!! Il costo reale come dice Serpagli di Euro 70,25 + IVA è tale dopo che l'attivita' commerciale ha in carico la relativa fattura per la detrazione ma fino ad allora, la percezione immediata al momento dell'esborso e' di Euro 85,00, quindi per questo 2011 cosi' difficile, una richiesta importante. La somma totale raccolta quest'anno pero' fa ragionare sulla ormai necessita' di comprare queste luci una volta per tutte, per evitare queste stupide discussioni, magari impegnandosi maggioranza e minoranza durante l'anno per riuscire tramite sponsorizzazioni di ditte locali che lavorano in quello specifico mercato, a raggiungere una somma degna di una illuminazione completa per le vie principali!! Il mio personale elenco dei commercianti sarebbe stato fatto in questo modo proprio per evitare discussioni e per facilitare la propria individuazione, ripeto che sono pero' facilitato dal fatto che ormai mi sento uno di loro e vedo la cosa dal loro punto di vista, la forma diventa quindi importante: Abbigliamento di Beccarelli Franca Abbigliamento Gasparini Abbigliamento Moretti Sport
Abbigliamento Mutti Sonia Acconciature Emiliana Acconciature Donna Piu' Aghi e filo di Lusardi Romina Articoli da Regalo e Casa di Cattaneo Franco Articoli da Regalo e Casa di Serventi Maria e Giuliana Snc Barbiere Belli Dario Antica Locanda Moretto Banca Monte Parma Banca Popolare dell'Emilia Romagna Bar Lucia Bar Concordia Bar Masala Bar Mellini Bar Snack Bar Portico Bar Scaletta Bazzani & Cappella Snc Calzature di Leonardi Franca Calzature Show Room di Camisa Federica Cariparma S.p.A. Consorzio di Bartoli srl Corti Termoidraulica Credito Emiliano Dellanonna Pasta Fresca Distributore AGIP di Ferrari Luciano Edicola Lusardi Elena Elettrauto Benaglia Elettrodomestici di Zazzali Giuseppe Estetista Manfredi Daniela Farmacia Bocchialini Farmacia Raggi Ferramenta Caramatti Foto Mirylaux di Luigi Battoglia Gioielleria Ferrari di Bernabo' Marco e Pizzigoni Sonia snc Gioielleria Romano Moglia Hotel San Marco Hotel Sant'Anna di Serpagli Srl Immobiliare Giorgio Keber Immobiliare Valtaro di Cavalli Gigi Latteria Manfredi Maria Lavanderia Stefania Chiappari Macelleria Delchini Daniele Macelleria Moglia Carlo Mariani Impianti di Mariani Giancarlo & C. Mr Pickwick di Delnevo Cristina Nuova Ecaf snc Ortofrutta Lezoli Ottica Spagnoli Panificio Balsi Panificio La Rotonda Panificio Squeri Renzo Pasticceria Biolzi Pizzeria Il Focone Pizzeria La Pieve Piante e Onoranza Funebri Devoto Pizzeria Speedy Polleria Todesco Prima e Poi di Bassanini Morena e Lorenza snc
Profumeria Barbieri
Salumi e Formaggi di Angelo Chiappa
Studio 80 Consulenze aziendali
Supermercato SMC societa' di Cappella Edda & C. Snc
Tabaccheria Barbieri
Tabaccheria Zanre' Taxi autonoleggio Apollinari Danilo Taxi autonoleggio Bernabo' Danilo Taxi autonoleggio Bianchi Daniele Taxi autonoelggio Gandi Giuseppe Taxi autonoleggio Granelli Pierluigi Tedaldi Primo - Meccanico in via D. Julia U.I.T. di Bedonia "Alta Valtaro" Colgo l'occasione di questo mio intervento per augurare a Gianpaolo, al Sindaco Berni a tutta l'Amministrazione e soprattutto ai lettori un Buon Natale e la speranza di un anno 2012 migliore di quanto le previsioni facciano ipotizzare! Simone Maestri |
|
Risposta di Paolo | 12:55 - 22/12/11 |
MI trovo pienamente d'accordo con l'intervento di Maestri su ogni punto. Complimenti!! |
|
Risposta di Natale | 19:25 - 22/12/11 |
Ma guarda c'è un pensante che da anche soluzioni, bravo Maestri!!!!! |
|
Risposta di E. Mazzadi | 16:06 - 24/12/11 |
Conosco Gianpaolo da quando eravamo all'asilo. So che è uno che si impegna per il proprio paese: ha sempre avuto questa passione, anche da prima che arrivasse alla maggiore età. Devo dirlo: certi commenti sul suo operato davvero sono ingiusti. Da qualche anno abbiamo un'amministrazione comunale che si sta impegnando molto per risollevare Bedonia. Non ci credo che una persona in buona fede non veda la differenza con le passate amministrazioni. Certo, alcuni errori ci saranno stati, anche io vorrei che si impegnassero di più su certi temi piuttosto che su altri, ma l'impegno è innegabile. Certi commenti anonimi, davvero esagerati, sono davvero dei colpi bassi, che alla lunga possono anche scalfire lo spirito di chi lavora per il proprio paese. Fate una cosa, se potete: date consigli (come hanno fatto Gigi e Simone) per migliorare, date una mano, mettete il vostro nome sui commenti. Lo dice anche lo stemma del nostro comune: "Nella concordia le piccole cose crescono"(scusate la retorica)! Buon Natale a tutti! |
|
Risposta di Mah | 09:29 - 25/12/11 |
Quando uno scende in politica a Bedonia deve mettere in conto tutto. Non mi sembra che il precedente assessore fosse trattato con i guanti di velluto! La risposta con i "mi sembra chiaro" è polemica allo stesso modo perché sembra altezzosa! La vita insegna che non si può essere simpatici a tutti così come questo paese non sarà mai nella concordia di cui lei parla, la sua storia ce lo dice!!!!!! |
|
Risposta di Gigi Cavalli | 13:33 - 27/12/11 |
Manu, volevo solo chiarire che gli interventi validati hanno un riscontro mail valido, tant'è che tre, in forma totalmente anonima, sono stati censurati. Buon anno... |
|
Risposta di Claudio Agazzi | 15:31 - 27/12/11 |
Ciao Emanuele La frase di sallustio, quella a cui fai tu riferimento, finiva con "....Nella discordia tutto si distrugge" e qui si distrugge con una certa allegria. Concordo con te sul fatto che chi si impegna vada aiutato e non solamente ostacolato. Penso anche che chi ha scelto di candidarsi l'abbia fatto a ragion veduta, ben sapendo che non sarebbero state solo rose e fiori. Volevo già ringraziare Gianpaolo per l'aver aderito alla richiesta di scrivere qui l'elenco (più chiaro) di chi ha partecipato all'iniziativa. Un segno, il primo, piccolo, di ascolto della voce del popolo (di quella parte di popolo che per l'amministrazione non fa parte della famosa parrocchia). Credo che l'amministrazione abbia realizzato e stia realizzando delle cose molto importanti. Non credo abbia alcuna colpa sul momento critico che Bedonia e la valle stanno passando, quindi nessun demerito in questo. Sono però convinto che questa amministrazione, nella norma purtroppo, non abbia brillato particolarmente di progettualità strategica e soprattutto di opera di concordia (quella a cui tu fai riferimento). Questa è una valla in disuso, con sempre meno teste pensanti, l'amministrazione a mio avviso avrebbe docuto catalizzare le poche menti rimaste, parrocchiani e non parrocchiani tanto per intenderci. Io perlomeno non l'ho visto e perdonami se mi ci metto in mezzo ma dopo aver proposto una decina di idee, dopo aver visto altri proporre idee, dopo aver visto da parte dell'amministrazione il silenzio assoluto davanti queste idee (belle o brutte che siano), dopo aver offerto dei soldi per riparare ad una bruttura (pericolosa) presente a Bedonia e non aver sentito nessuno dire che questi soldi li avrei potuti versare beh... Lasciami dire che si è giusto aiutare Gianpaolo e tutti gli altri ma lasciami anche dire che loro non hanno mai detto d'aver bisogno d'aiuto e non hanno mai accettato l'aiuto disinteressato di chi voleva darglielo. Sarà ora di mettere da parte l'orgoglio malsano e di capire che siamo a metà del baratro. Per il resto rimango positivo e credo che anche in questo momento unico per Bedonia di tristezza e rassegnazione ci sia sempre il modo per sperare di rivedere la luce. Cordialmente Claudio Agazzi Dittatura Illuminata |
|
Risposta di Remo Ponzini | 22:47 - 27/12/11 |
Ho letto con molto interesse gli interventi di Emanuele, Gigi e Claudio. Traspare amore disinteressato e cristallino per il loro paese che trascende dai personali orientamenti politici e si focalizza unicamente nel bene collettivo. E' proprio questo aspetto che mi piace sottolineare e lodare. Ho sempre trovato assurdo lambiccarsi il cervello in astrusi percorsi ideologici che nulla hanno a che vedere con il bene di un piccolo paese di montagna che si trova ad affrontare la più grossa crisi occupazionale che io ricordi. E' ovvio che ognuno di noi abbia ricette e terapie diverse ma se la finalità è univoca l'etorogeneità dei contributi deve essere considerata come un valore aggiunto e come un apporto costruttivo. Direi che qualche refolo di diffidenza ancora sussiste e lo si percepisce dai vostri dialoghi ma, le doti indubbie che possedete e la predisposizione al confronto, abbatteranno anche queste piccole scorie residue. Caro Gigi, che il tuo compito prevedesse il ruolo di "badante" ti era noto anche prima della creazione di questo forum. Ti tocca di pedalare anche se qualche volta ne faresti a meno. L'eterna diatriba dei post anonimi si ripresenta puntualmente tutte le volte che qualcuno entra a gamba tesa. Ormai la mia opinione l'ho espressa almeno una dozzina di volte e non mi ripeto ma sono altresì contrario a cestinare a priori tutti quelli che non si firmano. Mi sembra che il percorso che stai seguendo tu sia quello più opportuno. Se riconosci il mittente (e-mail o codice) pubblichi diversamente lo cestini. Sarebbe senz'altro preferibile l'assunzione di responsabilità ma in questo modo ci sarebbe un calo di interventi che andrebbero a deprimere i già scarni dibattiti. Un compito non facile ma sai come barcamenarti. |
|